Decima puntata questa sera con Le tre rose di Eva, di cui sta andando in onda la terza stagione. I due protagonisti Aurora (Anna Safroncik) e Alessandro (Roberto Farnesi) danno appuntamento questa sera su Canale 5. La scorsa settimana i telespettatori avevano lasciato Aurora e Alessandro in condizioni precarie e drammatiche. I due protagonisti infatti sono stati colpiti da uno sparo.
Dopo il lungo inverno trascorso nella collocazione della domenica e del lunedì in seconda serata, Gazebo tenta la grande avventura. Da questa sera Diego Bianchi, il conduttore, si trasferisce nel prime time della terza rete. Per 5 puntate consecutive, il programma cercherà di catturare il pubblico in una serata non certo facile, perché caratterizzata da una notevole concorrenza sulle reti avversarie ma anche della stessa azienda.
Si chiama Un viaggio di cento anni, dalla Prima guerra mondiale al Frecciarossa 1000, il film documentario che le Ferrovie dello Stato e la Rai presentano con la regia di Pupi Avati, in prima visione venerdì 22 maggio alle 23:15 su Rai Uno. Si tratta di una testimonianza che abbraccia un secolo: si parte dal 1915 e siarriva ad oggi.
Comincia lunedì 25 maggio, in prima serata su Rai Uno, la lunga estate televisiva di Fabrizio Frizzi. Il conduttore sarà infatti alla guida della serata speciale riservata all’assegnazione dei premi tv 2015. L’appuntamento è in diretta e in prima serata. A Frizzi il compito di presentare i dieci migliori programmi televisivi dell’anno ai quali quest’anno si aggiungono il Premio tv social e il riconoscimento al miglior reportage giornalistico andato in onda.
Questa sera, venerdì 22 maggio, alle ore 23.15 su Canale 5 Piero Chiambretti propone una nuova puntata di “Grand Hotel Chiambretti” . La novità è la presenza di Pippo Baudo, uno dei padri della televisione italiana che racconta aneddoti della sua vita privata e professionale alla vigilia dei suo 80 anni che compirà, però, sotanto il prossmo qnno.
Per la prima volta in diretta da Roma anziché da Sanremo, lunedì 25 maggio andrà in onda su Rai 1 il Premio Tv Regia Televisiva 2015. Alla conduzione di questa 55esima edizione, Fabrizio Frizzi.
Il Premio è stato presentato alla stampa questa mattina, nella sede Rai di Viale Mazzini.
La speranza è che le tv tematiche specializzate in programmi culturali possano documentare a far conoscere al pubblico quel patrimonio storico-artistico di inestimabile valore che è l’Archivio-Museo dello CSAC, ossia il Centro Studi e Archivio della Comunicazione dell’Università di Parma, che domani, sabato 23 maggio, apre al pubblico in modo permanente.
Per il secondo anno consecutivo, Amadeus torna su Rai1: da domenica 31 Maggio alle 18.50 sarà al timone di “Reazione a Catena”, il preserale estivo di Rai1 che prende il posto de L’Eredità. Quest’anno la novità è l’apertura “come autori” agli stessi telespettatori, attraverso i social network, in particolare attraverso Facebook.
Serata dedicata alla #SettimaArte con un documentario che racconta uno dei più grandi registi di tutti i tempi. Accade questa sera, venerdì 22 maggio, su Sky Arte HD dove va in onda “L’Infernale Orson Welles” dalle 21.10 in prima visione.In particolare, Sky Arte HD dedica un’intera serata ai grandi registi che hanno contribuito a scrivere la storia del cinema: #SettimaArte. Ad inaugurare l’originale serata sarà “L’infernale Orson Welles”, il documentario che offre una visione indedita del grande regista, divenuto un’icona del mondo cinematografico.
Si terrà martedì 7 luglio a Malta (Il-Fosos Square) per il nono anno consecutivo l’evento musicale gratuito Isle Of MTV Malta, grazie alla collaborazione tra MTV e l’Autorità del Turismo dell’isola. L’evento diventerà uno speciale televisivo di un’ora che sarà trasmesso sui 20 canali di MTV in tutta Europa. Tra i performer annunciati anche Jess Glynne e Jason Derulo.