I telespettatori di Sky conoscono Federico Buffa come giornalista e telecronista sportivo, conduttore su Sky Sport del programma “Federico Buffa racconta“. Dallo scorso anno il giornalista è approdato sui palcoscenici teatrali italiani con lo spettacolo “Le Olimpiadi del 1936” attualmente in scena alla Sala Umberto di Roma fino al 6 novembre. Abbiamo incontrato il giornalista che ci ha raccontato la genesi dello spettacolo ed i suoi progetti futuri.
Conduttore televisivo, autore, attualmente direttore artistico di Radio Rai, Carlo Conti è uno dei personaggi più amati dal pubblico di Rai1. Con all’attivo una serie di successi iniziati a Radio Firenze 2000 e continuati fino ad oggi con programmi quali “I migliori anni”, “Tale e Quale Show”, “L’eredità” e le due edizioni 2015/2016 del Festival di Sanremo, Conti vanta un curriculum ricchissimo che, tra l’altro, comprende anche “I Raccomandati“, “Miss Italia“, “50 Canzonissime“.
Da 15 ottobre scorso sta andando in onda su Rai 4 in prima serata la serie Italian Detective. Viene documentato il lavoro di un’agenzia investigativa di Roma ed è una docu- fiction prodotta dalla Magnolia. Il regista Claudio Canepari ci spiega quali sono i motivi che lo hanno spinto a proporre la rappresentazione di un mondo così inesplorato come quello del detective privato e quali sono state le difficoltà nel corso delle riprese.
I telespettatori lo conoscono come il personaggio più “sfaticato” della televisione. Giovanni d’Angella è infatti il Pigro di Colorado che con molta calma e non senza fatica si esibisce ogni giovedì sera su Italia 1 nel contest comico guidato da Luca e Paolo. Cabarettista, pugliese di origine, milanese di adozione, ha iniziato la sua carriera nei villaggi turistici ed ha sfiorato la vittoria ad Eccezionale Veramente nel 2016, arrivando secondo su cinquecento comici in gara. Ma la partecipazione di Giovanni d’Angella ai programmi comici è iniziata nel 2012 con “Zelig off” ed è continuata negli anni con “Zelig circus”, “Metropolis II”, “Tu si que vales”, fino ad “Eccezionale Veramente” e “Colorado”. In questa intervista rivendica la promogenitura del suo Pigro.
Iaia Forte all’anagrafe Maria Rosaria Forte è un’attrice italiana di cinema, teatro e recentemente anche di televisione. I telespettatori la stanno vedendo in questo periodo nella serie Squadra Antimafia 8 – il ritorno del boss dove interpreta il ruolo della mamma mafiosa di Rosalia Bertinelli (Silvia D’Amico).
Iaia Forte ha preso parte anche a “La grande bellezza” di Paolo Sorrentino interpretando la parte di Trumeau. Diretta anche da registi come Pappi Corsicato e Mario Martone, l’attrice parla del suo rapporto con la letteratura e dei suoi libri del cuore.
Per il terzo anno consecutivo Camila Raznovich e al timone del Kilimangiaro, il programma della domenica pomeriggio di Rai 3 dedicato ai viaggi. La puntata d’esordio come vi abbiamo anticipato ci sarà il 2 ottobre prossimo e lo slogan che contraddistingue questa edizione è tutte le facce del mondo. Alla vigilia dell’esordio abbiamo incontrato la conduttrice che ci ha fornito ulteriori indicazioni sulla nuova edizione e sulle aspettative di rete.
Rino Barillari, all’anagrafe Saverio Barillari, è universalmente conosciuto come il Re dei paparazzi (The King of paparazzi). In 54 anni di carriera ha fotografato tutti i principali personaggi del mondo dello spettacolo da Sophia Loren a Liz Taylor, da Barbra Streisand a Brigitte Bardot, da Angelina Jolie fino a Madonna e Lady Gaga solo per citarne alcuni. Presente nei principali salotti televisivi, le sue testimonianze sono sempre risultate interessanti per il pubblico della tv generalista abituato in particolare a vederlo nel salotto di Porta a Porta ospite di Bruno Vespa. Non si è sottratto neanche a programmi di intrattenimento come ad esempio “Avanti un altro“ il game show condotto da Paolo Bonolis.
“Terra, territorio, tradizione”. Si riassume così la filosofia di vita, e soprattutto di gusto, del cronista della gastronomia Edoardo Raspelli, ancora una volta, accanto a Ellen Hidding, al timone di Melaverde, gustoso programma del day-time delle Reti Mediaset (va in onda alle 11.55 su Canale 5 tutte le domeniche, a partire dal 18 settembre).
Giornalista, conduttrice televisiva e radiofonica, Barbara Palombelli ha un curriculum televisivo che inizia nel 1987 con Domenica in e si conclude con la conduzione di Forum di cui è ancora al timone nelle due versioni di Rete 4 e di Canale 5. Per la radio ha condotto i programmi “Se telefonando”, “Il gambero” e “28 minuti”. La Palombelli è una lettrice attenta ed ha un rapporto molto intenso con la letteratura.
L’abbiamo incontrata per farci raccontare i suoi libri del cuore.
Inizia questa sera la ventinovesima edizione di Chi l’ha visto? Per il dodicesimo anno consecutivo al timone c’è Federica Sciarelli. L’appuntamento è alle 21:05 su Rai3 per una puntata fiume che si concluderà alle 24:00. Un tale trend continuerà per tutte e 42 le puntate previste. La novità di quest’anno è la striscia quotidiana “Chi l’ha visto? news” prevista alle 12:25 dal lunedì al venerdì dopo il Tg3 della mattina. Federica Sciarelli ci racconta nei dettagli la nuova edizione.