“Sanremo 2016 è stato molto più complicato da gestire rispetto al festival dello scorso anno. Ci sono stati problemi e ostacoli anche a livello organizzativo che non si sono visti perchè gestiti con grande professionalità”. Lo ha detto Carlo Conti intervenuto oggi pomeriggio, telefonicamente, a Un giorno da pecora che, la scorsa settimana, aveva dedicato una puntata speciale a Sanremo.
La parodia di Un posto al sole, il fashion blogger interpretato da Pasquale Palma, le nuove imitazioni di Francesco Cicchella e l’apertura ai giovani comici mai saliti prima su un palcoscenico televisivo: sono alcune delle novità che troveremo nella prossima edizione di Made in Sud. Si riapre il prossimo 23 febbraio su Raidue in prime time, il varietà comico all’ombra del Vesuvio che va in onda in diretta dall’Auditorium della Rai di Napoli. Questa nuova edizione sarà composta da 14 prime serate con la regia è di Sergio Colabona. L’ultima volta in video di Made in Sud risale al marzo 2015.
Questa sera martedì 16 febbraio va in onda su Rete 4 in prima serata una nuova puntata de La strada dei miracoli, il settimanale di approfondimento religioso condotto da Safiria Leccese.
Filippo Timi esordisce questa sera su Deejay Tv. L’attore è infatti protagonista di Tadà!, una striscia quotidiana, in onda dalle 21.10 per circa cinque minuti.
L’abbiamo seguita in diretta, eccon quanto avvenuto.
Dopo l’anteprima di ieri, questa sera su Rai 3 parte il primo appuntamento con Quasi quasi Rischiatutto, striscia quotidiana di provini che anticipa la messa in onda del quiz show a ottobre.
Seguiamo questo esordio in diretta. Dieci minuti in totale, a partire dalle 20.30 e prima di dare la linea a Un posto al sole.
È stata la settimana del Festival di Sanremo. Condotta per il secondo anno consecutivo da Carlo Conti, complice anche una controprogrammazione assente, la kermesse canora ha registrato ascolti record. Vediamo ora nel dettaglio quali sono stati i dati che hanno contraddistinto questa 66esima edizione.
Sette minuti di intrattenimento durante i quali si mettono insieme un presentatore, un band in stile anni Sessanta, un brano e un ospite. E’ questa la filosofia di Tadà, mini varietà musicale condotto da Filippo Timi, in onda da questa sera su Deejay tv alle ore 21. La novità? E’ che sarà un programma rigorosamente in bianco e nero. E Timi si mette alla prova come conduttore sui generis, accantonando, momentaneaente e solo per sette minuti al giorno, la professione di attore. Ospite della serata d’esordio è Nina Zilli.
Non vanno all’ Eurovision Song Constest Gli Stadio, vincitori del 66° Festival di Sanremo, ma sono i protagonisti della puntata di “Emozioni” in onda questa sera lunedì 15 febbraio, alle ore 23:50 su Rai 2. E nel corso dell’appuntamento spiegheranno anche i motivi per i quali hanno rinunciato alla gara europea di canzoni lasciando il posto a Francesca Michielin, seconda classificata a Sanremo 2016.
Il mezzogiorno di Rai1 è anche per questa settimana, in compagnia de “La prova del cuoco”. Tutti i giorni Antonella Clerici, con Anna Moroni, presenta ospiti e rubriche che si alternano dal lunedì al venerdì. Il sabato va in onda una puntata speciale.
In prima tv su K2 (dtt canale 41, Sky 626) arriva la rappresentazione di uno spettacolo teatrale molto sui generis e singolare. In effetti si tratta di una compagnia teatrale composta da piccoli insetti, ognuno con un ruolo specifico. Sono loro i simpaticissimi protagonisti di uno show dal titolo “Buzz Bumble”. Si tratta di tredici appuntamenti, ognuno della durata di circa mezz’ora. L’appuntamento è dal 15 febbraio dal lunedì al venerdì alle ore 14:05. Il prodotto è rivolto ad un pubblico infantile.