Fisici statuari come quelli dell’atleta Terrell Owens, del modello Antonio Sabato Jr e degli attori David Chokachi e Stephen Boss hanno testato il trampolino dello show targato Fox negli Stati Uniti, “Stars in Danger”, format messo a punto dal gruppo tedesco Brainpool nel 2004 e che da domani, mercoledì 12 giugno, sbarca in prima serata su Canale5 col titolo “Jump! Stasera mi tuffo”.
La lirica fa centro in prima serata. Ieri LUNEDÌ 10 GIUGNO Andrea Bocelli e Placido Domingo hanno incantato una platea di 4 milioni 969 mila telespettatori (19,45% di share) sintonizzata su Rai1 per i 100 anni di Opera all’Arena di Verona. Lo spettacolo si è chiuso con l’Inno di Mameli.
Rai Movie, il canale del digitale terrestre free targato viale Mazzini, ha inaugurato a partire dall’11 giugno, CineCalà, rassegna dedicata alla commedia all’italiana. A condurre il nuovo programma c’è un protagonista della comicità italiana, Jerry Calà.
“Era acceso da sdegno per la pubblicità durante i film. Non concepiva come un discorso dovesse essere interrotto da altri di diversa natura. Era furibondo contro quello che considerava un sopruso. Era un uomo di grandi principi. E’ stato detto che era un regista apolitico, al contrario era fortemente politico”.
E’ andata in onda la prima puntata di Divieto di sosta, lungo appuntamento del pomeriggio di Rai2 condotto dal 10 giugno da Chiara Lico, giornalista del Tg2. Il programma continuerà durante tutta l’estate e sarà riproposto anche nella prossima stagione autunnale, quando precederà la trasmissione Detto fatto.
Dopo una lunga attesa, finalmente torna in tv Pippo Baudo. Sarà al timone della seconda edizione del programma itinerante Il viaggio. Il primo dei quattro appuntamenti previsti nel palinsesto di Rai3, va in onda lunedì 17 giugno alle 21.
L’estate è la stagione dei casting, E’ il periodo in cui sale vertiginosamente la febbre per la preparazione dei talent che andranno in onda in autunno. Da Nord a Sud, la nostra penisola è un pullulare di provini. I confortanti risultati d’Auditel conquistati dal genere in tv, convincono le emittenti, generaliste e non, ad una produzione intensiva. Risultato: vere e proprie folle di giovani, convinti di avere potenzialità da dimostrare, prendono letteralmente d’assalto le location dove si tengono provini o fanno la loro apparizione i protagonisti dei vari “Masterchef”, “Amici” , “X Factor”.
Il nuovo programma di Italia 2 Brat Camp, finalizzato al recupero di ragazzi particolarmente difficili, giunge oggi, lunedì 10 giugno, al terzo appuntamento televisivo. Ed è già tempo di un primo bilancio. A farlo è il coach Roberto Lorenzani che parla della personalità dei giovani e di quanto è stato fatto nel tentativo di recuperarli ad una visione positiva del proprio futuro.
Questa puntata di Passepartout è davvero singolare, ha per titolo “Alessandro Magno, Babilonia Caput mundi”, si avvale, come al solito della conduzione di Philippe Daverio e va in onda, oggi, domenica 9 giugno 2013, alle ore 13,25 su Raitre. Non è un appuntamento nazional-popolare, forse più da canale tematico ma non per questo meno interessante e degno di nota.
Dunque la fantasia più sfrenata dei telefilm ha anticipato la realtà. E’ accaduto a riguardo del presunto scandalo Prism, la fonte principale delle informazioni che le agenzie di intelligence inseriscono nel rapporto consegnato quotidianamente al Presidente Barack Obama.