A poche ore dal via, appena conclusa quella di Elio e le storie tese, siamo alla seconda conferenza stampa del Festival di Sanremo 2016.
Apre il sindaco, soddisfatto per gli eventi che si svolgeranno nella città e per il pieno registrato nelle strutture ricettive. In piazza ad esempio, si sta allestendo il palco per i ragazzi di Area Sanremo.
Ferve l’attesa per l’inizio di Sanremo 2016, nella sala stampa del Palafiori. Questa mattina il gruppo di Elio e le storie tese inaugura la giornata con una conferenza dalla sala stampa dell’Ariston.
Il titolo del brano presentato al Festival è Vincere l’odio, che il gruppo eseguirà senza uno dei componenti: Rocco Tanica.
Ecco quanto dichiarato.
In occasione del Festival della Canzone italiana, Radio 6 Teca proporrà in streaming e on demand uno speciale dal titolo: Molto rumore per Sanremo, ideato e realizzato da Elisabetta Malantrucco. L’appuntamento è fino a sabato 13 febbraio.
La proposta è singolare: schierare contro Sanremo 2016 una miriade di pellicole che hanno come filo conduttore horror e fantasy. “Il sonno della canzone genera mostri” è la rassegna che Iris ha confezionato per chi cerca una valida alternativa alle canzonette della settimana sanremese.
Fino a sabato 13 febbraio, in prima e seconda serata, la rete tematica Mediaset dedicata al grande cinema propone 12 pellicole pensate per chi ama l’horror e il fantasy che non siano legati a Sanremo.
Ultimo cambio della guardia a Striscia la notizia. Da questa sera, lunedi 8 febbraio tornano Ficarra e Picone alla conduzione del Tg satirico di Antonio Ricci. I due comici siciliani riprendono il loro posto, come accade oramai da alcuni anni, e vi resteranno fino alla conclusione della stagione televisiva.
Abbiamo seguito la conferenza stampa di Sanremo 2016, la prima in diretta dalla città dei fiori. Il cast al completo, affiancato dal direttore di Rai1 Giancarlo Leone, ha svelato i nomi degli ospiti, dei cantanti in gara martedì e qualche piccolo cambiamento nel regolamento. Rileggiamo tutte le dichiarazioni.
Max Giusti farà parte del cast del Dopofestival di Sanremo, con Nicola Savino e la Gialappa’s Band. Il programma dopo 8 anni, finalmente ritorna in tv. Sarà in onda da martedì a venerdì, ad esclusione del sabato sera, dopo le prime quattro serate della 66° edizione del Festival di Sanremo, anche quest’anno condotta da Carlo Conti.
Settimana di ritorni e novità a La prova del cuoco: da “Chi batterà gli chef?” ai “Provini in diretta”, personaggi e ricette si alternano nelle cucine del mezzogiorno di Rai1 targato La prova del cuoco. Conduce Antonella Clerici. Ecco quanto accade giorno dopo giorno.
Una puntata all’insegna dei vip in difficoltà e dei segreti e misteri che circondano ancora personaggi noti dello spettacolo. Saghe di altri vip che continuano con una sequenza pari ad una soap opera. Stiamo parlando di tutto quello che è accaduto oggi a Domenica Live.
La conduttrice Barbara D’Urso ha dato ampio spazio alle vite dei personaggi famosi che, in un modo o nell’altro, sembrano destinati a catturare la curiosità del pubblico.
Domenica in e L’Arena si preparano alla trasferta sanremese. Come ogni anno, la domenica successiva alla conclusione del Festival della canzone, i due programmi vanno in onda dalla cittadina ligure e dedicano tutti i contenuti alla kermesse canora che si è appena conclusa.L’appuntamento è per il 14 febbraio nel day time pomeridiano della prima rete.