Accadde un anno fa: dal 7 gennaio al 9 gennaio, Parigi fu colpita da attentati terroristici senza precedenti. Sotto attacco la redazione del giornale satirico Charlie Hebdo, e successivamente un supermercato kosher per un bilancio di diciassette morti tra famosi vignettisti, poliziotti e semplici cittadini.
Ogni mese l’Osservatorio TV del Moige (Movimento Italiano Genitori) seleziona programmi televisivi e/o gli spot IN oppure OUT sulla base delle segnalazioni ricevute. Per quanto riguarda lo scorso novembre, nella categoria IN ci sono:
1) Lea (Rai 1)
2) New Art Attack (Rai YoYo)
3) Cirio – Cuore italiano (spot)
Nella categoria OUT ci sono:
1) Squadra antimafia 7a stagione (Canale 5)
2) Doraemon (Boing)
3) Levi’s Women’s Denim Collection: “Firsts” (spot)
Telefilm, talk show politici, programmmi culturali, musica e tantissimi film; tutto questo offre la prima serata di martedì 5 gennaio. Tutti sintonizzati su Rai1 i bambini grazie alla messa in onda della versione moderna della fiaba di Biancaneve con Julia Roberts.
Un anno si chiude e un altro se ne apre, all’insegna delle polemiche per il veglione di Rai 1. Molta animazione e commedie natalizie durante la settimana, con le produzioni Disney in prima serata come consuetudine.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Lunedì 4 gennaio. Su Rai 1, ore 21.20, andrà in onda la sesta puntata de Il paradiso delle Signore. Continua la storia di Teresa (Giusy Buscemi) una ragazza del Sud trasferita a Milano. Qui, dopo aver iniziato a lavorare in un negozio di lusso, incontra Pietro Mori (Giuseppe Zeno) ma l’uomo non è l’unico ad essere interessato alla bella siciliana.
Domenica 3 gennaio. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Tutto può succedere, 3° puntata che prevede due episodi. Nel primo episodio, Federica (Benedetta Porcaroli) porta Stefano a cena a casa dei nonni. Le donne della famiglia lo adorano e questo fa ingelosire Alessandro (Pietro Sermonti).
Il capodanno di Rai1 continua a tenere banco. E, a distanza di un giorno dalla messa in onda, arriva anche la dura condanna dell’Osservatore romano a proposito della bestemmia apparsa nel corso della diretta televisiva sugli schermi.
Domani, domenica 3 gennaio in seconda serata su Rai 3 va in onda lo speciale Tutti salvi per amore condotto da Serena Bortone. Noi vi abbiamo già anticipato i contenuti del programma, un reportage sul sentimento più importante tra gli esseri umani: l’amore.
Adesso siamo in grado di anticiparvi le storie.
Sabato 2 gennaio. Su Raiuno, alle 21.30, il varietà Il dono. Marco Liorni e Paola Perego raccontano nuove storie straordinarie che parlano di gesti di coraggio, di altruismo, di rimorsi per errori compiuti nel passato. I protagonisti hanno ora l’opportunità di ringraziare o chiedere perdono a una persona a loro cara con un “dono”,in attesadel tanto desiderato incontro finale.
Paolo Mieli, questa volta, si occupa di donne straordinarie, donne che nel proprio settore sono considerate regine. L’appuntamento parte dall’8 gennaio in prima serata su Rai3 con il programma La grande storia dal titolo Regine. Sono regine di sangue come Elisabetta II, o di elezione come Eleanor Roosevelt e Hillary Clinton; di stile come Jacqueline Kennedy, o di fascino come Marilyn Monroe.