Questa sera, su Rai3 alle ore 21, va in onda una nuova puntata de La grande Storia con Paolo Mieli. Titolo: “Liberate il Duce!” di Fabio Toncelli con la consulenza storica di Marco Patricelli e Pasquale Chessa
I telespettatori, ancora una volta, hanno vissuto una lunga estate di repliche. E, quando alcune reti hanno provato una sorta di sperimentazione, seppur rudimentale, il pubblico l’ha clamorosamente bocciata
Un altro lunedì da leone per “Il commissario Montalbano”. In prima serata su Rai1 ieri LUNEDÌ 19 AGOSTO totalizza 4 milioni 988 mila telespettatori ed il 26,46% di share. Le altre proposte di prime time sono tutte sotto i 2 milioni di audience. In particolare, i migliori risultati, a seguire, li mette a segno “Squadra Speciale Cobra 11” in onda su Rai2: il primo episodio realizza un milione 728 mila telespettatori e l’8,72% di share; il secondo un milione 666 mila telespettatori e l’8,95% di share. Nelle 24 ore Rai1 si aggiudica lo share più alto con il 18,44%.
MA QUALI SONO STATI I PROGRAMMI PIÙ VISTI NELLA SETTIMANA CHE CI SIAMO APPENA LASCIATI ALLE SPALLE?
MARTEDÌ 13 AGOSTO il romanticismo si afferma in prima serata con la vittoria di “Katie Fforde Un nemico da amare”, in onda su Rai1, registrando 2 milioni 897 mila telespettatori ed il 17,65% di share. In seconda serata vittoria ancora per l’ammiraglia Rai con “Passaggio a Nord Ovest”, in onda dalle 23.12, con un milione 24 mila telespettatori ed il 10,79% di share. Ed è Rai1 ad aggiudicarsi anche l’access prime time con “Techetechetè”, che ottiene 3 milioni 544 mila telespettatori ed il 21,27% di share.
MERCOLEDÌ 14 AGOSTO tutti pazzi per l’amichevole calcistica dedicata a Papa Francesco: Italia-Argentina finita 1-2, in onda in prima serata su Rai1, convince 6 milioni 97 mila telespettatori, con il 34,76% di share. Tutto il resto della programmazione di prime time si ferma sotto i 2 milioni di telespettatori. In particolare, il miglior risultato, a seguire, è di Canale5 con “Donne regole … e tanti guai!”, che registra un milione 778 mila telespettatori ed il 10,92% di share. Alle ammiraglie Rai e Mediaset anche i migliori risultati in seconda serata. Su Rai1, dalle 23.09, “Miss Fisher Delitti e misteri” realizza 922 mila telespettatori ed il 9,32% di share. Su Canale5, dalle 23.32, “Certamente forse” sigla il 9,14% di share, con 552 mila telespettatori.
GIOVEDÌ 15 AGOSTO è la scienza la regina di prima serata con “Superquark”, in onda su Rai1, con 2 milioni 159 mila telespettatori ed il 15,64% di share. In seconda serata l’audience premia “Criminal Minds: Suspect Behavior”, in onda su Rai2 dalle 22.45, con 859 mila telespettatori ed il 6,91% di share; mentre lo share bacia “Dredd la legge sono io”, in onda su Italia1 dalle 23.20, con l’8,92% di share e 657 mila telespettatori, e “Gemelle”, in onda su Canale5 dalle 23.35, con l’8,02% di share e 496 mila telespettatori. In access prime time nuova vittoria di “Techetechetè”, in onda su Rai1, con 2 milioni 789 mila telespettatori ed il 20,51% di share. In mattinata l’Angelus di Ferragosto, in onda dalle 11.57 su Rai1, riporta oltre il 22% di share, con un milione 710 mila telespettatori.
VENERDÌ 16 AGOSTO in prima serata il telecomando premia Rai1 e Canale5. Sull’ammiraglia Rai “Fuoriclasse” registra 2 milioni 371 mila telespettatori ed il 14,89% di share; su quella Mediaset “Rosamunde Pilcher” realizza 2 milioni 192 mila telespettatori ed il 13,55% di share. In seconda serata vince “Vegas (2012)”, in onda su Rai2 dalle 22.42, con un milione 175 mila telespettatori e l’8,65% di share. In share buona la performance di “Petrolio caccia al tesoro”, in onda dalle 23.22 su Rai1, siglando l’8,76% di share, con 792 mila telespettatori. In access prime time nuova vittoria di “Techetechetè”, in onda su Rai1, con 3 milioni 649 mila telespettatori ed il 21,88% di share.
