Domenica 17 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la 5° puntata con altri due episodi della fiction, Tutto può succedere. Nel primo episodio, Alessandro (Pietro Sermonti) e Cristina (Camilla Filippi) scoprono con disappunto che Federica (Benedetta Porcaroli) ha comprato un completino intimo molto sexy.
Sabato 16 gennaio. Su Raiuno, alle 21.10, la terza stagione del varietà, Sogno e son desto 3. Massimo Ranieri torna con 4 nuove serate, in cui s’intrecciano momenti di grande musica, colpi di teatro, monologhi, duetti e tante sorprese.
Va in onda questa sera su Rete 4 un nuovo appuntamento con Quarto grado. Il programma di approfondimento giornalistico di Video News è condotto come al solito da Gianluigi Nuzzi e Alessandra Viero. Gli argomenti al centro di questa puntata sono principalmente tre: il delitto di Ashley Olsen, la giovane americana uccisa a Firenze, il caso di Marco Vannini e il delitto di Yara Gambirasio, la giovane di Brembate di Sopra sulla cui morte ancora non è stata fatta luce.
Alessio Vinci è stato scelto come capo della comunicazione del gruppo Alitalia. Il giornalista, anchorman a Matrix, di cui raccoglieva l’eredità dal transfugo Enrico Mentana, poi volto dell’albanese Agon Channel, è al momento uscito dal piccolo schermo per ripartire da altri ambiti comunicativi. Ad Alitalia infatti, arriva dopo aver gestito la comunicazione di Banca Sistema a Milano.
Alessio Vinci, nel cui passato professionale spiccano 18 anni di carriera nella gloriosa Cnn, è solo uno dei tanti nomi che, dal piccolo schermo, si sono spostati in altre direzioni. A muoverli è stata spesso l’ambizione che li ha portati a compiere scelte professionale rivelatesi poi poco fortunate.
Venerdì 15 gennaio. Su Raiuno, alle 21.20, l’attualità con Speciale Porta a Porta. Trasferta in terra russa per Bruno Vespa che ci accompagna alla scoperta di Mosca assieme ad Al Bano, ormai di casa nel Paese dove è molto amato. Un viaggio in cui s’intrecciano emozioni e ricordi del cantante pugliese, arricchito da incursioni nei luoghi a lui più cari e incontri con gli italiani di successo in Russia. Il titolo è: Dalla Russia con Al Bano.
Rai2 sperimenta un nuovo programma. Il titolo è “Fixer- Risolutori di crisi“. Va in onda su Rai2 mercoledì 20 gennaio, in una tarda seconda serata, alle ore 23:45. Al timone troviamo il giornalista Mario Sechi, già opinionista nel programma 2Next- economia e futuro in onda su Rai2.
Hanno scelto Belén Rodriguez a Mediaset, per promuovere l’offerta Premium per cinema e serie tv. La showgirl è infatti il volto protagonista della nuova campagna, composta da due spot di cui uno a tema natalizio.
Crescono gli ascolti di Discovery Italia che fanno registrare un incremento del 6,4% di share e il 9% in più rispetto al 2014. Una performance ancora migliore sul target commerciale 25-54 che totalizza l’8,4% di share e una crescita del 12% rispetto all’anno precedente. Quattro canali del portfolio free di Discovery (Real Time, Deejay Tv, Dmax e Giallo) sono stabilmente nella Top 20 dei canali più visti in Italia.
Giovedì 14 gennaio. Dopo l’esordio record della scorsa settimana, la prima serata di Rai 1 è ancora dedicata a Terence Hill. Canale 5 gli schiera contro la sua soap opera di punta, Il Segreto. Su Sky Uno intanto, prosegue la corsa di MasterChef 5.
Vediamo dunque quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Mercoledì 13 gennaio. Su Raiuno, alle 21.20, Alessandro Preziosi è impegnato nel Tango per la libertà, giunto alla sua seconda e ultima puntata. Anna (Rocío Muñoz Morales) è prigioniera nel centro di detenzione della marina. Mentre il viceconsole Ferreri salva decine di cittadini argentini di origine italiana falsificando i loro passaporti, Anna sta per essere imbarcata su un volo senza ritorno..