Si conclude con la puntata di questa sera la prima edizione di Top Gear Italia. Il programma condotto Joe Bastianich, Guido Meda e Davide Valsecchi avrà come ospite in studio Cesare Cremonini. Si inizia in prima serata alle 21:10. E il viaggio di questa sera ci porta in Marocco dove si recheranno Bastianich e Meda alla ricerca del loro compagno Davide disperso tra le dune del deserto. Ci sarà inoltre una power lap per Davide Valsecchi mentre lo Stig (quarto driver di identità sconosciuta) sarà a bordo della mitica Pagani Huayra.
La domenica targata Barbara D’Urso, quest’anno si allunga. Il contenitore festivo di Canale 5 infatti, andrà in onda sino a fine maggio, a differenza di quanto avvenuto negli anni precedenti.
Così non saranno solo i programmi del servizio pubblico a salutare i telespettatori alle soglie dell’estate, ma anche la D’Urso. Se infatti Domenica Live si congeda domenica 29 maggio, Pomeriggio 5 andrà avanti fino a venerdì 10 giugno. Poi, come da copione, si preannunciano repliche su repliche di film già visti.
Questa sera, lunedì 25 aprile, alle 22.00 su Comedy Central, il canale di VIMNI dedicato all’intrattenimento e alla comicità e fruibile su Sky al canale 124, torna l’appuntamento settimanale con “Natural born comedians”. Si tratta del programma senza filtri e senza censure, che sta lanciando sul panorama comico, una serie di giovani stand up comedian. Anche questo lunedì, dalle 22.00, andranno in onda due nuove puntate, ciascuna della durata di 30 minuti.
“All Is Lost – Tutto è perduto”- è il film che Iris, canale free del digitale terrestre Mediaset dedicato al cinema, trasmette oggi, lunedì 25 aprile alle ore 21.00. Selezionato per partecipare fuori concorso al festival di Cannes del 2013, è caratterizzato dall’essere quasi totalmente privo di dialoghi ed ha come unico interprete, oltre all’Oceano, un grande Robert Redford.
Nuova settimana di programmazione per La prova del cuoco. Dopo la puntata speciale del sabato, Antonella Clerici è pronta a condurre il cooking show del day time di Rai 1. Queste le rubriche e gli ospiti.
Condotta da Geppi Cucciari, Miriam Leone e Fabio Volo, è andata in onda questa sera una nuova puntata de Le Iene Show. Gli inviati del programma di Italia 1 sono tornati con i loro servizi tra informazione e umorismo.
Abbiamo seguito la puntata in diretta, ripercorriamola.
C’è stato poco spazio nella puntata odierna di Domenica Live per la passerella in rosa dei soliti vip e delle loro storie d’amore. La puntata è stata quasi completamente riempita dall’eredità di Bramieri, la quarta puntata della serie “Lemme” e l’ennesima presenza di Rita Schillaci, che fra tre gironi riceverà lo sfratto esecutivo.
Molto singolare la puntata odierna di Domenica In, che si è dibattuta tra Ballando con le stelle e il tema del giorno, centrato sull’interrogativo “maghi o ciarlatani?”
La puntata si apre con una lunga intervista a Platinette, al secolo Mario Coluzzi, esclusa ieri sera dalla finale di Ballando con le stelle. Platinette ieri sera era allo spareggio per la finale insieme a Daniel Nilsson. Il pubblico ha scelto di far proseguire il modello svedese. Ed oggi, nel primo segmento di Domenica In, Platinette ha rilasciato una lunga intervista all’insegna dello slogan: “un’ombra di rossetto contro l’ipocrisia”. È stato un modo per cavalcare il successo dello show del sabato sera, che Domenica In non si è fatto scappare. Infatti al tavolo del dibattito c’era lo stesso Daniel Niellsen, che è intervenuto nella discussione su “maghi o ciarlatani?” insieme a: Enrica Bonaccorti, Sergio Friscia, Stefano Masciarelli, Solange e altri ospiti non noti, tra cui un sensitivo. Presente come al solito, anche Raffaele Morelli.
Solange inizia affermando di aver letto la mano addirittura la mano a Rita Levi Montalcini e Margherita Hack. I due conduttori Paola Perego e Salvo Sottile esprimono dubbi e perplessità, sottolineando che se si stringe la mano a una persona, questo non implica che la si possa leggere.
All’ospite che gli sedeva accanto, Solange ha pronosticato un diverbio con la fidanzata che si sarebbe però appianato. La risposta dell’interessato ha spiazzato tutti, e dimostrato l’inconsistenza della “predizione”: “Io tra poco mi sposo con il mio fidanzato”.
Solange si è sbilanciato troppo, chiedendo addirittura se la persona a cui aveva letto la mano, faceva l’uomo o la donna. Una domanda più che discutibile, tanto da essere subito bloccato da Salvo Sottile e dalla Perego. Altrettanto discutibile anche l’intervento dello psichiatra Morelli: la sua affermazione che tutti abbiamo bisogno della superstizione, si è inserita in un quadro davvero penoso della puntata.
Ma non è finita. Si è toccato letteralmente il fondo quando è arrivato il lettore di piedi, che ha letto le estremità a Enrica Bonaccorti e Daniel Nilsson.
Subito dopo, una donna ha raccontato la propria esperienza negativa con una presunta maga che era riuscita a estorcerle un’ingente somma di denaro: 25mila euro.
L’unico segmento guardabile del programma ha avuto come protagonista Mario Merazzini, che ha spiegato la differenza tra un farmaco normale ed un generico.
A concludere la puntata, una lunga intervista a Jerry Calà. L’ex compagno di Mara Venier era naturalmente in promozione: ha infatti portato il suo ultimo libro, che Paola Perego aveva costantemente in mano offrendolo il più possibile alla telecamera. Ha anche parlato, chissà quanto ironicamente, di un suo ritorno sul set per un film dal titolo 2016: Odissea nell’ospizio. Il riferimento alla propria età anagrafica e a quella dei compagni che lo dovrebbero accompagnare in questa avventura, cioè lo storico gruppo dei Gatti di Vicolo Miracoli, era talmente scontato da apparire fuoriluogo, in un’intervista che ne ricordava la carriera da innovatore della comicità di quel periodo.
Prosegue su Italia 1 il viaggio a scrocco di Pio e Amedeo, la coppia di “emigrati” pugliesi in tour per il mondo con un unico imperativo: ottenere tutto gratis. È infatti chiedendo soldi, e ottendoli in vario modo dai vip di casa nostra, che la coppia viaggia. Nella puntata di Emigratis andata in onda domenica scorsa ad esempio, il volo per Londra era stato pagato grazie ad una finta asta di prodotti tipici improvvisata durante un evento mondano a Torino.
Ogni domenica mattina va in onda su Canale5 La Ricetta perfetta, il nuovo talent di cucina della televisione italiana. La conduzione è affidata a Cristina Chiabotto, che dopo tematiche calcistiche, d’attualità alle Iene e di bellezza su La5, si ritrova per la prima volta davati ai fornelli. L’abbiamo intervistata e ci ha parlato, del programma e della sua passione per la cucina, ma anche di Ballando con le stelle e Miss Italia.