Da domenica 19 giugno Pino Strabioli torna su Rai 3 in prima serata con la nuova edizione di “Colpo di scena“. Si tratta di 7 puntate dedicate ai grandi personaggi del mondo dello spettacolo che vengono però raccontati e ricordati dei propri figli.
Interverranno Simone Annicchiarico, Paolo Jannacci, Gianmarco Tognazzi, Roberta e Luca Manfredi, Giampiero Ingrassia, Alessandro Gassmann e Massimiliano Pani. Il valore aggiunto di questa edizione è la presenza di Franca Valeri. Dall’alto della sua ultra sessantennale carriera, l’attrice si riserva settimanalmente uno spazio nel quale racconta i suoi ricordi personali del personaggio di cui si parla.
Il primo ospite è Alessandro Gassmann. Noi abbiamo incontrato Strabioli nel corso delle registrazioni delle puntate.
Sabato 18 giugno. Su Raiuno, alle 20.35, Calcio Campionato Europeo Euro 2016. Portogallo-Austria, Gruppo F. Al Parco dei Principi di Parigi si incontrano le due formazioni più forti del girone. Pedina fondamentale negli schemi di Marcel Koller, selezionatore degli austriaci, è David Alaba: il centrocampista è stato eletto miglior giocatore del suo Paese nelle ultime 5 stagioni.
Venerdì 17 giugno. Su Raiuno, alle 20.30, Calcio – Campionati Europei 2016. Stasera Spagna-Turchia, per il Gruppo D allo stadio Allianz Riviera di Nizza, la Spagna campione d’Europa in carica incontra la Turchia.
History Channel presenta Il segreto di Papa Wojtyla, un documentario firmato BBC che andrà in onda in Italia, in esclusiva su Sky al canale 407, giovedì 23 giugno ore 21.50. Il filmato svela lo scambio epistolare, durato oltre trent’anni, tra il Papa e Anna Teresa Tymieniecka, filosofa americana di origine polacca, conosciuta per caso nel 1973 e con la quale Wojtyla ha instaurato fin da subito un profondo rapporto di amicizia. Scopriamo così un lato del Papa che pochi hanno avuto il privilegio di conoscere, quello non istituzionale e profondamente umano. Noi abbiamo visto il filmato in anteprima e ve lo raccontiamo.
Quinta puntata questa sera su Rete 4 del programma Il Labirinto – storie di ordinaria in-giustizia. Al timone il giornalista e conduttore Carmelo Abbate che dà appuntamento ai telespettatori in seconda serata.
Giovedì 16 giugno. Protagonista il calcio di Euro 2016, ma la serata televisiva prevede anche commedie, magia e l’ultima puntata di Flight 616.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera.
E’ stata data formale notizia, nella sede Rai di Viale Mazzini a Roma, dell’ottava edizione del Premio Biagio Agnes, uno dei più rilevanti riconoscimenti per l’ambito giornalistico, intitolato a questo straordinario Direttore Generale della Rai scomparso nel 2011: alla consegna di tale Premio, in particolare alla cerimonia del giorno 25 giugno, Rai Uno darà ancora una volta, a suo tempo, il massimo risalto.
Luca Zingaretti sarà ancora direttore artistico del Pesaro Doc Fest, il Festival del Documentario sociale e di costume. Il Montalbano televisivo, per il decimo anno consecutivo è al timone della rassegna di documentari, che si svolgerà a Pesaro dal 24 al 26 giugno. Si tratta della seconda edizione nella città marchigiana, dove i cittadini hanno partecipato con un interesse inaspettato.
É recente la notizia che Carlo Conti è stato nominato direttore artistico di Radio Rai dal dg dell’azienda di viale Mazzini Antonio Campo Dall’Orto. L’investitura è arrivata davvero a sorpresa, preceduta da un laconico comunicato nel quale si invitava la stampa ad un incontro il cui fine era di annunciare proprio il nuovo direttore artistico di Radio Rai. La nomina di Carlo Conti però non sembra sia stata molto apprezzata dai giornalisti della testata Radio Rai. E infatti è stato diffuso un documento, al termine di una lunga assemblea, nella quale viene espressa una forte perplessità per questo incarico e per il ruolo non meglio precisato che dovrebbe ricoprire Carlo Conti all’interno della struttura di via Asiago 10, sede storica della Radio a Roma.
A pochissimi giorni dal termine della campagna elettorale, Sky TG24 ospita oggi, 15 giugno, il Confronto tra candidati sindaci al Comune di Roma Roberto Giachetti e Virginia Raggi. Il confronto segue quello già realizzato tra i candidati sindaci al Coomune di Milano.