Rai 1 inaugura il 2016 con la pellicola di animazione: “Frozen – Il regno di ghiaccio” di Chris Buck e Jennifer Lee. L’appuntamento è stasera, 1 gennaio 2016, in prima visione con la fiaba del 2013 della durata di un’ora e 40 minuti. “Frozen – Il regno di ghiaccio” è ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen dal titolo “La regina delle nevi“.
Si tratta di una pellicola di animazione al computer prodotta dalla Walt Disney Animation Studios e distribuito dalla Walt Disney Pictures.
L’anno che verrà, show della notte di San Silvestro in onda su Rai1, ha festeggiato il 2016 con un minuto di anticipo. I due conduttori Amadeus e Rocco Papaleo hanno iniziato il countdown verso il nuovo anno, almeno sessanta secondi prima della mezzanotte effettiva. Questa la sensazione avuta nei dintorni della mezzanotte televisiva.
Increscioso imprevisto a poche ore dalla messa in onda dello spettacolo L’anno che verrà su Rai1. Claudio Lippi che avrebbe dovuto condurre lo show di fine anno, insieme a Rocco Papaleo e Amadeus, ha avuto un leggero malore. Il conduttore si è sentito male mentre era nel suo albergo a Matera ed è stato subito trasportato nel locale ospedale dove è stato trattenuto in osservazione.
Auguri di Buon Anno da parte di tutti noi di www.maridacaterini.it
Alessio Biondi, Marida Caterini, Emanuele Corbo, Giusy Cucurachi, Biagio Esposito, Angela Grimaldi, Francesco La Rosa, Giancarlo Leone, Lidia Lombardi, Massimo Luciani, Anna Mancini,Giulia Martinelli, Lidia Lombardi, Ludovica Mariani, Beatrice Martini, Irene Natali, Paola Pariset, Samuele Perotti, Livia Rossi Massimi, Serena Angelucci, Silvia Tironi, Alice Toscano: vi augurano un anno all’insegna della pace e della serenità.
Auguri anche al piccolo schermo di casa nostra che ha mostrato troppe pecche e troppo poco rispetto per i telespettatori.
La speranza è che ci si renda finalmente conto della necessità di aumentare la qualità dei programmi, indipendentemente dalla rincorsa all’Auditel.
Alcuni titoli nemmeno li ricordiamo più; di altri invece, il catastrofico ricordo è ancora vivo. È stato un anno di grandi flop televisivi, specie in casa Rai dove, strombazzato come il programma dell’anno ma rivelatosi un clamoroso insuccesso, pesa ancora il buco nell’acqua dell’esoso Forte Forte Forte.
Non è bastata Raffaella Carrà a trascinare lo show che avrebbe dovuto scovare lo showman/showoman capace di presentare, cantare e ballare: i concorrenti riciclati da altri talent, gli aspiranti provenienti persino da The Apprentice, le performance non esaltanti, la giuria poco brillante hanno suscitato più ilarità nei telespettatori che apprezzamento.
Da Piazza Libertà a Bari, Gigi D’Alessio accompagnerà gli spettatori di Canale 5 nel nuovo anno. A salutare il 2016 con lui, gli amici e colleghi ospitati durante uno show di quattro ore, che si protrarrà fino all’una di notte. La serata, dal titolo Gigi & Friends sarà trasmessa in diretta anche via etere, grazie a radio RTL 102.5 e la locale Radio Norba.
Rai1, questa sera, con L’Anno che verrà, propone più di quattro ore di spettacolo con artisti come Renzo Arbore e la sua Orchestra Italiana, Francesco Renga, Antonello Venditti, Paul Young, Malika Ayane, Marco Masini, Noemi e gli Urban Stranges e la conduzione a tre di Amadeus, Claudio Lippi e Rocco Papaleo.
Con l’anno che volge al termine, diversi sono i programmi che hanno salutato definitivamente il piccolo schermo. Alcuni celebri, altri meno, non hanno convinto il pubblico, che non si è appassionato a sufficienza per consentire alle reti di riproporli.Noi ve ne elenciamo alcuni.
Un nuovo canale si accende nella programmazione delle feste di Sky Cinema: dal 1° gennaio sul canale 304 arriva Sky Cinema Collection HD, dove verranno programmate maratone delle più appassionanti saghe e collezioni di sempre, disponibili anche su Sky On Demand e Sky Online.
È andato in onda su Rai 1 Tiziano Ferro – Lo stadio. Uno speciale che ha riassunto i momenti più belli del suo tour 2015: oltre alle sue canzoni, il cantante di Latina ha raccontato anche la preparazione dei suoi concerti, svelando emozioni e curiosità.