Lunedì 4 luglio. Su Rai 1, ore 21.10, tornano i ragazzi di Braccialetti Rossi 2. Sei ragazzi, che si conoscono in un ospedale, formano un gruppo per superare paure e condividere gioie e difficoltà. Alcuni sono usciti, altri devono tornare, ma la loro amicizia non conosce ostacoli.
Domenica 3 luglio. Su Raiuno, alle 20.35, Quarti di finale. Calcio – Campionato Euro 2016. Allo Stade de France di Saint-Denis si gioca stasera Francia-Islanda, l’ultimo incontro valido per i quarti del torneo, dopo la sconfitta dell’Italia ai rigori con la Germania.
Sabato 2 luglio. Su Raiuno, alle 20.35,Quarti di finale –Calcio, Campionato Euro 2016. Dopo aver battuto la Spagna, per il penultimo incontro di questa fase scendono in campo allo Stade di Bordeaux Germania-Italia. Subito dopo va in onda Il grande match con Flavio Insinna.
Venerdì 1 luglio. Su Raiuno, alle 20.30, Quarti di finale – Calcio “Campionato Europeo”. Lo Stade Pierre Mauroy di Lille ospita la seconda partita valida per la seconda fase di eliminazione diretta. Si affrontano Galles contro Belgio. Subito dopo Il grande match con Flavio Insinna.
Giovedì 30 giugno. Iniziano i quarti di finale degli Europei, unico evento televisivo mentre Barbara De Rossi saluta il pubblico e il palinsesto prevede vecchi film. Ma vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Attraverso il documentario Stanotte al Museo Egizio, in onda su Raiuno alle 21.15, Alberto Angela, ci porta in una visita notturna all’interno del museo per un viaggio a ritroso nel tempo di oltre tremila anni. Con lui scopriamo una moltitudine di reperti: statue di faraoni, mummie, corredi funebri, oggetti personali. Con lui, una guardia notturna d’eccezione, Alessio Boni.
Reality, documentari, talk show politici e religiosi e tanti film; tutto questo offre la prima serata di martedì 28 giugno. Per il ciclo “Amori all’improvviso”, Rai1 propone la prima visione di “Prigionieri in paradiso”.
Lunedì 27 giugno. Su Rai 1, ore 20.30, il tabellone degli Europei 2016 presenta l’incontro degli ottavi di finale tra Inghilterra e Islanda. Durante la giornata andrà in onda, alle ore 18.00, il big match Italia-Spagna.
Domenica 26 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, Ottavi di finale – Campionato Europeo. Allo Stadium Municipal di Tolosa si affrontano stasera la vincente del Gruppo F (Ungheria) e la seconda classificata del girone E (Belgio). L’impianto, rinnovato in occasione di Euro 2016, ha una capienza di 33.000 spettatori. Subito dopo Il grande match condotto da Flavio Insinna.
Sabato 25 giugno, Su Raiuno, alle 20.35, Calcio – Ottavi di Finale. Campionato Europeo. Conclusa la fase a gironi, si gioca la prima partita a eliminazione diretta del torneo allo Stadio Bollaert-Delelis di Lens. Stasera si affrontano Croazia – Portogallo.