Domenica 13 luglio. Su Raiuno, come ieri, serata completamente dedicata al calcio, alla finalissima dei Mondiali di calcio del Brasile. Al mitico stadio Maracanà di Rio de Janeiro si gioca la partitissima Argentina – Germania, l’incontro che conclude la 20° edizione del torneo. La Coppa del Mondo, creata dallo scultore Silvio Gazzaniga, è alta poco meno di 37 centimetri e pesa quasi 5 chilogrammi. Alla base sono incisi i nomi delle Nazioni vincitrici dal 1974.
Sabato 12 luglio. Su Raiuno, dalle 20.30, serata completamente dedicata ai Mondiali di calcio del Brasile, ormai in dirittura di arrivo. Si comincia alle 20.30 con Diario Mondiale, con Paola Ferrari, a seguire alle 21.30 Rai Sport Mondiale 2014, con commenti, interviste sulle partite e alle 22.00, finale per il 3° e 4° posto. All’Estadio Nacional di Brasilia è di scena la partita per il gradino più basso del podio. Si affronteranno Brasile – Olanda.
Venerdì 11 luglio. Su Canale 5, alle 21.10, il programma di attualità Segreti e delitti. Il settimanale investigativo condotto da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero torna in onda nell’abituale collocazione del venerdì. Il programma ricostruisce, anche tramite docufiction, i casi di cronaca nera più discussa e si avvale dell’apporto di esperti del settore come Massimo Picozzi e Luciano Garofano.
Martedì 8 luglio. In onda su Rai 1 la semifinale dei Mondiali di calcio Brasile 2014, su Rai 2 Squadra Speciale Cobra 11, su Rai 3 Mr. Selfridge.
Lunerdì 7 luglio. Questa sera Rai 1 propone la replica della serie Questo nostro amore con Anna Valle e Neri Marcorè. Su Rai2 inizia il nuovo ciclo di Voyager con Roberto Giacobbo. Rai3 ospita la seconda puntata di Sconosciuti collection con la conduzione di Giulio Scarpati.
Domenica 6 luglio. Su Raidue, alle 21.10, Sport, Automobilismo. Va in onda il Gran Premio di Gran Bretagna. Differita della gara che si è disputata alle 14 sul circuito di Silverstone e trasmessa in diretta su Sky. Riflettori puntati sull’idolo di casa, Lewis Hamilton, portacolori della Mercedes. L’asso britannico ha vinto 4 Gran Premi consecutivi e attualmente occupa il 2° posto nella classifica provvisoria piloti, dietro al compagno di squadra Nico Rosberg.
Sabato 5 luglio. Su Raiuno, a partire dalle 20.30, serata tutta dedicata ai Mondiali del Brasile. Si comincia, per l’appunto, alle 20.30, con Diario Mondiale, con Paola Ferrari, Si prosegue, alle 21.15, con Rai Sport Mondiale 2014, e poi, alle 22.00, l’attesissima partita facente sempre parte dei quarti di finale, Olanda – Costa Rica (pomeriggio alle 18.00, trasmessa su Sky, va in onda l’altro incontro Argentina – Belgio). Con la partita di stasera si concludono i quarti di finale. Teatro della sfida è l’Arena Fonte Nova di Salvador. L’impianto, che ha una capienza di 48.747 posti, ha già ospitato quattro incontri della fase a gironi e uno degli ottavi. Le semifinali sono in programma martedì 8 e mercoledì 9 luglio.
Venerdì 4 luglio. Su Raiuno, dalle 20.30, serata dedicata completamente ai Mondiali del Brasile. Alle 20.30, per l’appunto, Diario Mondiale, con Paola Ferrari. A seguire, alle 21.15, Rai Sport Mondiale 2014, programma di dibattiti, conversazioni, anticipazioni alla partita. Alle 22.00 Quarti di finale. L’Estadio Castelao di Fortaleza ospita, dopo quella giocato oggi pomeriggio alle 18, Francia – Germania trasmessa da Sky Mondiale 1 HD, il secondo incontro dei quarti di finale, Brasile – Colombia in onda su Sky Mondiale 1 HD e su Rai1. L’impianto, che ha una capienza di oltre 64.000 posti, è stato il primo dei dodici stadi del torneo ad essere completato.
Giovedì 3 luglio. Un grande ritorno su Raiuno alle 21.20 lo storico programma “SuperQuark” che torna con la diciannovesima edizione. Il conduttore Piero Angela affronterà in nove puntate argomenti interessanti sul mondo della scienza, della natura, della storia e della tecnologia. In questa prima puntata della stagione si parlerà dell’intelligenza dei primati, dell’impiego dei droni nell’aviazione civile, della collezione di alcune macchine per cifrare e decifrare del Ministero degli Esteri e verranno anche affrontate tematiche quali l’archeologia in Vietnam e l’economia di Singapore.
Mercoledì 2 luglio. In piena estate, la televisione ci offre quasi esclusivamente film; alla luce della recente attualità, unica alternativa la cronaca nera.
Vediamo dunque sono i programmi previsti per questa sera in tv.