L’Epifania tutte le feste porta via, recita un antico proverbio. Così da oggi, giovedì 7 gennaio 2016, la programmazione televisiva torna alla normalità.
Accantonate commedie natalizie e film d’animazione, i programmi riprendono la loro solita collocazione e i talk abbandonano gli argomenti leggeri per dedicarsi nuovamente ai delitti delal cronaca nera. Vediamo dunque quali trasmissioni rivedremo in onda.
La Befana ha distribuito i premi della Lotteria Italia 2015. E’ stato Flavio Insinna nella puntata Affari tuoi- Speciale Lotteria ad annunciare i numeri dei biglietti vincenti, circondato da uno stuolo di Vip che ha giocato al posto dei concorrenti comuni nel gioco dei pacchi. Ecco tutti i premi e i biglietti abbinati.
Giovedì 7 gennaio. Dopo le festività, riprende la consueta programmazione televisiva. Tornano dunque nella tradizionale collocazione Nicola Porro e Corrado Formigli, mentre MasterChef 5, che non ha mai subito battute d’arresto, prosegue la sua corsa.
Ma vediamo quali programmi potremo seguire questa sera in tv.
Fiore all’occhiello della pubblicità di fine 2015 e di inizio 2016 è senza dubbio lo spot dei Distillati. Per chi non abbia avuto la fortuna di imbattervisi, non stiamo parlando di un’allettante alternativa alcolica per i giorni di festa, ma di un’operazione commerciale che l’alternativa alcolica, al limite, la suggerisce come soluzione definitiva.
È passato un anno dal primo attacco terroristico di matrice islamica sferrato alla redazione del settimanale satirico Charlie Hebdo. La cronaca di quei giorni, dal 7 al 9 gennaio 2015, che hanno tenuto l’Europa col fiato sospeso, è fatta rivivere nell’evento televisivo “Charlie Hebdò: Parigi sotto attacco” che va in onda, in esclusiva in chiaro sul canale di Discovery Italia Focus (dtt canale 56 | Sky 418 | Tivùsat 56) in prima tv assoluta questa sera, mercoledì 6 gennaio alle ore 22:05.
Mercoledì 6 gennaio. Raiuno, alle 20.30, festeggia la Befana con Affari Tuoi speciale Lotteria Italia, il game show condotto da Flavio Insinna. Una grande serata di gioco e divertimento durante la quale verranno estratti i primi 5 biglietti della Lotteria Italia. Ad aprire i pacchi, 20 personaggi famosi in rappresentanza di altrettante regioni, tra cui Loretta e Daniela Goggi e Diego Abatantuono.
Geppy Cucciari è confermata al timone di Per un pugno di libri. Da sabato 23 gennaio, su Rai3 alle ore 18, il programma di cultura letteraria per studenti delle scuole superiori, torna con un nuovo ciclo di puntate. La Cucciari, assieme a Piero Dorfles, presenza storica della trasmissione, riprende il suo posto nella gara settimanale tra due classi scolastiche che si confrontano su un classico della letteratura.
Accadde un anno fa: dal 7 gennaio al 9 gennaio, Parigi fu colpita da attentati terroristici senza precedenti. Sotto attacco la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, e successivamente un supermercato kosher per un bilancio di diciassette morti tra famosi vignettisti, poliziotti e semplici cittadini.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Per quanto riguarda lo scorso novembre, nella categoria IN ci sono:
1) Lea (Rai 1)
2) New Art Attack (Rai YoYo)
3) Cirio – Cuore italiano (spot)
Nella categoria OUT ci sono:
1) Squadra antimafia 7a stagione (Canale 5)
2) Doraemon (Boing)
3) Levi’s Women’s Denim Collection: “Firsts” (spot)
Telefilm, talk show politici, programmmi culturali, musica e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 gennaio. Tutti sintonizzati su Rai1 i bambini grazie alla messa in onda della versione moderna della fiaba di Biancaneve con Julia Roberts.