Nel corso della presentazione del programma completo della 75esima Mostra del Cinema di Venezia , è stata annunciata l’anteprima mondiale dei primi due episodi de L’amica geniale. La serie andrà in onda su Rai 1 nella prossima stagione autunnale. Inoltre l’azienda di viale Mazzini ha confermato e ampliato il proprio impegno per diffondere e dare la maggior evidenza possibile alla kermesse dedicata al grande schermo.
“Superquark” con Piero Angela torna, questa sera, mercoledì 25 luglio alle 21.25 su Rai 1. Si inizia con il documentario della serie “Blu Planet” della BBC che conduce i telespettatori nel punto in cui gli oceani e le coste si incontrano.
Codige – La vita è digitale torna su Rai 1 con sei nuove puntate. L’appuntamento è da giovedì 26 luglio in seconda serata sulla rete diretta da Angelo Teodoli. Al timone ancora Barbara Carfagna.
Mercoledì 25 luglio. Su Rai1 , alle 21.25, Superquark. Piero Angela aprirà la trasmissione con un documentario della BBC dedicato al mare e alle isole Galapagos. Poi con il servizio “Il mondo senza vaccini” le giornaliste Barbara Gallavotti e Rossella Li Vigni, con l’aiuto di un esperto dell’Università di Zurigo, spiegheranno che i vaccini hanno salvato circa 20 milioni di persone negli ultimi 20 anni.
E’ tornato uno degli appuntamenti più attesi e longevi del piccolo schermo. In contemporanea mondiale su Discovery Channel sta andando in onda la “Shark week” che quest’anno festeggia i suoi trent’anni. Due ore di prime TV assolute ogni sera, con una settimana di programmazione interamente dedicata agli squali, in onda fino a domenica 29 luglio dalle ore 21:00 su SKY canale 401 in HD.
Su Raiuno, alle 21.25 , il telefilm 1a Tv The Good Doctor, Scelte difficili, con Freddie Highmore. Al nascituro di una donna incinta viene diagnosticato un cancro. La madre, tuttavia, ha una sindrome che mette a rischio una eventuale operazione. Il dottor Melendez suggerisce l’aborto, ma Shaun suggerisce un tentativo. A seguire Soltanto verità, ed Incidenti di percorso.
Su Raiuno, alle 21.25, la sesta puntata della fiction Tutto può succedere 3, con Pietro Sermonti, Maya Sansa. In onda gli episodi 11 e 12. Feven è a Milano, mentre Carlo affronta il primo problema di Robel da solo. Cristina ha una crisi respiratoria, mentre Ambra deve scegliere se dare la priorità alla musica o al suo bambino. Federica deve rientrare a casa prima del previsto…
Su Raiuno, alle 21.25, la fiction I bastardi di Pizzofalcone. Titolo dell’episodio di stasera che doveva andare in onda la settimana scorsa, Buio. Un bambino, in visita con la classe a un museo di Napoli, viene rapito e rinchiuso in uno scantinato.
Puntata speciale di Lineablu oggi pomeriggio. La conduttrice Donatella Bianchi si fa accompagnare in un tour tutto made in Tuscany da Carlo Conti che, fiorentino Doc, conduce i telespettatori in un viaggio attraverso le più belle località della costa italiana. L’appuntamento è per oggi pomeriggio su Rai1 alle 14.00. Dopo Stromboli, ci si sofferma ancora sulle isole italiane.
Sabato 21 luglio. Su La 5, alle 21.10, il talk show L’intervista. In replica per tutta l’estate le interviste approfondite di Maurizio Costanzo nel cubo di vetro in cui l’ospite di turno vede scorrere le immagini più significative della propria vita e della propria carriera.