Terminata la serata delle cover al Festival di Sanremo, dal Casinò è il turno di Saverio Raimondo e Sabrina Nobile, conduttori del DopoFestival. Lo show, nato in rete per il web, è stato particolarmente apprezzato dagli utenti di Twitter, tanto che il prossimo anno potrebbe tornare in tv. Sono stati ospiti i Dear Jack, Bianca Atzei, Biggio e Mandelli, Serena Brancale e la direttrice d’orchestra più giovane del Festival di Sanremo: Carolina Bubbico.
I momenti migliori da etichettare sotto la voce “umorismo involontario” sono stati quelli con protagonisti Arisa che si è definita “sotto anestetico” e il cosiddetto Viperetta, al secolo Massimo Ferrero il Presidente della Sampdoria. Decisamente declassati gli interventi di Luca e Paolo che avrebbero dovuto essere i comici ufficiali della terza serata di Sanremo 2015.
Terzo appuntamento con il festival di Sanremo 2015. Questa è la serata della cover che i 20 Big interpretano per tributare un omaggio alla Canzone italiana. Ma prima c’è la gara tra le Nuove Proposte. Dopo aver ricevuto un caloroso applauso, Carlo Conti presenta la prima sfida e spiega come votare al pubblico. Giovanni Caccamo e Serena Brancale sono i primi due giovani che si sfidano.
Valerio Staffelli è arrivato nella città dei fiori. L’inviato di Striscia la notizia ha scelto Sanremo per consegnare un tapiro alla dirigenza del servizio pubblico: il motivo è, ancora una volta, la messa in onda di Affari Tuoi, che secondo l’Unione Nazionale Consumatori promuoverebbe il gioco d’azzardo. Abbiamo dunque seguito la puntata in diretta, annunciata subito da greggio come scoppiettante.
MasterChef 4 sfida le cover sanremesi e la kermesse canora. Su Sky Uno va in onda la nuova puntata del cooking show. Si inizia, come al solito, con il riassunto di quanto è accaduto sette giorni fa. Poi via alla Mystery Box che questa sera è enorme. E a sorpresa contiene i familiari dei concorrenti. Che accadrà adesso? Lo spiegano i giudici Cracco- Barbieri- Bastianich.
La gara canora dei brani di Sanremo si ferma per una sera. Giunto infatti al terzo appuntamento, quella di oggi è la puntata delle cover: gli artisti omaggiano i grandi interpreti del passato esibendosi in una singolare sfida. Sul palco dell’Ariston andrà in scena una competizione nella competizione, dato che i big si affronteranno l’uno contro l’altro. Vediamo dunque quale sarà il loro ordine di uscita.
Alex Britti incontra la stampa per parlare dell’esperienza sanremese. In gara con Un attimo importante, durante la prima serata il suo brano è finito a rischio eliminazione. “Non sono qui per vincere, da qualche anno vincono gli artisti supportati dai ragazzini” dichiara.
Biggio e Mandelli, I soliti idioti, ospiti del Palafiori parlano della loro chiacchierata partecipazione al Festival di Sanremo tra i big. Il brano Vita d’inferno ieri sera è finito a rischio eliminazione. “Che strano, pensavamo di essere i favoriti” scherzano i due.
La musica di Vincenzo Bellini (Catania 1801 – Puteau 1835), impostasi in Europa da subito, vivo il grande compositore (prevalentemente) di musica lirica, è tuttora sui palcoscenici del mondo, senza ritorni e senza flessioni di gusto. Difatti oggi Rai Cultura ne dà prova, mandando in onda su Rai5 alle ore 21,15 “I Puritani”, una delle tre opere – con “La Sonnambula” e “La Norma” – che donarono la fama al giovane Bellini, e che viene presentata nella realizzazione recente del Maggio Musicale Fiorentino. Bellini giovane: infatti a causa di un’affezione al fegato contratta già nel 1830, morì alla fine del 1835, al culmine della carriera, a 34 anni, lui votato alla musica dall’infanzia – figlio di musicisti – e alla bellezza.
Ieri sera Kaligola è salito sul palco del Festival di Sanremo per proporre Oltre il giardino, il brano che dà anche il titolo al suo primo album uscito proprio quest’oggi. Nel confronto diretto con la band dei Kutso però ha perso e ha dovuto lasciare la competizione. Quest’oggi il giovanissimo rapper, a soli 17 anni, ha incontrato i giornalisti riuniti al Palafiori di Sanremo per parlare dell’esperienza sanremese e per presentare il suo disco d’esordio.