Lunedì 27 luglio. Su Rai 1, ore 21.10, continuano le serate con Il Commissario Montalbano. La puntata di questa sera è: La pista di sabbia. Salvo inizia ad indagare sulle corse dei cavalli, da quelle organizzate dall’alta società a quelle gestite dalla mafia.
Si è conclusa ufficialmente la 45esima edizione del Giffoni Film Festival. Questi sono i film vincitori nelle differenti sezioni.
Ecco i premi ufficiali Gryphon Award.
Un lungo excursus nell’arte del far ridere che va da Ettore Petrolini agli ultra- moderni stand up comedian come Giorgio Montanini. Un viaggio nell’universo della comicità. dell’umorismo, della satira politica per capire come sia mutata, in cento anni, la capacità di divertirsi da parte degli italiani. Ma soprattutto per comprendere come i nuovi comici, tra i quali quelli 2.0, riescano a trovare la cifra giusta per coinvolgere gli italiani, farli ridere ma nello stesso tempo invitarli a riflettere.
Striscia la notizia, che si prepara a tornare su Canale 5 a metà settembre, fa sapere, attarverso una nota della redazione, che nel dibattito parlamentare e nelle polemiche sul ddl dedicato alle registrazioni e alle intercettazioni vale la pena tener presente la sentenza (ottobre 2013) della Corte Europea per i diritti dell’uomo. Era stato deliberato proprio sulla trasmissione di una registrazione fuori onda dichiarando che da parte della Giustizia italiana “vi è stata violazione dell’articolo 10 della Convenzione per la salvaguardia dei diritti dell’uomo e delle libertà fondamentali”.
Ospiti della giornata conclusiva del Giffoni Film Festival, i protagonisti della fortunata serie Braccialetti rossi, hanno catturato l’attenzione dei ragazzi presenti alla cittadella del cinema. E hanno dato qualche anticipazione su quanto accadrà nella terza stagione della fiction le cui riprese stanno per iniziare e la cui messa in onda è prevista su Rai1 nel corso della primavera 2016.
Spazia in tutti i settori dello spettacolo: teatro, piccolo e grande schermo, radio. In ognuno si mette alla prova diversificando le proprie potenzialità artistiche. Attualmente. l’impegno più prossimo di Paola Minaccioni è per questa sera nell’ambito di Tivoli chiama- Festival delle arti. Sarà la protagonista dello spettacolo Voi siete qui proposto in anteprima nazionale. Abbiamo incontrato la Minaccioni a poche ora dall’esordio.
Ultima puntata per il primo ciclo di Italia da stimare. Il programma, in onda ogni domenica alle 14 su Rai1 è condotto da Massimiliano Pani. Il figlio di Mina visita i vari mercatini italiani di antiqiariato alla ricerca degli oggetti preziosi delle epoche passate e di quelli che, pur avendo valore, non sono riconosciuti come importanti da chi li posiede.
Orlando Bloom ha incontrato i giurati nella penultima giornata del Giffoni Film Festival. Ambasciatore Unicef ha mostrato una notevole semplicità nell’approccio con i ragazzi raccontando episodi e aspetti particolari della sua vita. Lui che a 21 anni ha rischiato di morire, sa cosa vuol dire “cogliere l’attimo”, ovvero carpe diem che è il tema portante di questa edizione.
Domenica 26 luglio. Su Raiuno, alle 21.20, la fiction Un passo dal cielo di cui sta andando in onda, in replica, la seconda stagione. Anche stasera due episodi. Il primo s’intitola, Fuori dal mondo. L’omicidio di Gionata, un anziano pastore, scuote la comunità di San Candido.
Fabio Troiano è tornato al Giffoni Film Festival. L’attore, ospite della penultima giornata, è un rappresentante della nuova classe attoriale italiana. «Non sono Bloom ma spero vada bene lo stesso», ha esordito con ironia, rivolgendosi ai giovani giurati.