Nesli presenta alla stampa l’album Andrà tutto bene, appena uscito nei negozi e prodotto da Brando (Modà, Emma). A Sanremo ha portato il singolo Buona fortuna amore, un disco importante per l’artista che ormai, abbandonate le vesti di rapper, si inserisce a buon diritto nella categoria dei cantautori. Esibitosi durante la prima serata, ha riscosso un buon successo di critica e pubblico. Oggi, nella serata delle cover, interpreterà Mare mare di Luca Carboni.
Terza serata del Festival di Sanremo. Nel corso di questo appuntamento i 20 big in gara si esibiranno in una cover riarrangiata alla propria maniera per rendere omaggio alla Canzone Italiana. Nella parte iniziale dlla manifestazione ci sarà anche questa volta l’esibizione dei giovani in gara. Di altri quattro Nuove Proposte, ne saranno selezionate altre due che si aggiungono a I Kutso e a Enrico Niogiotti, già in finale domani sera.
Bianca Atzei incontra la stampa all’indomani della sua esibizione al Teatro Ariston con Il solo al mondo. Il suo brano è a rischio di eliminazione insieme a quelli di Britti, Tatangelo, Biggio-Mandelli e Grignani. L’artista, la cui partecipazione tra i Big ha suscitato molte polemiche, in questi giorni ha pubblicato il suo primo album, intitolato Bianco e nero.
Le prime due serate del DopoFestival fruibili in streaming sul sito dedicato a Sanremo, hanno ottenuto un notevole gradimento di pubblico, soprattutto tra i più giovani.
Per questo motivo Giancarlo Leone, direttore di Rai Uno, ha ammesso, oggi in conferenza stampa, che la manifestazione potrebbe tornare già dal prossimo anno ad essere trasmessa in tv.
Irene Grandi ieri sera è salita sul palco dell’Ariston per presentare il brano Un vento senza nome, che dà il titolo anche al suo nuovo disco, uscito oggi per Sony Music. L’artista incontra la stampa per presentare il progetto e parlare dell’esperienza sanremese.
E’ accaduto oggi nel corso del programma “Un giorno da pecora” in onda su Radio2 con al timone Claudio Sabetti Fioretti e Giorgio Lauro. L’ospite del programma Rocio Munoz Morales ha praticamente fatto, in diretta, una dichiarazione d’amore al suo “fidanzato” Raoul Bova. Ma è accauto anche ieri: i due conduttori hanno ospitato telefonicamente Loredana Lecciso che ha ripetuto in maniera ironica, spinta dall’anziano e dal smpatico, il gesto fatto da Romina Power solo due giorni prima: ha sbattuto il telefono in faccia ai due interlocutori.
Siamo appena alla terza serata della 65esima edizone del Festival di Sanremo e già si guarda al prossimo anno. E si inziano a definire alcune linee guida. La prima è rappresentata dalla realizzazione di una sorta di talent show costruito intorno alle Nuove Proposte che verranno scelte attraverso un programma televisivo. La seconda si basa sulla possibile presenza di Carlo Conti come conduttore e direttore artistico anche di Sanremo 2016.
In diretta dal Palafiori di Sanremo seguiamo la conferenza stampa del 12 febbraio. Il primo a prendere la parola è Giancarlo Leone, direttore di Rai1. 41,68% di share e poco più di 10 milioni per la seconda serata del Festival. Il picco d’ascolto è arrivato con Biagio Antonacci, picco di share invece alla fine dell’intervista a Conchita.
Lorenzo Fragola, all’indomani della sua esibizione a Sanremo 2015 con il brano Siamo uguali, incontra la stampa per parlare della serata di ieri e dei progetti futuri. “Ha vinto X Factor, scrive i suoi pezzi, li canta pure bene, ed è anche un bel ragazzo”. Così viene presentato dal suo team Sony.
Archiviata anche la seconda serata del 65° Festival di Sanremo. Il responso dell’Auditel ha assegnato alla kermesse canora una media d’ascolto di 11.013.000 spettatori nella prima parte con share del 40,64%. Nella seconda parte la media è stata di 6.475.000 spettatori con 49,80% di share. La media ponderata è di 10.091.000 spettatori con share del 41,67%.