Da anni Lavazza ci ha abituato a testimonial provenienti dall’universo della comicità, o ad esso affini: dai primi spot con Nino Manfredi, negli anni si sono succeduti Tullio Solenghi, la coppia Bonolis-Laurenti, Enrico Brignano. Ora, ultimo protagonista arrivato a reclamizzare i prodotti dell’azienda, Maurizio Crozza. Per l’occasione, il comico si sdoppia e ricorre alle sue celebri imitazioni-
Silvia Toffanin, a Verissimo, oggi pomeriggio, ospita il marciatore Alex Schwazer che parla per la prima volta dopo la squalifica dalle Olimpiadi di Rio per doping e, soprattutto, dopo che la Procura di Bolzano, qualche giorno fa, ha fatto sequestrare (in virtù di una rogatoria internazionale) il campione di urine incriminato per sottoporlo all’esame del DNA. La scorsa settimana c’era un’altra sportiva: Federica Pellegrini.
Va in onda oggi pomeriggio sabato 24 settembre alle ore 14:00 una nuova puntata di Lineablu. Donatella Bianchi, la conduttrice, è al Salone Nautico Internazionale di Genova che oggi inaugura la 56esima edizione. L’appuntamento odierno sarà una vera e propria full immersion a 360° nella esperienza del mare declinata in tutti gli aspetti.
Su Raiuno, alle 20.35, il varietà Viva Mogol! Massimo Giletti presenta la prima di due serate dedicate a Mogol, uno dei più grandi parolieri della musica italiana, che il 17 agosto scorso ha compiuto 80 anni. Giletti racconta la storia dell’uomo e dell’artista, delle canzoni scritte con Lucio Battisti e di tutti gli altri suoi grandi successi. Tra gli interpreti delle canzoni di Mogol ci sono: Eros Ramazzotti, Gianni Morandi, Riccardo Cocciante, Gianna Nannini, Massimo Ranieri, Nek, Franco Battiato, Patty Pravo, Ornella Vanoni, Mario Lavezzi, Tony Renis, Rita Pavone, Bobby Solo e Marcella Bella.
Presentata oggi allo Studio 5 via Teulada il nuovo programma Sunday Tabloid. La prima puntata va in onda domenica 25 settembre dalle ore 19:05 fino alle 20:30 su Rai 2. Conduttrice è Annalisa Bruchi ma nella squadra ci sono anche Mario Sechi e Dario Vergassola con ruoli completamente differenti l’uno dall’altro.
Venerdì 23 settembre. Su Raiuno, alle 21.15, il varietà Tale e Quale Show. Carlo Conti conduce la seconda serata di gara tra 12 artisti, chiamati a misurarsi in strabilianti imitazioni. Il voto della giuria in studio, sommato a quello che ciascun concorrente può assegnare a un collega, determina una classifica parziale. Ad accompagnare le esibizioni, gli arrangiamenti originali di Pinuccio Pirazzoli.
Si chiama La Casa Bianca il nuovo programma di approfondimento giornalistico in onda in seconda serata su Raitre a partire dal 2 ottobre. Al timone c’è Iman Sabbah. Il fine del nuovo appuntamento è di realizzare un vero e proprio viaggio all’interno delle elezioni americane che decreteranno il successore di Barack Obama.
Giovedì 22 settembre. Su Rai 1 la serata è dedicata alla famiglia Martini. Un medico in famiglia 10 torna con due nuovi episodi, intitolati Buon compleanno, Anna! e L’ora della verità.
Nel primo Anna inviterà Valerio e Geko alla sua festa dì compleanno a casa. A fine serata, Lele svelerà chi è in realtà Valerio.
Nel secondo episodio Lele dovrà dire alla ragazza la verità, lasciandola sconvolta.
Mercoledì 21 settembre. Seconda e ultima puntata, su Rai 1, alle 21.25, della mini serie Lampedusa – Dall’orizzonte, con Claudio Amendola, Carolina Crescentini. Gli sbarchi a Lampedusa continuano incessanti. Tra i salvataggi compiuti da Serra c’è quello di Nadira una giovane donna incinta, di cui Viola si prende cura. Intanto, il malore di un migrante fomenta la rivolta nel centro d’accoglienza.
Fiction, Serie A, talk show politici e d’attualità, musica live, game e tanti film; tutto questo offre la prima serata di oggi martedì 20 settembre 2016. Su Rai1 va in scena la prima delle due puntate della miniserie Lampedusa, con Claudio Amendola (neo giudice di Tale e quale show) e Carolina Crescentini.