Giovedì 11 febbraio. Su Rai 1, alle 20.54, siamo pronti a seguire, dal Teatro Ariston, la terza puntata del Festival di Sanremo. Sul palco, troviamo Carlo Conti, accompagnato da Gabriel Garko, Madalina Ghenea e Virginia Raffaele. Tanti gli ospiti ma lo spazio è dedicato soprattutto alla canzone italiana, portata sul palco dagli artisti in gara.
Il festival di Sanremo è indubbiamente la punta di diamante di questa serata di mercoledì 10 febbraio. Ma le altre emittenti tv e gli altri canali non stanno a guardare e propongono una programmazione variegata, che sicuramente soddisferà anche il telespettatore più esigente e non sanremese.
L’attesa prima serata di Sanremo 2016, serie tv, programmi culturali, film, talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 9 febbraio. In diretta dal teatro Ariston va in onda su Ra1 il debutto del 66^ Festival della canzone italiana.
Lunedì 8 febbraio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda “Il sindaco pescatore”. Sergio Castellitto veste i panni di Angelo Vassallo, un pescatore umile ed onesto che stanco della corruzione, è diventato sindaco del comune di Pollica, una terra di mafia ed è stato ucciso per la sua onestà e voglia di non piegarsi alla corruzione e all’illegalità.
Domenica 7 febbraio. Su Raiuno, alle 21.30, altri due episodi per l’8° puntata della fiction Tutto può succedere. Nel primo episodio, Sara (Maya Sansa) inizia lo stage presso la Whalesport.
Sabato 6 febbraio. Su Raiuno, alle 21.10, in diretta dagli Studios di Via Tiburtina a Roma, puntata conclusiva dello show di Massimo Ranieri, Sogno e son desto 3. A duettare con lui, numerosi ospiti che si alterneranno sul palco. Previsto il consueto spazio dedicato ai classici napoletani degli anni 50 e 60, con le stelle del jazz Rita Marcotulli, Stefano di Battista, Enrico Rava.
Venerdì 5 febbraio. Su Raiuno, alle 21.20, il reality Così lontani, così vicini. Un’altra serata di emozioni in compagnia di Al Bano e Romina Power. A loro il compito di raccontare le storie dei protagonisti della puntata e di trovare la persona che sperano di riabbracciare. Per contattare la redazione del programma, telefonare allo 02.36564957, oppure scrivere a cosilontanicosivicini@rai.it.
Giovedì 3 febbraio. La serata televisiva prevedee i due talk show di Ncola Porro e Corrado Formigli, il prete in bicicletta d Terence Hill e gli amori della soap opera regina di Canale 5. Su Sky Uno invece, è di scena la gara tra i migliori cuochi amatoriali d’Italia.
Vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
Serie Tv, film, programmi di infotainment, documentari, Serie A di calcio, i tradizionali talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 2 febbraio. Su Rai1 va in onda la seconda ed ultima parte della miniserie Luisa Spagnoli con Luisa Ranieri.
Lunedì 1 febbraio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda la prima puntata della miniserie: Luisa Spagnoli. Luisa Ranieri, interpreta la famosa imprenditrice Luisa Spagnoli di cui verrà raccontata la vita e il coraggio di rischiare per vincere. Spazio sarà dato anche alla sua storia d’amore con Giovanni Buitoni.