Serie tv, il ritorno dei tradizionali talk show politici, telefilm, programmi culturali e fiction; tutto questo offre la prima serata di martedì 12 gennaio. Su Rai1 va in onda la prima delle due puntata della miniserie Tango per la libertà, ispirata all’opera letteraria Niente asilo politico scritta dal vice console italiano a Buenos Aires, Enrico Calamai.
Due gli esordi che hanno caratterizzato la settimana: quello di Don Matteo 10 e quello della nuova edizione di C’è posta per te, entrambi caratterizzati da alti ascolti.
Ma vediamo quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Nuova settimana di programmazione per Elisir condotto da Michele Mirabella e Virginie Vassart. L’appuntamento è alle 11 dal lunedì al venerdì su Rai3. Ecco gli argomenti trattati nel corso delle puntate.
Lunedì 11 gennaio. Su Rai 1, ore 21.20, continua l’appuntamento con Il Paradiso delle signore. Vittorio è ormai sempre più attratto da Teresa e tra i due sembra poter nascere una bella relazione, anche Mori però è interessato alla ragazza e questo diventa motivo di rancore nei confronti dell’amico.
Torna questa sera Riccardo Iacona con un nuovo ciclo di Presadiretta. L’appuntamento è su Rai3 ogni domenica alle 21,45. La puntata di questa sera si occupa in apertura della battaglia dei vaccini perchè questo è un tema di discussione molto sentito negli ultimi anni. Il secondo argomento è La guerra globale al Califfato. Noi vi abbiamo già anticipato tutti i contenuti.
Domenica 10 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, la 4° puntata della fiction Tutto può succedere. Stasera altri due episodi. Nel primo episodio, nonostante i sensi di colpa, Sara (Maya Sansa) continua a vedere Nardini (Glen Blackhall), che le consiglia di dirlo ad Ambra (Matilda De Angelis).
Questa sera, 9 gennaio su Rai1in seconda serata, va in onda la prima puntata di “Cose nostre” , programma che ha come obiettivo focalizzare l’attenzione sul difficile rapporto tra buon giornalismo e mafie. L’appuntamento d’esordio è dedicato al giornalista napoletano Arnaldo Capezzuto.
Sabato 9 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, va in onda il film Il principe abusivo con Alessandro Siani. La pellicola sostituisce la quarta puntata de Il dono. Il docu-reality condotto da Marco Liorni e Paola Perego è stato interrotto per mancanza di ascolti e per evitare lo scontro con Canale 5
Clamorosa esclusiva per Storie Maledette che torna dal 21 gennaio su Rai3 in prima serata: Rudy Guede, condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, parla per la prima volta e rivela a Franca Leosini quello che ha semore taciuto. La puntata ha per titolo “Nero trovato, colpevole trovato“.
Venerdì 8 gennaio. Su Raidue, alle 21.15, il programma musicale Unici – Luciano Pavarotti. Ultimo appuntamento con i grandi personaggi della musica italiana, raccontati da Giorgio Verdelli. Sotto i riflettori stasera il grande tenore Luciano Pavarotti, scomparso nel 2007. Lo ricordano, oltre alla vedova NicolettaMantovani, illustri colleghi come Zucchero, Francesco Guccini, Jovanotti, Laura Pausini.