Da alcune stagioni in onda solo la mattina, con la direzione di Daria Bignardi, per Mi manda Rai 3 è ora di tornare nella fascia serale. Alla conduzione ci sarà Salvo Sottile, all’esordio martedì 6 settembre alle 22.45.
La nuova edizione viene presentata questa mattina, seguiamo la conferenza in diretta. Oltre a Sottile, interviene Daria Bignardi nuovo direttore della terza rete di viale Mazzini.
Venerdì 2 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, il quiz Reazione a catena di sera. Amadeus accoglie in studio “I Cicloni” (Filippo, Antonio e Giulio), che assieme a Caterina Balivo e Tosca D’Aquino affrontano le “Cocche di nonna” (Jessica, Giulia e Lucrezia), affiancate da Nino Frassica e Renato Pozzetto. Ospiti d’eccezione del gioco musicale il gruppo partenopeo dei Neri per Caso.
Giovedì 1 settembre. Su Rai 1 debutta la nazionale del mister Ventura, con l’incontro amichevole contro i vice campioni d’Europa. L’Italia affronterà infatti la Francia: l’incontro Italia-Francia è previsto per le 20.30.
La telecronaca sarà affidata ad Alberto Rimedio con il commento di Walter Zenga. A bordocampo per le ultime e le interviste Alessandro Antinelli. La Gialappa’s Band invece, commenterà in maniera ironica su Rai 4 in Rai dire Nazionale.
Terminata la partita, in seconda serata su Rai 1 Supereroi, la cui ultima puntata sarà incentrata su Giorgia.
Vertigo. Gli abissi dell’anima, torna nella prima serata di Rai3 dopo l’interruzione della scorsa settimana. Il programma condotto da Giuseppe Rinaldi non andò in onda per lasciare spazio agli approfondimenti sul terremoto del 24 agosto scorso. Riprende il suo posto questa sera con la terza delle quattro puntate previste. Alla conclusione di Vertigo torna Chi l’ha visto? in prima time: Rinaldi è uno degli autori della trasmissione dedicata agli scomparsi e condotta da Federica Sciarelli.
Mercoledì 31 agosto. Va in on da questa sera, su Rai1, la prima puntata di Reazione a catena di sera. E’ il primo dei tre appuntamenti dedicati al noto quiz sulla lingua italiana condotto da Amadeus nella fascia preserale di Rai1.
Rimandata di una settimana a causa del terremoto del 24 agosto, va in onda questa sera la settima puntata di SuperQuark. L’appuntamento con il programma di Piero Angela è alle 21.25 su Rai 1.
La puntata si aprirà con un documentario realizzato dalla BBC: argomento del filmato, il più pericoloso tra i predatori. Cioè l’uomo. Da essere indifeso quale era anticamente, l’uomo ha poi imparato a costruire armi e ad abbattere ogni tipo di animale: una conquista continua, fino al punto di appropriarsi anche del loro habitat, portando a rischio estinzione quasi i tre quarti dei carnivori che popolano il pianeta. Dopo aver distrutto fauna e territori, oggi l’uomo cerca diproteggere e salvare, ma il cammino è ancora lungo.
Ancora una giornata di lutto nazionale,oggi, per i funerali di Stato delle vittime del terremoto che ha colpito l’Italia centrale lo scorso 24 agosto. Dopo i funerali delle vittime marchigiane,oggi è Amatrice, una delle città più colpite dal sisma, a dare l’estremo saluto a chi ha perso la vita sotto le macerie.
Quiz che sbarcano in prime time, grande musica, documentari, talk show d’attualità, qualche film e gli immancabili telefilm; tutto questo offre la prima serata di martedì 30 agosto 2016. Dopo il rinvio a cauasa del disastroso sisma che ha scosso l’Italia centrale, su Rai1 arriva la prima puntata speciale di Reazione a catena.
È andata in onda la prima puntata della nuova stagione di PresaDiretta, il programma di inchieste ed approfondimento giornalistico condotto da Riccardo Iacona su Rai 3. Trasmessa un’intervista ai genitori di Giulio Regeni, il ricercatore italiano barbaramente ucciso in Egitto tra gennaio e febbraio. Spazio anche al recente sisma nel reatino e nell’ascolano con l’inchiesta “Terremoto Zero prevenzione”.
Il terremoto che ha raso al suolo Amatrice la mattina del 24 agosto, sconvolge i palinsesti televisivi. Speciali ed edizioni straordinarie dei tg seguono incessanti, stravolgendo gli ultimi giorni di programmazione estiva. Il sabato però, nel girono del lutto nazionale, Rai 1 trasmette comunque la finale di Castrocaro 2016.
Vediamo dunque quali sono state le trasmissioni più seguite.