Domenica 7 aprile, alle ore 12.00 su Canale 5, va in onda il nuovo appuntamento con “Melaverde”. Il programma dedicato ad agricoltura, ambiente e tradizioni storiche e gastronomiche è condotto da Ellen Hidding e Vincenzo Venuto.
Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. Prosegue l’appuntamento con Fabio Fazio e il suo programma che prende il via con le consuete interviste a noti personaggi italiani e di fama internazionale.
Mario Tozzi torna questa sera, nella quarta puntata di Sapiens – Un solo pianeta, il nuovo programma di divulgazione scientifica di Rai3 in onda alle 21.40.
Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi,conducono la puntata conclusiva di Linea bianca. L’appuntamento è per oggi, sabato 6 aprile, alle 14.00 su Rai1.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Ballando con le stelle.
Questa sera, venerdì 5 aprile, va in onda, su Rai 2 alle 21.20, L’Aquila 3:32. La generazione dimenticata. Lino Guanciale ricorda il tremendo sisma che dieci anni fa sconvolse il nostro Paese. L’attore, originario di Avezzano, raccoglie le testimonianze di sei sopravvissuti, mostrando al pubblico il dolore celato dietro racconti di speranza e coraggio.
Il racconto si focalizza su sei edifici, simboli di quel dramma : gli appartamenti degli universitari. Dalla propria camera i giovani raccontano del boato che ha cambiato per sempre la loro vita.
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La Corrida. Carlo Conti, affiancato da Ludovica Caramis, conduce un’altra serata all’insegna dell’allegria, animata da nuovi dilettanti allo sbaraglio.
Era il 17 aprile del 1989 quando Rai 3 mandò in onda la prima puntata di Blob. La fascia oraria, immediatamente precedente all’access prime time, è rimasta la medesima in trent’anni ininterrotti di presenza in video.
Questa sera, giovedì 4 aprile, in prima serata su Retequattro, nuovo appuntamento con “Dritto e rovescio”, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Paolo Del Debbio,
Corrado Formigli conduce la nuova puntata di Piazzapulita. L’appuntamento è su La7 in prima serata.