Sabato 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale Napoli prima e dopo. Una volta c’era il Festival di Napoli, glorioso evento a cui hanno partecipato tutte le leggende della musica leggera italiana. Ne ha raccolto idealmente il testimone questa colorata manifestazione che si svolge dal 1983. Dal Maschio Angioino, uno dei più celebri monumenti del capoluogo campano, Pupo e Gloriana conducono, insieme per la quinta volta consecutiva, la 32° edizione dello show che rende omaggio alla canzone napoletana. Sul palcoscenico, tra gli altri, si esibiranno Serena Autieri, Fausto Leali, Lina Sastri, Peppino Di Capri, Nino D’Angelo, Antonella Ruggiero, Manuela Villa, Tosca, Sal Da Vinci e i vincitori di quest’anno di Ti lascio una canzone, Vincenzo Carnì e Federica Falzon.
Venerdì 25 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, inizia una serie televisiva americana che ha tenuto incollati davanti alla tv milioni di spettatori d’Oltreoceano: stiamo parlando di Tradimenti, sei puntate, da due episodi ciascuna, in onda da stasera su questa rete ammiraglia.
Mercoledì 23 luglio. Una serata all’insegna dei film e delle serie tv; vediamo i programmi da seguire in tv.
Martedì 22 luglio. Serie televisive ad alto tasso d’azione e il grande cinema sono i principali protagonisti di questa serata sul piccolo schermo che tuttavia dedica ampio spazio anche all’informazione e all’attualità. Su Raidue alle 21.10 torna laSquadra Speciale Cobra 11, la serie televisiva che narra le avventure di due ispettori della polizia autostradale tedesca con Erdogan Atalay e Tom Beck.
Lunedì 21 luglio. Anche questa sera molte le serie tv e i programmi estivi proposti, non mancano film famosi, d’azione, drammatici e d’amore. Su Rai1, alle 21.20, torna l’appuntamento con la fiction Questo nostro amore con Neri Marcorè, Anna Valle e Deborah Caprioglio. Si tratta di una replica della prima stagione che, andata in onda nell’ottobre-novembre 2012, aveva riscosso un grande successo nel pubblico. Per il prossimo autunno è in programma la seconda stagione.
Domenica 20 luglio. Su Raidue, alle 21.10, automobilismo. Per gli amanti del genere, Gran Premio di Germania. Differita della gara che si è disputata alle 14 sul circuito di Hockenheim. Nonostante la Mercedes sia in testa alla classifica dei costruttori, i tifosi tedeschi sono tutti per l’idolo di casa Sebastian Vettel, pilota della Red Bull. Il 4 volte campione del mondo ha vinto l’edizione 2013 della corsa.
Sabato 19 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il varietà, giunto alla settima edizione,Una notte per Caruso. Torna dalla Marina Grande di Sorrento l’appuntamento estivo intitolato ad Enrico Caruso (1873-1921), tra i più celebri tenori italiani.
Mercoledì 16 luglio. Una prima serata dedicata alle serie in Rai, e ai film a Mediaset. Ma vediamo cosa potremo guardare oggi in tv.
Su Rai Uno debutta la quarta stagione di Last Cop, la serie tedesca in cui un poliziotto si risveglia dopo anni di coma e che, come ogni anno, torna sugli schermi italiani in estate. Proprio nel corso della quarta stagione, Mick Brisgau scoprirà che l’uomo che ha sparato il proiettile che l’ha mandato in coma, dopo quasi 20 anni, è ancora vivo.
Su Rai Due NCIS-Los Angeles con i primi due episodi della quarta stagione e, a seguire in seconda serata, Under The Dome.
Su Rai Tre Chi l’ha visto? Story, prima di sei puntate con le storie più forti del programma di Federica Sciarelli. Oggi si inizia con i casi di Elisabetta Grande e Maria Belmonte, madre e figlia scomparse nel 2004 e trovate morte dopo otto anni, l’omicidio di Chiara Poggi e, infine, la vicenda di Velia Carnazzi e Maddalena Semeraro.
Rai Quattro propone il consueto quartetto di serie con Vikings, Roma, Il Trono di Spade e Misfits.
Rai Cinque trasmette La Traviata di Giuseppe Verdi, dal Teatro alla Scala di Milano.
Veniamo ora ai canali Mediaset, a partire da Rete Quattro, dove va in onda una commedia con Lino Banfi: L’allenatore nel pallone. Allenatore disoccupato, Oronzo Canà viene chiamato per guidare la squadra della Longobarda, da poco promossa in serie A.
In seconda serata il film Di che segno sei?, con Paolo Villaggio e Mariangela Melato.
Su Canale Cinque serata a base di soap: prima Il Segreto, poi Cuore Ribelle. Alle 23.10 il film 1921 – Il Mistero di Rookford: Florence Cathcart segue il caso della morte di un ragazzo, ma le foto scattate sulla scena del crimine sembrerebbero svelare misteriose presenze.
Su Italia Uno un altro capitolo della saga dei Transformers, La vendetta Del Caduto. Gli Autobot dovranno affrontare una nuova battaglia per la salvezza della Terra; nel cast Shia Labeouf e Megan Fox.
Su Iris il film Cosa voglio di più, diretto da Silvio Soldini. Anna ha una vita tranquilla: un lavoro sicuro, degli amici, un compagno con cui decide di avere un figlio. Le cose cambiano quando incontra Domenico, che le fa scoprire la passione e la ribellione nei confronti della vita che ha sempre vissuto. Con Pierfrancesco Favino, Alba Rorwacher, Giuseppe Battiston e Fabio Troiano.
Su La7 una commedia romantica con Jennifer Lopez e Ralph Fiennes: Un amore a cinque stelle. Marisa Ventura è una cameriera del Beresford Hotel; è qui che incontra Christopher Marshall, in corsa per il Senato degli Stati Uniti.
In seconda serata In Treatment. Sergio Castellitto interpreta lo psichiatra Giovanni Mari, protagonista delle sezioni di terapia con i suoi pazienti.
Martedì 15 luglio. Questa sera su Rai1 va in onda il film Persa in borneo, su Rai2 Squdra speciale Cobra, su Rai3 all’esordio il nuovo programma Millennium. Su Canale 5, la pellicola Sotto il vestito niente.
Lunedì 14 luglio. Su Rai1 la replica della serie Questo nostro amore, su Rai2 la seconda puntata di Voyager, su Rai3 Sconosciuti Collection, su Canale 5 la seconda puntata di Coca Cola Summer Festival.