XXXI Olimpiadi, telefilm, documentari, talk show di attualità, calcio internazionale e gli immancabili film estivi; tutto questo offre la prima serata di martedì 9 agosto 2016. Su Rai1, dopo il debutto di sette giorni fa, torna Cedar Cover, con la terza stagione.
Alle 22:00 i telespettatori di Discovery Science assisteranno ad un esperimento televisivo mai effettuato in precedenza. Sul canale infatti va in onda il docu-reality Exorcism live. Si tratta di un esorcismo realizzato in diretta un evento che in America hanno deciso di ambientare nell’abitazione considerata la più terrificante e sconvolgente della cinematografia.
Va in onda questa sera su Rai 1 in seconda serata una nuova puntata di Fuori luogo con il geologo Mario Tozzi. Oggi i riflettori sono puntati sull’Arcipelago Toscano che serve da punto di partenza per analizzare e scoprire tutte le ricchezze, le potenzialità ma soprattutto i problemi delle coste italiane. Con i suoi oltre 8 mila chilometri di coste, l’Italia deve necessariamente ricorrere a tutti i mezzi per difendere un patrimonio unico al mondo.
Prendono ufficialmente il via le Olimpiadi di Rio 2016, la cui rete ufficiale è Rai 2. La cerimonia di apertura e le gare conquistano subito il pubblico televisivo.
Vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 8 agosto. Su Rai 1, ore 21.25, il film Una canzone per Merion. Marion è una donna socievole che canta nel coro locale degli anziani, sposata con Arthur, un uomo burbero che non vuole altra compagnia all’infuori di quella di sua moglie. Ma una malattia sta per portare via Merion e suo marito dovrà imparare ad affrontare la vita in un altro modo.
Retequattro propone “Apocalypse” il racconto della storia, serie che rievoca e racconta i principali eventi della II Guerra Mondiale, dall’ascesa al potere di Hitler fino alla fine di Mussolini. Ad introdurre e commentare i documentari, il giornalista Alessandro Banfi. L’appuntamento in tre puntate, parte da oggi domenica 7 agosto in prima serata sulla rete diretta da Sebastiano Lombardo.
Domenica 7 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di stasera: L’ultima telefonata. Livietta (Ludovica Gargari) ha perso il cellulare e, mentendo alla madre (VeronicaPivetti), le dice che probabilmente l’ha smarrito al cinema, dove era andata con il suo amico Greg (Francesco Di Raimondo). In realtà, la ragazza si trovava in un pub con Bobo, un ragazzo più grande di lei, per il quale Livietta ha perso la testa. Camilla infatti non avrebbe mai permesso alla figlia di uscire con lui. Il ragazzo viene trovato morto e Livietta potrebbe essere coinvolta suo malgrado nella sua morte. La professoressa, preoccupata per gli eventuali sviluppi della vicenda, decide di indagare. E il suo fiuto investigativo la condurrà sulla pista giusta.
Va in onda oggi sabato 6 agosto alle 14:00 su Rai1 una nuova puntata di Lineablu. La conduttrice Donatella Bianchi, dopo essere stata ad Alassio e l’isola di Gallinara, oggi è a Ustica soprannominata La perla nera del Mediterraneo. Ustica è considerata un vero e proprio paradiso dei sub, un punto di riferimento per i subacquei provenienti da ogni angolo del pianeta. Donatella Bianchi coglie l’occasione della tappa ad Ustica per presentare la 57a edizione della rassegna internazionale delle attività subacquee. L’evento elargisce premi ed importanti riconoscimenti alle personalità che si sono distinte negli ultimi 40 anni, nei diversi settori scientifici tecnici divulgativi e sportivi.
Sabato 6 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, il reality Così lontani così vicini. Al centro del programma, con Al Bano e Romina Power, le storie di persone che hanno l’opportunità di conoscere o ritrovare amici e parenti. Protagonisti: Franco, che vuole ricongiungersi ai fratelli; Antonino, alla ricerca della sorella; Serena, alla scoperta del suo passato; Pierina, che vuole conoscere le cinque sorelle.
All’indomani della ratifica delle nomine dei nuovi direttori delle testate giornalistiche Rai, comincia a delinearsi il futuro professionale per coloro che sono stati allontanati dalla propria poltrona mentre per altri non è stata ancora trovata una nuova collocazione.