Saranno il presidente del Consiglio Matteo Renzi e l’attrice Manuela Arcuri gli ospiti della seconda parte dell’Arena dedicata proprio ai protagonisti del mondo della politica, dell’attualità,dello spettacolo e dell’informazione.
Debutto da conduttore per Enrico Lucci. A partire dal 12 ottobre infatti, insieme alla giornalista Valentina Petrini, l’ex iena sarà al timone del nuovo programma d’informazione di Rai 2. Si tratta di Nemo-Nessuno escluso, che è stato presentato questa mattina al Teatro 13 di Cinecittà.
Abbiamo seguito la conferenza stampa in diretta. Ecco quanto avvenuto.
Finalmente Pierino Chiambretti debutta a Matrix. Da questa sera venerdì 7 ottobre alle 23:30 su Canale 5 va in onda la prima puntata di Matrix Chiambretti. Si tratta di una versione particolare del programma di informazione Matrix rivisitato secondo lo stile ironico e disincantato dell’ex enfant terrible di Raitre.
Va in onda questa sera su Rete 4 il consueto appuntamento con Quarto Grado. I due conduttori Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero si occupano questa sera del caso Loris Stival, in attesa della sentenza. Infatti il pubblico ministero ha chiesto 30 anni per Veronica Panarello.
Attore, doppiatore e regista, Giancarlo Giannini approda sul NOVE con un programma che mette in luce la sua vena di scienziato e curioso inventore: “Giancarlo Giannini racconta la meraviglia della scienza” in prima tv da venerdì 7 ottobre alle ore 21:15.
Venerdì 7 ottobre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Il grande show condotto da Carlo Conti prosegue con un’altra carrellata di strabilianti imitazioni di star della musica italiana e internazionale. Questa settimana Sergio Assisi avrà lo stile inconfondibile di Daniele Silvestri e Davide Merlini (vincitore della scorsa puntata) interpreterà la splendida voce di Tiziano Ferro.
Giovedì 6 ottobre. Su Rai 1 alle 20.30 l’incontro Italia-Spagna, valevole per le qualificazioni ai Mondiali di Russia 2018. In contemporanea, su Rai 4, la Gialappa’s Band commenta in maniera ironica in Mai dire Nazionale.
Va in onda questa sera su Rai 2 la prima puntata di “Italia”, il nuovo programma di informazione e approfondimento giornalistico condotto da Michele Santoro. Come il conduttore ha specificato, si tratta di un appuntamento che andrà in onda ogni due mesi per un insieme di quattro puntate più due aggiuntive il cui titolo cambia e sarà “M“. La M è l’iniziale del nome Michele scelta appositamente per personalizzare il più possibile il prodotto.
Il caso Clemente Russo è arrivato anche a Matrix. Infatti Nicola Porro nella puntata andata in onda martedì 4 ottobre, ha portato l’espulsione del pugile campano dalla casa del Grande Fratello vip al centro dell’attenzione del programma di approfondimento giornalistico condotto nella seconda serata di Canale 5.
Geppi Cucciari, Luca Bizzarri e Paolo Kessisoglu sono i protagonisti del film commedia Un fidanzato per mia moglie, in onda in prima tv su Rai 1 alle 21.25. Camilla è una ragazza sarda che lascia la sua amata isola per trasferirsi a Milano e sposare Simone. Quando il loro rapporto entra in crisi, lui escogita uno stratagemma: assolda il playboy incallito Pietro per spingere la moglie al tradimento e chiedere così la separazione.