Questa sera e venerdì prossimo vanno in onda le ultime due puntate di Petrolio. L’appuntamento con il programma condotto da Duilio Gianmaria è in seconda serata su Rai1. L’argomento di cui si occuperanno il padrone di casa, il team di esperti e giovani videomaker che lo affiancano, è uno dei più sentiti nel nostro paese: il ‘derby’ Italia – Germania, ma affrontato da un altro punto di vista. Nell’ultima puntata, invece, il giornalista si occuperà del cosiddetto Effetto F.
Lunedì 2 settembre: prove tecniche di trasmissioni autunnali. Ripartono alcuni programmi della nuova stagione televisiva, nell’attesa che, dal 9 settembre, i palinsesti riprendano poi a funzionare a tempo pieno. Iniziano Rai e Mediaset che ripropongono le nuove edizioni di alcuni appuntamenti di punta, e via così, di settimana in settimana.
Sabrina Ferilli e Virna Lisi tornano a recitare insieme nella serie Baciamo le mani- Palermo New York 1958, otto puntate all’esordio il prossimo lunedi 2 settembre in prima serata su Canale 5.
I have a dream- La celebre frase pronunciata dal revedendo Martin Luther King nel discosro tenuto davanti al Lincoln Memorial di Washington alla presenza di 250 mila persone, compie cinquant’anni, proprio oggi, 28 agosto. Per celebrare l’avvenimento che ha influenzato la storia politica del Novecento per quanto riguarda i diritti civili e la discriminazione razziale, Rai 2- Protestantesimo e Rainews 24 hanno realizzato uno speciale dal titolo On the road a Washington (50 anni dopo) in onda giovedì sera sul canale all news di viale Mazzini e successivamente, domenica 1 settembre, alle 1,20 su Rai2.
Il tanto atteso programma che Rai1 dedica a Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, arriva lunedì 2 settembre in prima serata su Rai1. Con il titolo In questa notte fantastica #lorenzoneglistadi, ha rubato il prime time del lunedì a Il commissario Montalbano la cui ennesima replica è stata spostata.
“Il Commissario Montalbano” si conferma l’appuntamento più cool dell’estate 2013. Ieri LUNEDÌ 26 AGOSTO incolla a Rai1 5 milioni 326 mila telespettatori, con il 24,92% di share, risultando il programma più visto in prima serata e nell’intera giornata. L’ammiraglia Rai si aggiudica, oltre al prime time, anche l’access, la seconda serata e lo share più alto nelle 24 ore (il 17,49%). In particolare, “Techetechetè” convince 4 milioni 328 mila telespettatori, con il 19,71% di share; e “Passaggio a Nord Ovest” un milione 572 mila telespettatori, con il 14,06% di share. Nel pomeriggio è Canale5 ad avere la meglio con: “Beautiful”, in onda dalle 13.40, che registra 3 milioni 144 mila telespettatori ed oltre il 19% di share; e “Cento Vetrine”, in onda dalle 14.12, che torna in tv raccogliendo 2 milioni 938 mila telespettatori, con oltre il 20% di share.
Il 31 agosto Sky Tg24 festeggia il suo decimo compleanno. E per l’occasione passa all’alta definizione. Il nuovo Sky Tg24 HD, assicurano i responsabili della tv satellitare, diventa, in questo modo, il primo canale all news made in Italy in cui la grafica e le immagini saranno friibili in una versione aderente il più possibile alla realtà.
L’appuntamentoo è fissato per giovedì 5 settembre in prima serata su Rai2. La rete, diretta da Angelo Teodoli sperimenta un nuovo format dal titolo Facciamo pace. Al timone l’inedita coppia formata da Federica Nargi e Niccolò Torielli.
Componente essenziale dell’estate, anche televisiva, è la musica. Così prima che i palinsesti si riempiano delle nuove proposte autunnali, Cristiano Malgioglio fa ballare i telespettatori di Rai2 “A ritmo de Cuba”.
Week end e inizio settimana all’insegna del calcio e del Moto Mondiale 2013 sulle reti Mediaset. Ecco cosa potranno seguire gli appassionati dei due sport.