Consegnati dal Moige oggi alla Camera dei Deputati, nella Sala della Regina, i 28 premi ai programmi e agli spot che meglio si sono distinti quest’anno per i messaggi positivi trasmessi. Per l’occasione è stata presentata la guida critica alla tv “Un anno di zapping”, alla sua nona edizione.
Con gli Europei in pieno svolgimento, gli ascolti sono appannaggio di Rai 1, che trasmette gli incontri in prima serata con relativo dopopartita. Ma è stata anche la settimana dei ballottaggi, che hanno stravolto la programmazione domenicale.
Vediamo dunque quali sono stati i dati d’ascolto dei più visti nel corso della settimana.
Puntata speciale di «Quinta Colonna», questa sera, lunedì 20 giugno, in prima serata, su Retequattro. Paolo Del Debbio analizza i risultati della consultazione dedicata alle elezioni amministrative insieme ai suoi ospiti in studio.
Elisir torna su Rai3 con i due conduttori Michele Mirabella e Virginie Vassart. L’appuntamento è ogni giorno alle 11. Questri gli argomenti di cui ci si occupa nel corso dell’ultima settimana di programmazione.
Lunedì 20 giugno. Su Rai 1, ore 20.30, nuovo appuntamento con gli Europei 2016. Questa sera vedremo scontrarsi Slovacchia e Inghilterra. Ricordiamo che l’Italia, dopo il 2-0 contro il Belgio e l’1-0 con la Svezia è passata agli ottavi di finale.
Domenica 19 e lunedì 20 giugno l’informazione Rai, Mediaset e La7 avrà uno sguardo attento sul turno di ballottaggio delle Elezioni Amministrative. Innanzitutto i notiziari di tutti e tre i gruppi televisivi dedicheranno speciali, edizioni straordinarie e finestre informative su quanto sta accadendo con particolare riferimento alla affluenza alle urne.
Domenica 19 giugno Su Raiuno, alle 20.35, Calcio – Campionato Europeo, Gruppo A: Svizzera – Francia. Ultima giornata del girone, con i Blues padroni di casa in campo allo Stade Pierre Mauroy di Lille contro gli elvetici guidati a centrocampo da XherdanShaqiri. Il giocatore ha vestito lo scorso anno la maglia dell’Inter. In contemporanea, si gioca a Lione Romania – Albania.
L’ultima volta che l’abbiamo vista sul piccolo schermo, Lunetta Savino era invecchiata per interpretare una storia importante: la lotta per la giustizia di Felicia Impastato, madre di Peppino.
In questi giorni invece, la troviamo sul piccolo schermo come testimonial per i prestiti di Compass Mediobanca.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute.
Da domenica 19 giugno Pino Strabioli torna su Rai 3 in prima serata con la nuova edizione di “Colpo di scena“. Si tratta di 7 puntate dedicate ai grandi personaggi del mondo dello spettacolo che vengono però raccontati e ricordati dei propri figli.
Interverranno Simone Annicchiarico, Paolo Jannacci, Gianmarco Tognazzi, Roberta e Luca Manfredi, Giampiero Ingrassia, Alessandro Gassmann e Massimiliano Pani. Il valore aggiunto di questa edizione è la presenza di Franca Valeri. Dall’alto della sua ultra sessantennale carriera, l’attrice si riserva settimanalmente uno spazio nel quale racconta i suoi ricordi personali del personaggio di cui si parla.
Il primo ospite è Alessandro Gassmann. Noi abbiamo incontrato Strabioli nel corso delle registrazioni delle puntate.