Stasera allo stadio Olimpico di Roma la seconda edizione de “La partita della pace”, l’incontro che ha l’intento di raccogliere fondi per le popolazioni più disagiate del mondo. L’appuntamento è su Rai 1 dalle 21,15. Max Tortora farà compagnia ad Alberto Rimedio in telecronaca: l’attore romano sarà un commentatore tecnico molto particolare. Noi l’abbiamo incontrato in occasione della conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa.
All’esordio questa sera mercoledì 12 ottobre su Rai 2 alle 21:10 il nuovo programma dal titolo “Nemo – nessuno escluso“. Firmato da Alessandro Sortino è gestito in studio da Enrico Lucci e la giornalista Valentina Petrini al loro debutto nel ruolo di conduttori. Presenza fissa di tutte le puntate lo stand up comedian Giorgio Montanini.
Da Piazzapulita a Nemo-Nessuno escluso: Valentini Petrini passa dal ruolo di inviata a quello di conduttrice. La giornalista infatti, sarà al timone del nuovo programma d’indormazione di Rai 2, in onda fino a maggio a partire da questa sera. La Petrini affiancherà Enrico Lucci, che arriva in Rai con il suo bagaglio ventennale da iena.
Abbiamo incontrato la Petrini in occasione della conferenza di presentazione, e ci siamo fatti raccontare come sarà questo nuovo appuntamento televisivo del mercoledì sera.
Sarà Lino Banfi il prossimo ospite de L’Arena. Dopo il successo di pubblico conquistato domenica scorsa con la presenza di Matteo Renzi e di Manuela Arcuri nello spazio dedicato a I Protagonisti, Massimo Giletti accoglie, nella puntata del suo talk show, in onda domenica 16 ottobre, il nonno d’Italia.
Papa Francesco “scende in campo” questa sera su Rai 1, alle 21.15. Allo stadio Olimpico di Roma si gioca “La Partita della Pace – Uniti per la Pace”, secondo evento benefico di calcio promosso da Bergoglio per sostenere i programmi educativi e sociali di Fondazione Scholas Occurrentes, CSl, UNITAISI e AMLIB. A scendere in campo tante vecchie glorie del calcio, come Fabio Capello, Hernan Crespo, Gianluca Zambrotta, Ronaldinho, Antonio Di Natale.
Appuntamento del martedì per Le Iene Show. Alla conduzione, il quintetto di inviati capitanato da Nadia Toffa, che viene affiancata da Andrea Agresti, Paolo Calabresi, Giulio Golia e Matteo Viviani.
Vi abbiamo già anticipato alcuni dei servizi che andranno in onda; ripercorriamo ora la puntata, che abbiamo seguito in diretta su Italia 1 a partire dalle 21.10.
Musica, comedy game, programmi di infotainment, film, serie tv e i tradizionali talk show politici; tutto questo offre la prima serata di oggi 11 ottobre 2016. Terzo appuntamento con l’Allieva su Rai1.
Una settimana televisiva caratterizzata dagli incontri della Nazionale, dalla fiction e dalle intemperanze dei vip nella casa di Cinecittà. Ma non solo: il sabato sera ha infatti riservato lo show evento di Roberto Bolle, che ha portato la grande danza sul piccolo schermo.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Viene presentata questa mattina a Roma la nuova serie di Paolo Sorrentino: The young Pope, in onda dal 21 ottobre su Sky Cinema 1 e contemporaneamente su Sky Atlantic. Il ruolo di protagonista è stato affidato a Jude Law, che interpreterà Papa Lenny Belardo Alias Pio XIII, una figura contraddittoria e rivoluzionaria. Nel cast ci sono anche: Diane Keaton che interpreta Suor Mary, Silvio Orlando nei panni del Cardinal Voiello, Toni Bertorelli nel ruolo del Cardinal Caltanissetta, Gianluca Guidi (segretario di Voiello), Scott Shepherd, James Cromwell, Cécile de France, Javier Camara e Ludvine Sagnier. Seguiamo la conferenza stampa in diretta.