Torna la storica testata Mi manda Rai 3 con un doppio appuntamento. Il primo è settimanale e parte dal 6 settembre. Il secondo quotidiano e sarà all’esordio il 12 settembre. La trasmissione della terza rete sarà condotta da Salvo Sottile e andrà in onda ogni martedì, dalle 22.45 nella versione settimanale. Mentre l’appuntamento di tutti i giorni è fissato dalle 10 alle 11 del mattino dal lunedì al venerdì.
La stagione televisiva 2016-2017 è alle porte. Con gli ultimi giorni di agosto, e l’inizio di settembre, questa settimana la programmazione televisiva si appresta a riprendere il suo corso.
Oggi dunque, un attesa che la nuova stagione abbia inizio, alcune trasmissioni riprendono la propria collocazione in palinsesto. Vediamo di quali programmi si tratta.
Lunedì 29 agosto. Su Rai 1, ore 21.25, il film “Io sono Libero” dedicato all’imprenditore siciliano Libero Grassi che invece di piegarsi alla mafia ha deciso di affrontarla non scendendo mai a compromessi e che per il suo coraggio è stato ucciso del 1997. Nel ruolo del protagonista troviamo Giorgio Tirabassi.
L’estate sta appassendo. Nelle Marche lo fa con il venticello serale che rimette in pace con il rumore della vita, con i paesaggi di colline sinuose. Terra di girasoli splendenti e campi che esplodono di verde lussureggiante, verso la fine degli anni ’60, tra le montagne di Arquata del Tronto si aggirava un goliardico Adriano Celentano.
Continuano anche oggi, domenica 28 agosto e lunedì 29, gli appuntamenti speciali dedicati al terremoto dello scorso 24 agosto. Questa sera, in particolare, andrà in onda lo speciale Tg1 dal titolo La ferita. E lunedì La vita in diretta, edizione autunno-inverno, riparte da Amatrice dove saranno i due conduttori, Marco Liorni e Cristina Parodi. Naturalmente nel corso dei giorni ci saranno edizioni speciali dei notiziari e tutti i contenitori (tra cui UnoMattina) daranno ampio spazio agli ultimi aggiornamenti dai centri colpiti.Continuerà, insomma, la mobilitazione della tv.
Domenica 28 agosto. Su Raiuno, alle 21.15, l’ultima puntata della fiction Provaci ancora Prof! 5. Titolo dell’episodio di stasera, Le mani in tasca. In una gioielleria di Torino viene ucciso uno dei proprietari. Il fatto è strano perché dal negozio non risulta essere stato rubato nulla. Gaetano (Paolo Conticini), indagando sul caso, scopre che la vittima è lo zio di una studentessa di Camilla (Veronica Pivetti).
Singolare il comportamento di Rai1 nella giornata del lutto nazionale per la celebrazione dei funerali di alcune delle vittime del tragico terremoto del 24 agosto scorso. Singolare soprattutto se confrontato ai giorni precedenti. Le prime serate, infatti,all’indomani della prima drammatica scossa, sono state radicalmente cambiate.
Oggi, sabato 27 agosto, è la giornata di lutto nazionale per le vittime del terremoto nel Centro Italia. Come è già accaduto nei giorni scorsi, cambia la programmazione delle reti che continueranno a informare i telespettatori attraverso edizioni speciali dei notiziari, lunghe dirette all’interno di contenitori. Vediamo come la Rai modifica i propri palinsesti per continuare a garantire tutti gli aggiornamenti sul sisma.
Sabato 27 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, Castrocaro 2016. Al via la finale della 59° edizione della storica manifestazione dedicata ai nuovi talenti della canzone italiana, quest’anno condotta da Flavio Montrucchio e Samanta Togni. A contendersi la vittoria, 12 concorrenti, valutati da una giuria di noti protagonisti, tra cui Mara Maionchi. Dirige l’orchestra Stefano Palatresi.
È on air dal mese di luglio lo spot di dottori.it. Si tratta di un’applicazione che consente di prenotare la propria visita con gli specialisti di vari settori, consultando anche le opinioni dei pazienti che hanno già effettuato il controllo. Una sorta di Trip Advisor dei dottori, a cui però si aggiunge la funzione di prenotazione: il meccanismo è molto simile a immobiliare.it, di cui pure avevamo analizzato la campagna pubblicitaria.
In un ambito delicato come quello medico, lo spot dell’applicazione si concentra sul rapporto tra medico e paziente.