Sabaro 13 agosto.Su Raiuno, alle 21.25, il reality Così lontani così vicini. Al Bano e Romina Power raccontano l’emozionante storia di Concetta, che è alla ricerca della sorella Rita. A seguire, Maria, desiderosa di riabbracciare il fratello Salvatore; Roberto, determinato a rintracciare le sorelle gemelle Romina e Sabrina; Stefania, che sogna d’incontrare il fratello Cristian.
Novità per la fruizione delle Olimpiadi 2016 sui canali Rai1. L’azienda di viale Mazzini propone la sottotitolazione di commenti tecnici e interviste dai campi di gara. A partire da oggi, ogni sera su Rai2 in prima e seconda serata (dalle 20.30 all’1.30), gli utenti avranno a disposizione questo servizio che rappresenta una prima assoluta in Italia.
Uno spot semplice e delicato: Amazon Prime ha realizzato una breve favola moderna per promuovere il suo servizio. Uno spot che racconta l’amore per gli animali, rilasciato proprio quando, in estate, uno dei problemi ricorrenti è l’abbandono degli “amici a quattro zampe”. Il periodo ideale per il messaggio veicolato, supportato naturalmente dalla celerità delle consegne di Amazon.
Venerdì 12 agosto. Su Raidue, alle 20.00, Olimpiadi di Rio. Al Maracanazinho di Rio de Janeiro le ragazze della pallavolo di Marco Bonitta affrontano nel Gruppo B gli Stati Uniti. Domenica 14 le azzurre affronteranno Porto Rico nell’ultima partita del girone (ore 20.00). Questa notte entra in scena la regina dei Giochi, l’atletica leggera (dall’1.30).
Giovedì 11 agosto. Su Rai 1 torna Terence Hill nella tonaca del celebre prete in bicicletta. I due episoodi di Don Matteo 9 in onda questa sera si intitolano L’ultimo colpo e Cyberbully. Nel primo il parroco e il maresciallo Cecchini rimarranno coinvolti in un colpo in banca, mentre nel secondo un’alunna di son Matteo verrà accusata di tentato omicidio. La ragazzina infatti, subiva bullismo in rete da quello stesso ragazzo che, in seguito, verrà aggredito.
Alle 23.35 Massimiliano Pani e Vincenzo Mollica conduconoSupereroi, la cui puntata è dedicata a Carlo Verdone.
È andata in onda questa sera su Rai 3 la prima puntata di Vertigo-Gli abissi dell’anima, il programma condotto da Giuseppe Rinaldi. Si tratta di un viaggio nei meandri dell’uomo contemporaneo, di cui vengono analizzati i lati più oscuri: le debolezze, le dipendenze, le pulsioni.
In questa prima puntata, tra le persone intervistate, Matteo Cambi. Ripercorriamo quanto avvenuto.
Piero Angela torna su Rai1 con il consueto appuntamento estivo di Superquark. La puntata di oggi si apre con un documentario della BBC dal titolo “A carte scoperte”. Il conduttore si occupa di prede e predatori. E nel filmato dalle immagini molto suggestive, viene spiegato come gli animali riescono a trovare il cibo necessario alla sopravvivenza e come i cacciatori si mettono sulle loro tracce.
Mercoledì 10 agosto. Nuova puntata, su Rai 1 alle 21.30, con il contenitore Superquark. Piero Angela propone, come primo servizio di approfondimento, un documentario Bbc sulla caccia nel mondo animale. Nel corso della puntata saranno proposti servizi su: i Guanches, popolazioni indigene delle Canarie; l’attività del cervello durante il sonno; Alzheimer e sclerosi multipla; le macchine per assemblaggio; la raccolta differenziata dei rifiuti; l’ipertimesia, vale a dire l’incredibile capacità di ricordare tutto.
Rai 2 trasmette tutta la giornata, fino al prossimo 21 agosto, l’evento olimpico documentando le gare e quanto accade con le telecamere. Noi siamo andati alla ricerca di alcune curiosità sui nostri atlenti che sono legate al mondo del piccolo schermo. Cominciamo con Fabio Basile, campione olimpico nel judo (categoria 66 kg).
Prima puntata domani sera, mercoledì 10 agosto, del programma Vertigo condotto su Rai 3 da Giuseppe Rinaldi. Il sottotitolo del nuovo appuntamento è “Gli abissi dell’anima”. Si tratta di quattro puntate nel corso delle quali vengono raccontate tutte le debolezza, le ossessioni, le incontenibili pulsioni che hanno portato l’uomo contemporaneo a fare determinate scelte spesso molto discutibili che hanno rovinato, o rischiato di rovinare, la loro vita.