Martedì 1 luglio. In onda per i Mondiali 2014 l’ultimo giorno degli ottavi di finale: su Rai 1, alle 22.00 c’è Belgio-Usa, alle 18.00 ora italiana c’è Argentina-Svizzera, visibile solo a per gli abbonati Sky.
Lunedì 30 giugno. Questa sera la novità è su Rai3 in prima serata: va in onda la prima puntata di “Sconosciuti collection” sottotitolo “la nostra personale ricerca della felicità” con al timone un conduttore singolare: Giulio Scarpati. Su Italia 1 è previsto il film Catwoman. Canale 5 ha in palinsesto la pellicola Charlotte Gray con Cate Blanchet
Domenica 29 giugno. Su Raiuno, serata completamente dedicata al calcio, ai Mondiali del Brasile. Si comincia alle 20.30 con Diario Mondiale, con Paola Ferrari. A seguire, alle 21.15, Rai Sport Mondiale 2014. Dalle 22.00, ottavi di finale: All’Itaipava Arena Pernambuco di Recife, in Brasile, la partita Costa Rica – Grecia, rispettivamente la prima del Girone D e la seconda del Girone C. Alle 18, a Forteleza, si è disputata la partita Olanda – Messico. Alle 0.05, Notti Mondiali con Andrea Fusco, Simona Rolandi.
Sabato 28 giugno. Su Raiuno, dalle 20.30, serata tutta dedicata ai Mondiali di calcio del Brasile. Si comincia, per l’appunto, alle 20.30 con Diario Mondiale con Paola Ferrari. A seguire, alle 21.15, Rai SportMondiale e alle 22.00, per gli ottavi di finale la partita,dallo stadio Maracanà di Rio de Janeiro, Colombia – Uruguay, rispettivamente prima classificata del Gruppo C e seconda del Gruppo D. Chi avrà la meglio giocherà il quarto di finale del 4 luglio a Forteleza alle ore 22.00.
Venerdì 17 giugno. Su Raiuno, alle 21.20, dopo il quotidiano appuntamento con il programma varietà Techetechetè – Viva la gente, il programma musicale Una voce per Padre Pio. In diretta dalla Piazza Santissima Annunziata di Pietrelcina (Benevento), la 15° edizione dell’evento condotto da Massimo Giletti con Maddalena Corvaglia. Intervengono, tra gli altri, Al Bano, Ornella Vanoni, Lino Banfi, Danilo Brugia, Cecilia Gasdia, Cheryl Porter, Anna Oxa, Serena Rossi. Alla serata è abbinata una raccolta fondi a favore di un liceo cattolico in Costa d’Avorio.
Giovedì 26 giugno. Continua su Raiuno l’appuntamento con i mondiali di calcio, nonostante l’esclusione della squadra italiana: alle ore 22.00, in diretta dall’Arena de Baixada di Curitiba va in onda l’incontro Algeria-Russia (gruppo H). La formazione russa, guidata dal tecnico italiano Fabio Capello, deve battere la sorprendente squadra africana per guadagnare la qualificazione agli ottavi di finale.
Martedì 24 giugno. In onda su Rai 1, l’incontro Italia – Uruguay, su Rai 2, Squadra Speciale Cobra 11 e su Rai 3 Ballaro’.
Lunedì 23 giugno. Su Rai1 dopo Diario Mondiale (in onda alle 20,30) al via la diretta Camerun- Brasile per i Mondiali 2014. Su Rai2 il film drammatico Soul Surfer , su Rai3 altri due episodi di Mr Selfridge.
Domenica 22 giugno. Su Raiuno, alle 21.25, va in onda Francesco – Lu Santo Jullare. Nata quindici anni fa con il titolo Lu santo jullare Francesco, il grande Dario Fo, Premio Nobel, inguaribile anarchico, artista censurato dalla Rai, ateo anticlericale, propone una nuova versione della sua opera più appassionata sul santo di Assisi, registrata all’Auditorium Rai di Napoli alla fine dello scorso maggio, che ora gli consente accostamenti espliciti al Papa, Jorge Mario Bergoglio, il primo Pontefice che nella millenaria storia della Chiesa ha scelto di chiamarsi come il poverello di Assisi. Un intreccio di realtà e leggende, per illustrare i momenti più significativi della vita di San Francesco. In apertura, l’attore si confronta con il cantautore Mika. Insieme discutono dei due Francesco, in uno specialissimo ed originale prologo.
Sabato 21 giugno. Su Raiuno, alle 21.00, serata dedicata tutta allo sport: ci sono i Mondiali di calcio dal Brasile. Stasera va in onda la partita Germania – Ghana, Gruppo G. La sempre temibile squadra tedesca scende in campo all’Estadio Castelao di Fortaleza contro una delle formazioni africane più forti. In campo potrebbero esserci, su schieramenti opposti, i fratelli Boateng: Jerome per la Germania e Kevin Prince per le “Stelle Nere” del ct Kwesi Appiah.