Sabato 6 febbraio. Su Raiuno, alle 21.10, in diretta dagli Studios di Via Tiburtina a Roma, puntata conclusiva dello show di Massimo Ranieri, Sogno e son desto 3. A duettare con lui, numerosi ospiti che si alterneranno sul palco. Previsto il consueto spazio dedicato ai classici napoletani degli anni 50 e 60, con le stelle del jazz Rita Marcotulli, Stefano di Battista, Enrico Rava.
Va in onda questa sera venerdì 5 febbraio prima serata una nuova puntata di Quarto Grado. Appuntamento in prime time con Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero che questa sera si occupano prevalentemente di tre casi di cronaca nera: la scomparsa di Isabella Noventa, l’omicidio di Marco Vannini e l’uccisione di Yara Gambirasio.
Radio 2 è la voce ufficiale della 66esima edizione del Festival di Sanremo. Tutti i conduttori delle principali trasmissioni si trasferiscono nella cittadina ligure per seguire passo dopo passo tutte le fasi della kermesse canora. Pif, Andrea Delogu, Luca Barbarossa, Andrea Perroni, Fabrizio Biggio, Michele Astori, Francesco Taddeucci offriranno ai radio ascoltatori una prospettiva differente dall’ottica tradizionale per raccontare la gara canora e i protagonisti. Il convolgimento di Radio 2 per i giorni del festival c’era stato anche lo scorso anno.
Venerdì 5 febbraio. Su Raiuno, alle 21.20, il reality Così lontani, così vicini. Un’altra serata di emozioni in compagnia di Al Bano e Romina Power. A loro il compito di raccontare le storie dei protagonisti della puntata e di trovare la persona che sperano di riabbracciare. Per contattare la redazione del programma, telefonare allo 02.36564957, oppure scrivere a cosilontanicosivicini@rai.it.
Sono quattro gli spot ideati per promuovere la 66esima edizione del Festival di Sanremo. In onda dal 9 al 13 febbraio, la manifestazione canora torna affidata per la seconda volta a Carlo Conti, affiancato da Virginia Raffaele, Gabriel Garko e Madalina Ghenea.
Il Festival viene promosso con la stessa idea di fondo dello scorso, realizzata però in maniera diversa. Il concetto alla base degli spot girati infatti, è che la kermesse sia talmente radicata nel costume e nell’immaginario collettivo, al punto tale che “tutti cantano Sanremo“. Sanremo si identifica con le canzoni stesse, quasi si trattasse di un monolite indissolubile.
Regista storico della serie nota in tutto il mondo Il Commissario Montalbano trasmessa da Rai1, Alberto Sironi firma anche le prossime due puntate in onda il 22 e il 29 febbraio, con protagonista il noto commissario di Vigata. Abbiamo incontrato Alberto Sironi che ha diretto, oltre Montalbano molte altre fiction tra cui Salvo D’Acquisto e il Pinocchio interpretato da Bob Hoskins. Il regista ha parlato a tutto campo dello stato della fiction in Italia.
“Pink is good” è il titolo dello speciale tv in onda questa sera, giovedì 4 febbraio alle ore 23:05 su Real Time (Canale 31) per raccontare i momenti di una grande sfida, tutta al femminile, in occasione della Giornata mondiale contro il cancro.
Giovedì 3 febbraio. La serata televisiva prevedee i due talk show di Ncola Porro e Corrado Formigli, il prete in bicicletta d Terence Hill e gli amori della soap opera regina di Canale 5. Su Sky Uno invece, è di scena la gara tra i migliori cuochi amatoriali d’Italia.
Vediamo più nel dettaglio quali programmi potremo seguire.
Va in onda questa sera su Rai 3 una nuova puntata di Chi l’ha visto?. Il programma di approfondimento sui casi di persone scomparse è condotto come al solito da Federica Sciarelli. L’appuntamento è in prime time con due casi preponderanti: la scomparsa di Isabella Noventa e di Gloria Rosbock. Naturalmente ci saranno anche richiami di altri fatti di cronaca su persone di cui non c’è più traccia.
Da questa sera 3 febbraio alle 21:10 su Sky Tg24 HD (canali 100 e 500 di Sky) va in onda la terza stagione di Vice on Sky Tg24, la serie curata dal gruppo Vice. Si tratta di un nuovo ciclo composto da 10 puntate che racconta storie da ogni parte del pianeta analizzate da un punto di vista differente, non incanalato nei canoni tradizionali del giornalismo mainstream.