Maggior ritmo e spettacolo rispetto alla prima serata. Una miscellanea di ingredienti sapientemente selezionati, tutti con un’unica finalità: realizzare uno show nel quale le persone comuni potessero riconoscersi. Carlo Conti, nel secondo appuntamento con la 66esima edizione del festival di Sanremo, ha portato sul palcoscenico dell’Ariston la vita in tutte le sfaccettature, alcune note, altre poco conosciute al grande pubblico.
Il festival di Sanremo è indubbiamente la punta di diamante di questa serata di mercoledì 10 febbraio. Ma le altre emittenti tv e gli altri canali non stanno a guardare e propongono una programmazione variegata, che sicuramente soddisferà anche il telespettatore più esigente e non sanremese.
Archiviata la prima serata di Sanremo 2016, resta la sensazione della immutabilità di Carlo Conti. Un conduttore fedele al suo stile, dalla sobrietà rassicurante, un punto di riferimento per tutte le stagioni televisive. Conti conosce bene i tempi televisivi e li gestisce con grande sicurezza.
Nel corso della settimana dedicata alla kermesse canora del Festival di Sanremo, i principali programmi nelle reti generaliste vanno tradizionalmente in letargo. Ma non sempre è così: vediamo, rete per rete, quanto accadrà da martedì 9 a sabato 13 febbraio.
L’attesa prima serata di Sanremo 2016, serie tv, programmi culturali, film, talk show politici e religiosi; tutto questo offre la prima serata di martedì 9 febbraio. In diretta dal teatro Ariston va in onda su Ra1 il debutto del 66^ Festival della canzone italiana.
Contenere un’intera esperienza umana e professionale in una sola puntata è indubbiamente complicato. Soprattutto quando si tratta della vicenda, realmente accaduta, di un sindaco che ha cercato, nel rispetto della legge, di restituire al proprio paese, sprofondato nel degrado, una nuova dignità.
La settimana viene inaugurata dal successo ottenuto da Rai 1 con la miniserie intepretata da Luisa Ranieri, e si conclude con la riconferma di C’è posta per te leader del sabato. Per quasi tutta la settimana inoltre, Striscia la notizia riesce abattere l concorrenza dei pacchi di Rai 1.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Questa sera su Rete 4 tornano Paolo Del Debbio e Toni Capuozzo. Il primo con il talk show Quinta Colonna, il secondo alla guida dell’approfondimento di Terra!
Vediamo quali argomenti tratteranno i due giornalisti.
Nuova settimana di programmazione per Elisir. Alle 11 dal lunedì al venerdì, i due conduttori sono su Rai3 e si occupano di vari argomenti legati alla salute e all’approfondimento medico. Ecco quanto accade.
Lunedì 8 febbraio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda “Il sindaco pescatore”. Sergio Castellitto veste i panni di Angelo Vassallo, un pescatore umile ed onesto che stanco della corruzione, è diventato sindaco del comune di Pollica, una terra di mafia ed è stato ucciso per la sua onestà e voglia di non piegarsi alla corruzione e all’illegalità.