Folco Quilici, il ferrarese che ha visto 86 primavere, non si stanca di viaggiare. Ora lo fa soprattutto con la penna, firmando libri di spessore storico. Per Mondadori è appena uscito “L’isola dimenticata”, un romanzo derivato da fatti realmente accaduti. L’isola del titolo si trova nel Tirreno. Nel 1943 è ridotta alla fame, poiché i tedeschi impediscono qualsiasi contatto con la terraferma.
Ebbene sì, la richiesta di opere liriche in Italia è tuttora alta, e sono in molti a non meravigliarsene affatto, visto che gli anziani hanno ereditato questo amore da nonni e bisnonni, che cantavano i motivi dei melodrammi di Mascagni, Verdi e Puccini, anche talvolta senza sapere di quale opera facessero parte.
L’edizione 2016 dei David di Donatello, i premi del cinema italiano, passa a Sky. Sarà infatti la pay tv a trasmettere la cerimonia di premiazione; la conduzione è stata affidata ad Alessandro Cattelan.Trasmessa il 18 aprile, sarà in onda su Sky Cinema 1 HD, Sky Uno HD e su TV8.
Questa mattina si è svolta alla Casa del Cinema di Villa Borghese la conferenza stampa di presentazione. Ecco quanto dichiarato.
Torna sabato 9 aprile alle 21:45 su Rai 3 il programma Ulisse – il piacere della scoperta. Al timone Alberto Angela che gestisce sei nuove puntate attraverso le quali conduce lo spettatore nella storia, nell’arte, nella natura, nello spazio e nel tempo.
Oggi, lunedì 21 marzo è la Giornata Nazionale della Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Radio e tv dedicano una programmazione particolare alla ricorrenza. Vi segnaliamo alcuni appuntamenti.
E chi potrebbe spiegare a dovere quali sono, a Roma, i luoghi deputati per vivere il Giubileo della Misericordia, se non il Direttore dei Musei Vaticani, Antonio Paolucci? Rai Cultura ha pensato a lui per una nuova serie intitolata “I luoghi del Giubileo”, la cui prima puntata andrà in onda sabato 26 marzo, su Rai5 alle 21,15.
E’ domenica. Mi risponde al telefono dalla veranda del suo buen retiro, 50 metri quadrati a Porto Santo Stefano. “Sto incollata al balcone e vedo il mare. E’ inquieto, ma il cielo è di un azzurro incredibile. Adoro guardare il mare, a volte mi rassicura, a volte mi turba”.
Anna Kanakis – la siciliana di padre greco diventata miss Italia nel ’77, a quindici anni, e poi modella e attrice di cinema e tv – è sempre senza fronzoli, diretta: nello sguardo e nella voce profonda. Per esempio, la scelta del “buchetto” a Porto Santo Stefano? “E’ vicino a Roma, dove vivo da due anni con mio marito dopo i 10 anni passati insieme a Milano, ha un mare bellissimo e non è soffocata dalla movida di Porto Ercole”.
Le donne possono. Le donne riescono. Anzi, disse Annie Lennox nel 2008 rivolgendosi a tutte le donne: “Commuovetevi, arrabbiatevi e siate parte del cambiamento”. E’ stato l’avvio di una piccola grande rivoluzione oggi sfociata nel nostro Paese in un progetto a due facce. Da una parte la trasmissione di Fox Life intitolata “E’ questione di merito”.
Vip e letteratura, Franco Di Mare: sono un lettore ubiquo, onnivoro e disordinato e vi spiego perché
Con la puntata del venerdì ha chiuso la settimana alla conduzione di UnoMattina ed è già pronto, nella controra che dà il via al week end, a salire su un aereo per l’ennesimo viaggio. Non perde l’abitudine di inviato speciale Franco Di Mare, che ha confezionato per la Rai reportage e cronache da tutto il mondo, dagli scenari di guerra del Kosovo e della Bosnia a quelli del Medio Oriente e dell’Africa, dall’America Latina agli Usa e alla Russia.
L’occasione è il Premio Roberto Morrione, di cui la Rai ha presentato i suoi nuovi quattro finalisti. E si è parlato di “Giornalismo investigativo”, per questa quinta edizione di un Premio dedicato alla memoria di un grande professionista di inchieste giornalistiche, su carta stampata e in TV, Roberto Morrione, divenuto modello professionale, etico ed umano nel settore.