Tutto pronto sui campi dell’All England Lawn Tennis and Croquet Club di Londra per il torneo di Wimbledon, che andrà in onda su Sky Sport HD in diretta a partire da lunedì 29 giugno, fino a domenica 12 luglio, giorno della finale maschile, mentre quella femminile è in programma sabato 5. Su Sky sarà possibile seguire su sei canali il più famoso e importante evento tennistico su erba al mondo, terzo Slam della stagione: nella passata edizione ha trionfato il serbo Novak Djiokovic, tra i maschi, e la ceca Petra Kvitova, tra le donne.
A partire da lunedì 29 giugno 2015, il ciclo RED – Read Eat Dream di laeffe dedicato alla cultura del cibo e all’esperienza del viaggio, propone due nuove serie, in prima tv in chiaro, “Il re dello street food” (ore 15.35) con l’israeliano Ishai Golan, alla scoperta del miglior cibo di strada del mondo e “Dolce Vita con David Rocco” (ore 16.35), un viaggio nelle meraviglie del Bel Paese, trasmesso in oltre 150 paesi, in compagnia della chef star canadese di origini italiane.
Bike Channel (canale 214 di Sky, visibile a tutti gli abbonati della piattaforma satellitare), da luglio a settembre promuove Pedala sicuro. Si tratta della campagna dedicata alla sensibilizzazione della sicurezza stradale, tramite la partecipazione di volti noti legati al mondo della bici, la produzione di tutorial sulla prevenzione.
Lunedì 29 giugno. Su Rai 1, ore 21.10, torna l’appuntamento con Il commissario Montalbano. Una nuova puntata, un nuovo assassino, questa volta la vittima è un orefice molto ricco il commissario sospetta del fratello della vittima, unico erede.
Torna l’appuntamento serale con Elisir. Il programma di benessere e salute è condotto da Michele Mirabella e Virginie Vassart e si occupa delle tematiche legate all’estate. L’appuntamento è alle 21,15 su Rai 3.
Questa sera, domenica 28 giugno, in seconda serata su Italia 1, andrà in onda “Renga #Francescoinarena”, il concerto evento tenuto all’Arena di Verona il 23 maggio scorso da uno dei cantautori più seguiti dal pubblico italiano: Francesco Renga.
La stagione televisiva appena conclusa è stata caratterizzata da un calo generale di audience che ha interessato tutte le reti, comprese naturalmente le ammiraglie Rai e Mediaset. Ma, paradossalmente, in uno scenario da vera e propria debacle, Rai Uno e Canale 5 riescono ancora a mantenere il primato, anche se è stato intaccato dal decremento degli ascolti e molto ridimensionato.
L’appuntamento con la nuova edizione di Domenica in è per il prossimo settembre. La novità è la presenza di Salvo Sottile accanto a Paola Perego. Via dunque Pino Insegno, e largo a un conduttore che, nell’immaginario collettivo del pubblico generalista, è ancora legato al suo programma di riferimento Quarto Grado.
Ma, assicura Rai 1, il nuovo corso del contenitore domenicale non si farà influenzare dai tentativi di avvicinarsi alla cronaca nera.
Il popolo dei collezionisti è avvertito: alle 14 di ogni domenica, su Rai1, arriva Massimiliano Pani con il suo programma itinerante Italia da stimare. E quest’oggi, come vi avevamo già anticipato, il figlio di Mina è a Bologna, tra mercati di antiquariato alla ricerca di oggetti preziosi ma anche di oggetti che sembrano non avere apparentemente alcun valore ma che invece sono richiestissimi dagli appassionati.
Oggi, domenica 28 giugno, va in onda una nuova puntata di Linea verde Estate. L’appuntamento è su Rai3 alle 12, 20. Al timone ci sono Patrizio Roversi e Daniela Ferolla. I due conduttori andranno alla scoperta di tutto quel mondo di scarti che vengono trasformati e riutilizzati in agricoltura, a partire dal letame e dal liquame. Per questo obiettivo si recano in uno dei più grandi allevamenti presenti nel Lazio, alle porte di Roma.