Su Raiuno, alle 20.35, il talk show Che tempo che fa. I principali eventi di politica, economia, teatro, cinema, sport sono i temi ricorrenti delle conversazioni “one to one” tra Fabio Fazio e gli ospiti che si avvicendano alla scrivania.
Linea bianca, con Massimiliano Ossini e Giulia Capocchi, torna in onda sabato 30 marzo alle 14.00 su Rai1. I telespettatori saranno accompagnati in un viaggio a Tarvisio. Siamo in provincia di Udine, in Friuli-Venezia Giulia, al confine con Austria e Slovenia.
Sabato 30 marzo. Su Raiuno, alle 20.35, la nuova edizione del varietà Ballando con le stelle.
Questa sera, venerdì 29 marzo alle 21:25 torna “Fratelli di Crozza”. L’appuntamento è sul NOVE (canale del gruppo Discovery Italia al tasto 9 del telecomando).
Su Raiuno, alle 21.25, il varietà La corrida. Carlo Conti, affiancato da Ludovica Caramis, dà il via alla seconda puntata del divertente show, animato dalle performance, spesso esilaranti, di persone comuni
Corrado Formigli conduce, questa sera, una nuova puntata di Piazzapulita. L’appuntamento è su La7 alle 21.25 dopo Otto e mezzo di Lilli Gruber.
Giovedì 28 marzo. Su Rai1, alle21.25, il primo episodio della fiction Mentro ero via, interpretata da Vittoria Puccini, Giuseppe Zeno e Stefania Rocca.
Il programma di Federica Sciarelli torna sul caso di Marco Vannini. Gli avvocati difensori della famiglia Ciontoli hanno indetto una conferenza stampa per illustrare le motivazioni della sentenza della Corte d’Assise di Appello di Roma emessa il 29 gennaio scorso, che condanna a cinque anni di reclusione Antonio Ciontoli per aver causato la morte di Marco Vannini.
Mercoledì 27 marzo. Su Raiuno, alle 21.25, David di Donatello 2019. Carlo Conti dà il via alla cerimonia di consegna del più prestigioso premio cinematografico italiano.
Questa sera, martedì 26 marzo, tornano i due talk show della prima serata. Su Rai 3 Bianca Berlinguer conduce la nuova puntata di #cartabianca. Su La7 Giovanni Floris è al timone dell’appuntamento settimanale con diMartedì.