E’ stata presentata alla sede Rai di Viale Mazzini a Roma, il nuovo programma del sabato sera di Rai3. Si chiama Sapiens- Un solo pianeta ed è condotto in prima serata da Mario Tozzi.
Il mercato dell’on demand è in fermento: dopo Netflix, Tim Vision, Infinity e Amazon Prime Video stanno sorgendo moltissimi operatori nel settore degli operatori SVOD (Subscription Video On Demand).
Continua la programmazione su Rai Gulp della teen serie Jams. L’appuntamento è alle 21.00. Si tratta della prima serie che si occupa delle violenze e delle molestie sugli adolescenti.
“Leaving Neverland”, il documentario coprodotto da HBO e Channel 4, arriva in Italia in esclusiva e in prima tv assoluta sul NOVE il 19 e il 20 marzo in prima serata.
Mercoledì 13 marzo. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio Champions League: Bayern Monaco-Liverpool. Il Bayern Monaco di Robert Lewandowski ospita il Liverpool dell’ex romanista Mohamed Salah.
Questa sera, 12 marzo 2019, andrà in onda su Rai 1 alle ore 21.25 la prima puntata di Meraviglie – la penisola dei tesori. Nel corso di quattro serata Alberto Angela ci porterà alla scoperta delle bellezze d’Italia, dodici siti riconosciuti (o in attesa di riconoscimento) dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. In questa puntata conosceremo le meraviglie di Mantova, Roma ed Amalfi.
La fiction italiana è in grande crescita e da sola assorbe il 38% del mercato audiovisivo. E’ quanto è emerso dal 1° Rapporto sulla Produzione Audiovisiva Nazionale presentato a Roma il 12 marzo dall’APT che ha annunciato, per l’occasione di cambiare nome. Si trasforma in APA (Associazione Produttori Audiovisivi)
Su Raiuno, alle 21.25, va in onda il documentario Meraviglie, La penisola dei tesori. Un nuovo viaggio in Italia per Alberto Angela, alla scoperta dei capolavori come castelli, siti archeologici sommersi, tombe preistoriche. Ogni tappa è scandita dall’incontro con personaggi illustri, come Bernini o Raffaello, che hanno il volto di noti attori. Inoltre, gli interventi del trombettista Paolo Fresu.
La notizia ha avuto subito una grande rilevanza: Al Bano è stato inserito in una black list dalle autorità dell’Ucraina perchè considerato pericoloso per la sicurezza della nazione.
Lunedì 11 marzo. Rai 1 trasmette la seconda puntata della serie Il nome della rosa tratto dall’omonimo romanzo di Umberto Eco.