È nadata in onda su Italia 1 una nuova puntata de Le Iene Show, condotta questa sera da Geppi Cucciari, Miriam Leone e Fabio Volo. Tra i servizi visti questa sera, anche uno per promuovere la prossima edizione dell’ Isola dei Famosi. Inoltre, nello studio di Cologno Monzese è arrivata Alessia Marcuzzi.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamo quanto avvenuto.
Domenica 6 marzo alle 11.50 su Canale 5, va in onda la ventitreesima puntata di “Melaverde”, il programma del day-time delle Reti Mediaset, condotto da Edoardo Raspelli ed Ellen Hidding. Quella di oggi è la puntata 529.
Domenica 6 marzo. Su Raiuno, alle 21.30, altri due episodi della fiction Tutto può succedere. Nel primo episodio Luca (Fabio Ghidoni) e Giulia (Ana Caterina Morariu) cercano in tutti i modi di avere un figlio. Quando Sara (Maya Sansa) scopre che Ettore (Giorgio Colangeli) ha offerto della birra a Denis (Tobias De Angelis) si infuria con suo padre e racconta ai figli i problemi che può provocare l’alcool.
Torna su Raitre “Stelle Nere”, il programma di Marco Marra che, da questa sera, per quattro puntate, riprende il suo posto nel palinsesto della seconda serata della rete gestita da Daria Bignardi. Nelle prime due puntate vengono affrontati i casi Vallanzasca e Bebawi.
Va in onda oggi pomeriggio sabato 5 marzo alle ore 14:00 su Raiuno una nuova puntata di Linea bianca. Al timone Massimiliano Ossini e Alessandra del Castello. Il viaggio che compie oggi Ossini è a La Thuile la stazione sciistica più occidentale della Val d’Aosta.
Sabato 5 marzo. Su Raiuno, alle 21.10, il varietà Ballando con le stelle. Prosegue lo show con Milly Carlucci con 13 vip (ora 12 dopo l’eliminazione della settimana scorsa di Lando Buzzanca), in coppia con un maestro, misurarsi in diversi stili di danza, dai balli caraibici agli standard, ai latino americani. Previste anche prove a sorpresa, utili a valutare la loro preparazione. La giuria è capitanata da Carolyn Smith. Musiche della Big Band di Paolo Belli.
Flavio Insinna presta la voce a un film documentario dedicato alla figura di Alberto Sordi, il cui titolo non a caso è Una storia tutta italiana.
Presentato alla Casa del Cinema di Roma, il progetto nasce da un’iniziativa della Fondazione Alberto Sordi, rappresentata da Stefania Binetti, che ha avuto il privilegio di conoscere Sordi.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto Grado. Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero sono al timone del programma di approfondimento di cronaca nera previsto in prime time alle 21:10. I casi di cui si occuperanno i due conduttori sono la morte di Isabella Noventa e Gloria Rosboch, di Marco Vannini e di Yara Gambirasio. Di ognuno di questi eventi drammatici verranno fornite le ultime notizie sulle indagini in corso e sugli sviluppi dei processi che si stanno tenendo. Questi ultimi riguarderanno soprattutto i casi Vannini e Gambirasio.
Venerdì 4 marzo. Su Raidue, alle 21.15, il varietà Made in Sud. Un’altra serata con lo show comico in diretta dall’Auditorium di Napoli, capitanato dal quartetto Gigi &Ross, Elisabetta Gregoraci e Fatima Trotta.
Oggi ci occupiamo di uno tanti spot che Ikea ha immesso sul mercato italiano per promuovere la comunicazione a proposito dei propri prodotti.
Una delle ultime pubblicità che è presente in questo periodo sulle reti televisive riguarda, secondo una tradizione dell’Ikea, la famiglia e le proprie abitudini in casa.
La pubblicità in questione mette in particolare risalto il ruolo della nonna, una figura molto importante nel nucleo familiare che, fortunatamente, negli ultimi tempi sembra aver ripreso l’importanza perduta.