Venerdì 22 marzo. Su Raiuno, alle 21.25, la nuova edizione del varietà La corrida. Riprende lo show dedicato ai dilettanti allo sbaraglio.
Giovedì 21 marzo. Su Rai1, alle 21.25, gli ultimi episodi della fiction Che Dio ci aiuti 5 ; interpretata da Elena Sofia Ricci, Valeria Fabrizi e Francesca Chillemi.
Mercoledì 20 marzo. Su Raidue, alle 21.20, l’ultima puntata della serie La porta rossa 2.
Su Raiuno, alle 21.25, il documentario Meraviglie. Alberto Angela parte da Ravenna (dove incontra Marco Melandri) alla scoperta di tesori come la tomba di Dante. Poi, la tappa ai siti archeologici della Sardegna, dove Paolo Fresu suona la sua tromba e Dori Ghezzi parla del legame con l’isola. Infine, il teatro San Carlo di Napoli raccontato da Massimo Ranieri.
Domenica 17 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Nuovi personaggi si avvicendano alla scrivania di Fabio Fazio per parlare di politica, economia, cinema, teatro, letteratura e sport.
Su Raitre, alle 21.45, Sapiens, un solo pianeta. Mario Tozzi, geologo e ricercatore del Cnr, torna in prima serata con un programma di divulgazione scientifica e ambientale.
Su Raiuno, alle 21.15, il talent Sanremo Young. Grandi ospiti e forti emozioni accompagnano la serata finale della gara canora condotta da Antonella Clerici.
Mercoledì 13 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Champions League: Bayern Monaco-Liverpool. Il Bayern Monaco di Robert Lewandowski ospita il Liverpool dell’ex romanista Mohamed Salah.
Lunedì 11 marzo. Rai 1 trasmette la seconda puntata della serie Il nome della rosa tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco.
Domenica 10 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa.