Estate in tv: tempo di soap opera e di sentimenti. Fu proprio durante il mese di giugno che esordì su Rai2 Beautiful, 23 anni fa. Adesso la tv generalista ci riprova con le soap opera pomeridiane. Da lunedì 10 giugno, alle 14.45, Canale 5 ne trasmette una nuova di zecca per il pubblico italiano. Si tratta de “Il segreto” (titolo originale: ‘El secreto de Puente Viejo’). La serie arriva dalla Spagna, dove è stata trasmessa da Antena 3, forte di un notevolissimo gradimento di pubblico.
Il pomeriggio festivo di Rai1 è oramai orfano di Domenica in e gli affezionati del contenitore dovranno attendere la fine di settembre per la prossima edizione, al cui timone dovrebbe esserci Mara Venier. Intanto la rete, propone, nell’orario canonico una serie di film dedicati al mito di Bollywood. Ai film ricorre anche la terza rete che propone un ciclo di grandi pellicole d’autore. A legare insieme queste fasce orarie così differenti in due reti altrettanto differenti, con contenuti diversi, è la constatazione che, in ambedue i casi si tratta di pellicole in prima visione.
Antonella Clerici torna in prima serata su Rai1. I telespettatori la ritroveranno al timone dell’ evento televisivo che festeggia i cento anni dell’Arena di Verona. Sarà una serata all’insegna delle grandi star, dicono a viale Mazzini, annunciando la presenza, tra gli ospiti, di Andrea Bocelli, Placido Domingo e Josè Carreras.
Arriva su Rai3 un vero e proprio talk show generazionale che mette di fronte giovani e anziani. Si chiama “La guerra dei mondi”, la conduzione è affidata a David Parenzo e l’appuntamento è fissato per venerdì 14 giugno alle 21.05 su Rai3
Atmosfere neorealiste, racconto popolare, storia di sentimenti e non solo di violenza e di camorra. Il tutto inserito nella realtà di una vicenda realmente accaduta. Questo era stato promesso alla vigilia della messa in onda di Pupetta, il coraggio e la passione, quattro puntate di cui la prima è andata in onda giovedì in prime time su Canale 5. Invece l’impatto con quanto scorreva sul piccolo schermo si è rivelato, purtroppo, traumatico.
Le riprese della serie Gomorra, prodotta da Sky in dodici puntate, entrano nel vivo. Sono previste trenta settimane di lavorazione, nei luoghi storici in cui è ambientato il libro omonimo di Roberto Saviano a cui il prodotto televisivo è ispirato, e cioè Napoli e dintorni, con alcune giornate di set anche a Barcellona, Milano e Ferrara.
.
Continua l’impegno di Cielo sulle principali tematiche della società moderna. Per il ciclo di appuntamenti dedicati ai grandi reportage e approfondimenti di attualità, l’emittente (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) propone questa sera, giovedì 6 giugno in prime time e in chiaro Khalid for President!, il documentario che fa capire al grande pubblico quanto sia difficile per un “nuovo italiano” essere considerato semplicemente italiano.
Per i balottaggi nella città di Roma, va in onda, questa sera, in diretta da piazza del Campidoglio, Il confronto finale, faccia a faccia tra il sindaco uscende Gianni Alemanno e lo sfidante Ignazio Marino. A trasmettere il programma, alle 21 è Sky Tg24 sui canali 100 e 500. Venerdì sera, invece, ultimo giorno di campagna elettorale, il dibattito tra i due aspiranti sindaci della Capitale verrà replicato in chiaro, su Cielo, alle 23.
Debutta, questa sera su Retequattro, in prime time, il programma Alive- Storie di sopravvissuti. Al timone, il naturalista Vincenzo Venuto che fa il suo debutto sulla rete Mediaset come conduttore. Il nuovo appuntamento è a cura di Simona Ercolani.
Una puntata particolarmente interessante di La Storia Siamo Noi va in onda oggi, 5 giugno alle 22,30 sulla terza rete. Titolo “Il gran gourmet del Viminale”. Il protagonista è Federico Umberto D’Amato, la spia fuoriclasse del Viminale