“Pistorius – La mia verità” va in onda lunedì 5 settembre alle ore 21.15, sul canale NOVE in esclusiva per l’Italia. Lo speciale ricostruisce la vicenda giudiziaria dell’ex campione sudafricano attraverso l’unica intervista rilasciata a Mark Williams-Thomas. Oscar Leonard Carl Pistorius, classe 1986, è campione paralimpico nel 2004 sui 200 metri piani e nel 2008 sui 100, 200 e 400 metri piani.
Lunedì 5 settembre. Su Rai 1, ore 20.30, riprendono le qualificazioni per i Campionati Mondiali 2018. Si affrontano sul campo Israele – Italia.
Rai3 propone un’altra novità nella fascia dell’access prime time. Si tratta del nuovo programma dal titolo FuoriRoma condotto da Concita De Gregorio che mette al centro dell’interesse di ogni puntata la provincia italiana e i sindaci delle cittadine minori.
Dopo le partenze della scorsa settimana, altri programmi si apprestano a riprendere la propria collocazione in palinsesto. La stagione entrerà pienamente nel vivo proprio da domani, lunedì 5 settembre per poi proseguire a ritmi sempre più serrati. Ecco, intanto, i conduttori che rivedremo al lavoro.
Parte con Politics – tutto è politica la nuova informazione targata Rai 3, in prima serata. L’appuntamento è per martedì 6 settembre in prima serata sulla rete gestita da Daria Bignardi. Il programma è condotto dal giornalista Gianluca Semprini che passa da Sky all’azienda di viale Mazzini voluto personalmente dal direttore per sperimentare un nuovo format di informazione politica molto differente da quelli del passato.
Domenica 4 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, la fiction Don Matteo 9. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola Questione di priorità. Una donna viene trovata morta nella sua azienda, dopo un’accesa discussione con una dipendente. Intanto due amiche di Lia (Nadir Caselli), giunte a Spoleto per un addio al nubilato, si piazzano in casa del capitano Tommasi (Simone Montedoro). A seguire il secondo episodio, La scelta. Un medico, che sostiene la figlia nel portare avanti una rischiosa gravidanza, è trovato in fin di vita. Don Matteo (Terence Hill) indaga.Nel cast anche Nino Frassica.
Sabato 3 settembre. Su Raiuno, alle 21.25, Superquark. Ultima puntata, stasera, per questa edizione del programma condotto da Piero Angela. In scaletta, tra i vari argomenti: protesi miniaturizzate; una visita a Palazzo Barberini, costruito nel Rinascimento dalla grande famiglia romana; viaggi nello spazio; inquinamento urbano; una fabbrica di treni ultramoderna.
Girato tra Londra e Torino, lo spot del caffè Vergnano comunica il proprio brand personalizzando il messaggio. Anziché promuovere il caffè per le sue qualità, si descrive il prodotto grazie alle caratteristiche dell’azienda: ma per farlo, si punta su come i consumatori affrontano la vita.
Lo spot ha una connotazione emotiva che, in un secondo momento, si collega al caffè. E questo nonostante sia proprio l’immagine di una tazzina, ad aprire lo spot.
A partire da lunedì 5 settembre, Bruno Vespa riprende il suo posto nella seconda serata di Rai 1. Dopo averlo visto in due puntate speciali incentrate sul terremoto di Amatrice, inizia la nuova stagione di Porta a porta: tre appuntamenti settimanali, dal lunedì al mercoledì. Per l’occasione, Vespa questa mattina incontra i giornalisti; seguiamolo in diretta.
Da alcune stagioni in onda solo la mattina, con la direzione di Daria Bignardi, per Mi manda Rai 3 è ora di tornare nella fascia serale. Alla conduzione ci sarà Salvo Sottile, all’esordio martedì 6 settembre alle 22.45.
La nuova edizione viene presentata questa mattina, seguiamo la conferenza in diretta. Oltre a Sottile, interviene Daria Bignardi nuovo direttore della terza rete di viale Mazzini.