Il suo esordio come attrice è avvenuto a teatro. Era giovanissima Elena Sofia Barucchieri che avrebbe presto cambiato il cognome assumendo quello della madre e diventando “in arte” Elena Sofia Ricci. Ma il fuoco sacro per il palcoscenico e per le grandi interpretazioni dei classici come Shakespeare e Pirandello non l’ha mai abbandonata, anzi si è sempre alimentato. Conosciuta per gli innumerevoli personaggi femminili ai quali ha prestato il volto in tv (Lucia nella serie I Cesaroni di Canale 5, Francesca Morvillo nella minisere Giovanni Falcone) la Ricci ha vinto molti premi tra cui due David di Donatello.
Alessandro Circiello noto chef televisivo e collaboratore del nostro sito, dal prossimo 2 gennaio avrà una rubrica fissa all’interno del programma di Rai 2 “I fatti vostri“. Sarà un appuntamento nel quale Chef Circiello proporrà ricette di sua creazione ispirate però a determinati criteri nutrizionali dal titolo Scuola di cucina. Lo stesso chef Circiello ci spiega il suo compito nelle cucine di Rai 2.
Ninni Bruschetta all’anagrafe Antonino Bruschetta è regista teatrale, attore e sceneggiatore con alle spalle una lunga carriera nel settore oltre che teatrale anche cinematografico e televisivo. I telespettatori lo ricordano come protagonista di serie tv come “Il sistema“ andato in onda recentemente su Rai Uno, “Romanzo siciliano“ trasmesso da Canale 5 e “Lampedusa dall’orizzonte in poi“ sulla prima rete di viale Mazzini sempre nel 2016. Sul grande schermo da “La gentilezza del tocco” del 1987 fino a “Come diventare grandi nonostante i genitori” del 2016, ha affrontato personaggi differenti mettendo alla prova la sua professionalità anche in pellicole come “To Rome With Love” diretto da Woody Allen.
Alessandro Borghese è uno degli chef più amati d’Italia: con il suo fare da gentleman, il garbo e l’educazione, l’allegria e il sorriso sempre stampato sul viso ha conquistato le nonne e pure i bambini. Ha un’anima rock, ma la sua cucina presenta spesso tinte rosa, per via di quel tocco femminile che gli è proprio.
Se è quello che è, Antonino Cannavacciuolo, due stelle Michelin, tre Cappelli della Guida dell’Espresso, tre forchette della Guida Gambero Rosso, lo deve al dna ereditato dal padre, il suo vero maestro.
È Riccardo Piazza il vincitore della prima edizione italiana di Ninja Warrior. L’ultima puntata del programma è andata in onda domenica 18 dicembre su Nove, eleggendo il primo campione italiano del talent show, nel corso del quale gli sportivi si sono affrontati in sfide a ostacoli ognuno nella propria disciplina.
Abbiamo incontrato Riccardo Piazza, giovane campione di arrampicata, all’indomani della puntata finale. Il vincitore ci ha raccontato la sua esperienza, svelandoci l’obiettivo a cui aspira: partecipare alle Olimpiadi del 2020.
Milano. “Siamo entrati a X Factor come la band della sagra della porchetta, ma alla fine siamo riusciti a far capire che avevamo davvero qualcosa da comunicare”. A parlare sono i cinque componenti dei Soul System, la band vincitrice della decima edizione di X Factor, il talent show canoro targato Sky. A poche ore dalla loro proclamazione ancora fanno fatica a credere che tutto sia davvero accaduto.
Questa sera Pablo Trincia giornalista e autore televisivo conduce la quarta e ultima puntata di “Mai più bullismo“ alle 23:05 su Rai 2. Il programma on the road è girato nelle scuole e nelle classi italiane e propone un punto di vista inedito sulla quotidianità dei teenagers. Trincia ha messo di fronte i giovani vittime di bullismo con i loro carnefici coinvolgendo insegnanti e familiari. Abbiamo incontrato l’ex Iena che ci ha raccontato la sua esperienza personale e professionale nella gestione di un tema così delicato come il bullismo.
Dal 5 novembre scorso Milly Carlucci ha gestito Ballando on the road. L’ultima tappa si svolge a Roma nei giorni 10 e 11 dicembre. La conduttrice, attraverso il tour che ha toccato cinque centri da nord a sud, ha selezionato i partecipanti alla sezione “Ballando con te” che anche quest’anno sarà presente all’interno di Ballando con le stelle ed è dedicata alle persone comuni. Inoltre, sempre attraverso Ballando on the road sono scelti anche alcuni maestri che andranno ad arricchire il cast dello show del sabato sera di Rai1.
Marco Falaguasta è attore, regista e autore teatrale che si divide equamente tra tv e teatro. Recentemente lo abbiamo seguito nella fiction su Canale 5, Rimbocchiamoci le maniche, accanto a Sabrina Ferilli, per la regia di Stefano Reali. In passato aveva partecipato a diverse fiction televisive come Il Restauratore, Donne in gioco, Paura di amare2. Attualmente è impegnato al Teatro Sette di Roma con lo spettacolo, da lui stesso scritto e diretto, Come tre aringhe. In questa intervista – chiaccherata abbiamo avuto modo di conoscere meglio l’attore.