SABATO 17 AGOSTO la prima serata premia Rai1 e Canale5. Sull’ammiraglia Rai “Superquark” raccoglie 2 milioni 52 mila telespettatori ed il 14,26% di share; su quella Mediaset “Bagnomaria” ottiene 2 milioni 5 mila telespettatori ed il 13,63% di share. La seconda serata bacia “Criminal Minds: Suspect Behavior”, in onda su Rai2 dalle 22.32, con un milione 425 mila telespettatori ed il 10,82% di share. In access prime time nuova vittoria di “Techetechetè”, in onda su Rai1, con 3 milioni 112 mila telespettatori ed il 20,17% di share. Come ogni sabato d’estate, il segmento di giornata più visto è la rubrica di Vincenzo Mollica “DoreCiakGulp”, in onda dalle 13.53 su Rai1, con 3 milioni 430 mila telespettatori ed oltre il 23% di share.
DOMENICA 18 AGOSTO tutti nel pallone: la Supercoppa d’Italia Juventus Lazio, finita 4-0, tiene incollati in prima serata su Rai1 6 milioni 250 mila telespettatori, con il 35,13% di share. Il resto della programmazione di prime time ottiene performance inferiori ai 2 milioni di telespettatori. In questo range, la migliore è di Canale5 con “In fondo al cuore”, che realizza un milione 973 mila telespettatori e l’11,12% di share. Nelle 24 ore Rai1 si aggiudica lo share più alto con il 18,64%. Seguito per il MotoGP di Indianapolis, in onda su Italia1 dalle 19.53, che coinvolge 2 milioni 601 mila telespettatori, con oltre il 16% di share. In mattinata l’Angelus, in onda dalle 12 su Rai1, riporta oltre il 21% di share, con un milione 991 mila telespettatori.
L’appuntamento con Lucarelli racconta volge al termine. Stanno, infatti, per andare in onda le ultime tre puntate previste per questa stagione estiva. Ecco gli argomenti di cui lo scrittore e conduttore Carlo Lucarelli si occuperà. Uomini dello Stato – martedì 20 agosto, Giornalisti nel mirino – martedì 27 agosto, L’archivio della vergogna – martedì 3 settembre
La puntata è di quelle da ricordare perchè Beautiful perde un altro personaggio storico: oggi 19 agosto, alle 13,40 su Canale 5, scompare dalla longeva soap opera,anche Stephanie Forrester.
Continuano gli appuntamenti, in seconda serata su Canale 5, con Speciale Tg5, il programma di approfondimento giornalistico che, questa sera, dedica la puntata alla scoperta delle città sotterranee italiane.
Puntata speciale, questa mattina, del programma A Sua Immagine dedicata alla “devozione mariana in Campania”. Nel giorno di Ferragosto nel quale la Chiesa celebra l’Assunzione della Vergine, il programma di informazione religiosa della prima rete di viale Mazzini, propone un excursus tra i luoghi simbolo della devozione alla Madonna, in Campania.
Passati i clamori del passaggio di Rita Dalla Chiesa a La7, sistemato Forum , il tribunale Mediaset a cui è stata asseganata Barbara Palombelli come nuova conduttrice nel giro di 24 ore, è il momento delle riflessioni.
Elsa Di Gati prende il timone di Mi manda Rai3, una delle più longeve e amate trasmissioni della cosiddetta “tv di servizio” L’appuntamentoè fissato a settembre con collocazione oraria mattutina. Il programma, infatti, abbandona la prima serata settimanale e diventa quotidiano: sarà in onda ogni mattina, su Rai3 alle 11 e durerà un’ora.
Per ben due anni consecutivi, nel 1981 (dal 6/08 al 29/10 per 13 settimane) e nel 1982 (dal 3/07 al 28/08 per 9 settimane) Rete 1 scende in campo, in prima serata, con un nuovo programma fresco, divertente, che rispecchia un po’ la stagione: Sotto le stelle.