L’11 agosto 2014 moriva Robin Williams. Una perdita gravissima per il cinema mondiale. NBC Universal e Sky Cinema lo ricordano riproponendo alcuni dei suoi film più noti. Cominciamo dal canale Mediaset Premium. NBC Universal presenta un Focus esclusivo e una rassegna di alcune tra le sue più celebri interpretazioni.
Sabato 1 agosto. Su Raiuno, alle 21.20, terzo appuntamento con lo show di Massimo Ranieri (puntata andata in onda il 25 gennaio 2014), Sogno e son desto, tra musica, teatro, varietà, sonetti di William Shakespeare e racconti di vita.
Aspiranti pasticcieri di tutt’Italia si sono riuniti a villa De Grecis per sottoporsi ai primi provini per le selezioni del cast della terza edizione. E’ iniziato così lo speciale Aspettando Bake off Italia andato in onda su Real time venerdì 31 luglio. Dopo i casting si sono spostati a Roma. C’erano ad accogliere le giovani leve della pasticceria i concorrenti dello scorso anno. Roberta, vincitrice del 2014 lavora con Ernst Knam. Gli altri partecipanti del passato hanno raccontato la loro storia.
Bake off Italia- Dolci in forno torna a settembre, Ma nell’attesa della terza edizione del cooking show dedicato alla pasticceria, questa sera va in inda uno speciale dal titolo “Aspettando Bake off Italia” nel corso del quale verranno presentati i nuovi concorrenti e la nuova location che ospiterà la gara.
Va in onda questa sera 31 luglio in seconda serata alle 23.30, lo speciale I nostri angeli-Reportage 2015. Si tratta di una soluzione dedicata ai servizi giornalistici e ai reportage che sono arrivati al Premio Luchetta in occasione dell’ultima edizione conclusa lo scorso 2 luglio a Trieste.
Vedremo reportage girati con grande professionalità da inviati nazionali e internazionali. L’obiettivo è sempre stato dare uno sguardo sul mondo e sulle sue trincee a qualsiasi latitudine.
Questa sera, in prima tv in chiaro su Cielo (DTT canale 26, Skycanale 126 e TivùSat canale 19) andrà in onda Rent a family inc. Una famiglia in affitto. L’appuntamento è un seconda serata, alle 23,15. Si tratta del pluripremiato documentario che propone una analisi originale del fenomeno della solitudine nella società contemporanea. La solitudine è davvero un dramma, spesso passato sootto silenzio, che può avere anche conseguenze molto serie sulle persone che la vivono come una sorta di incubo.
E allora ecco l’idea vincente di Ryuichi, un quarantaquattrenne che ha voluto alleviare la solitudine degli altri trasformandola però in un business.
{module Google ads}
Nel reportage in onda su Cielo e firmato da Kaspar Astrup Schröder, si racconta proprio la storia di Ryuichi, fondatore in Giappone di una particolare agenzia il cui fine è affittare, a chi lo richiede, parenti o amici da sfoggiare nelle occasioni familiari importanti quali matrimoni, feste di compleanno, di laurea,compresi i funerali.E non basta: si affittano anche colleghi di lavoro che hanno il compito di lodare l’attività professionale di chi ha chiesto aiuto.
E’ una società unica nel suo genere – Un Sollievo per Te srl – alla quale si rivolgono persone che magari non hanno più rapporti con i propri parenti e vogliono far credere agli altri che la propria vita sia migliore. Una vita che comprende gratificazioni familiari in realtà inesistenti. Tramite Ryuichi si possono avere “in prestito”familiari, amici, colleghi – tutti rigorosamente finti – e tutti normalmente richiesti per eventi di rilevanza sociale come matrimoni, funerali e compleanni.
Ma chi è il proprietario di questa singolare agenzia? All’apparenza Ryuichi conduce una vita familiare ordinaria: ha 44 anni, sposato e con due figli – sempre attaccati ai video-giochi – con un normale lavoro di impiegato.
Una routine abitudinaria. Ma l’uomo diventa molto più allegro ed espansivo quando è al lavoro: cioè quando impersona il familiare di qualcun altro. A rendere tutta la storia ancora più straordinaria il fatto che la sua famiglia non sa niente della sua vera professione. Ma fino a quando riuscirà a mantenere il segreto visto che il documentario sta andando in onda in molte tv’
Sulla solitudine si stanno soffermando parecchi programmi. E’ anche la solitudine degli anziani a impressionare e a rendere difficile l’esistenza quotidiana agli over settanta, soprattutto quando subentra anche la paura della malattia e della morte. Di questo problema, ad esempio, si è occupato il programma Chi l’ha visto?- Le storie nell’ultima puntata andata in onda.
Venerdì 31 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, il programma musicale, Per sempre Mia. Rivediamo la serata evento, andata in onda il 22 dicembre 2012, condotta da Massimo Giletti, dall’Auditorium Rai di Napoli, per celebrare la grande Mia Martini, scomparsa improvvisamente, a 47 anni, il 12 maggio 1995.
Comincia con la nona edizione di X Factor la stagione degli show di Sky Uno. Seguiranno Masterchef, Italia’s got talent e la new entry Top Gear.
Il primo appuntamento è per il 10 settembre, giorno in cui sarà inaugurata la nuova edizione di X Factor. Quest’anno le 14 puntate previste saranno quasi tutte all’insegna di novità e ospiti nazionali e internazionali. La giuria è composta da Mika, Elio, Fedez e Skin, mentre il conduttore è Alessandro Cattelan, confermato per il quinto anno consecutivo.
Va in onda, questasera, giovedì 30 luglio, la sesta puntata di SuperQuark. Su Rai1 alle 21.20, Piero Angela propone un documentario della serie “Ushuaia Nature”, che condurrà i telespettatori in un luogo isolato dell’Africa, in un continente pieno di paesaggi molto diversi tra loro: foreste, savane, laghi immensi, montagne più alte del monte Bianco, deserti.
Ormai ci siamo quasi, l’arrivo di Netflix in Italia è sempre più vicino e con la fatidica data X in avvicinamento iniziano anche le prime notizie e indiscrezioni. Tra i tanti “si dice che” abbiamo anche qualche certezza. Siete pronti a scoprire qualcosa in più?