E’ arrivata la comunicazione ufficiale da parte di Mediaset: la tanto annunciata rivoluzione al femminile sul bancone di Striscia la notizia diventa una certezza. Le prime conduttrici ad aprire la stagione autunnale saranno Michelle Hunziker e Virginia Raffaele.
L’autunno televisivo è oramai arrivato e da oggi entra nel vivo. A ricordardare l’estate son rimasti solo pochi titoli, Montalbano, Last cop, Superquark, Techetechetè: quattro programmi diversi tra di loro che vanno archiviati tra i pochi, targati viale Mazzini, con Auditel non negativa.
Porta a porta riprende il suo posto nel palinsesto della seconda serata di Rai1, a partire da lunedì 9 settembre. Per Bruno Vespa, il conduttore storico del talk show politico, si tratta della 19esima edizione.
Gerry Scotti ci riprova e da domani sera, domenica 8 settembre, ripropone la sua creatura canterina Io canto in una versione, dicono a Mediaset, completamente differente. L’appuntamento è in prime time su Camale 5
Tra le varie trasmissioni che sono ripartite, ieri sera è stata la volta di Quarto Grado, di cui vi abbiamo già dato conto.
La serie amatissima dai teen ager “2 Broke girls” arriva su Italia1. L’appuntamento è dal prossimo 16 settembre, dal lunedì al venerdì alle 15,35. Intanto, nell’attesa della visione in chiaro della prima serie, dall 6 settembre, ogni venerdì su Joi (canale del bouquet Mediaset Premium) in prima serata, vanno in onda gli ultimi 14 episodi inediti della sit-com universalmente considerata la più up to date sulla crisi economica che si prende gioco, senza peli sulla lingua, di sesso, etnie e società come raramente accade sul piccolo schermo.
La nuova edizione di X Factor, talent show di Sky Uno arrivato al 7° anno, il terzo in casa SKY, andrà in onda il prossimo 26 settembre 2013 alle ore 21.10 su Sky Uno HD.
Partirà con un giorno d’anticipo Pechino Express, l’adventure show di Rai2 presentato da Costantino della Gherardesca. La prima puntata infatti andrà in onda domenica 8 in prima serata e la seconda il giorno dopo; non solo quindi l’appuntamento è anticipato, ma è anche raddoppiato.
Quarto e ultimo programma sperimentale per Rai2. E’ andato finalmente in onda Facciamo pace, una sorta di “forgive-me show” gestito da Federica Nargi e Niccolò Torielli. Lei è un’ex velina, lui conduceva Archimede su Italia 1. Si tratta di un format originale della Stand by me, tra i cui autori c’è Federico Moccia.
Il traffico illegale di rifiuti tossici, il razzismo verso gli immigrati dell’Est europeo, la violenza nelle carceri e le adozioni internazionali. Ecco solo alcuni dei problemi sociali di strettissima attualità nella quinta stagione di Un caso di coscienza, sei nuovi episodi in onda a partire da domenica 8 settembre, in prima serata su Raiuno.