Venerdì 1 gennaio 2016. Su Raidue, alle 21.15, il varietà Unici – Il mondo di Andrea Bocelli. Dopo il concerto dell’11 dicembre scorso, Andrea Bocelli si racconta stasera davanti alle telecamere del programma di Giorgio Verdelli. Dalla sua casa di Forte dei Marmi (Lucca), il cantante svela episodi inediti della sua vita privata e artistica. Intervengono, tra gli altri, Gianna Nannini, Tony Renis e il maestro ZubinMetha.
Questa sera alle 20:30, Sergio Mattarella rivolgerà italiani il suo primo discorso di fine anno da Presidente della Repubblica. Il messaggio sarà trasmesso su Rai 1, Rai2, Rai 3 e Rai HD. Per Mediaset saranno Canale 5 Rete 4 Italia 1 a collegarsi in diretta con il Quirinale. Mentre contribuiranno alla fruizione televisiva del discorso di fine anno anche La7 Sky Tg24.
Per il gran cenone di San Silvestro vi propongo questo menù da me creato con l’approvazione del Ministero della Sanità.
Cominciamo con Insalata di merluzzo e pere, proseguiamo con Risotto mantecato con basilico e sgombro. Successivamente propongo involtino di pesce azzurro e infine per chiudere semifreddo ai cachi e cioccolato.
Giovedì 31 dicembre. Per la serata di San Silvestro, il piccolo schermo ha in serbo i due tradizionali spettacoli che chiudono l’anno: attori, comici, ma soprattutto cantanti, si esibiranno in due grandi città del sud Italia per il brindisi che inaugurerà il 2016.
Accantonate per il momento le scommesse di Luca e Paolo, la Kinder ripropone per il periodo festivo uno spot lanciato lo scorso anno. Protagonista, una Befana animata. La campagna realizzata, composta in realtà da due spot, è infatti a tema, puntando tutto sulla calza da riempire di dolci.
Questa sera mercoledì 30 dicembre Gad Lerner presenta su Laeffe l’ultima puntata di questa stagione di Fischia il vento, il programma di approfondimento sulla più stretta attualità. Laeffe (canale 50 del digitale terrestre e TivùSat, 139 di Sky) si occupa oggi di migranti con Gad Lerner che indaga i diversi aspetti dell’accoglienza in Italia.
È la vigilia dell’ultimo dell’anno. E la prima serata televisiva si presenta ricca e variegata. Su Raiuno, alle 21.10, va in scena la musica con Tiziano Ferro – Lo stadio. Il popolare cantante di Latina racconta, con musica e parole e autentiche confessioni il suo straordinario tour 2015, che ha toccato i più grandi stadi italiani.
TIM e Rai – attraverso la società Rai Com – hanno rinnovato un accordo che consente agli abbonati di TIMvision di poper usufruire delle migliori produzioni di Rai Cinema. L’intesa prevede una scelta di oltre 70 film degli ultimi quattro anni e 200 di catalogo, più di 500 ore l’anno tra fiction e programmi tv che si uniranno all’offerta di TIMvision, la Tv on demand di TIM.
Ieri, lunedì 28 dicembre, Roberto Saviano ha commentato su Deejay tv, i fatti salienti del 2015. Il programma dal titolo Image è stato il primo evento multipiattaforma targato Discovery Italia dedicato all’approfondimento, ed ha fatto registrare 8.300.000 contatti sui canali free to air del gruppo, su Dplay, Deejay.it, Repubblica.it, Facebook e YouTube. I dati sono stati comunicati da Discovery Italia.
Prima serata priva di grandissimi spunti quella di martedì 29 dicembre, con le principali reti generaliste che trasmettono soprattutto film, fiction e serie tv. Dopo l’esordio, su Rai1 va in onda il secondo appuntamento di Tutto può succedere con Pietro Sermonti e Maya Sanso.