C’era grande attesa per la nuova edizione di Scherzi a parte, condotta da Paolo Bonolis e prodotta con la collaborazione della squadra de Le Iene. Il nuovo corso del programma era stato lanciato da uno spot pervaso da humor nero, in cui il conduttore si trova all’interno di una bara. Ora ne abbiamo la conferma: gli scherzi sono perfidi al punto giusto, congegnati con attenzione alla personalità delle vittime.
Su Rai2 (ore, 21:10) va in onda la quarta puntata di Boss in incognito 2, il docu-reality condotto da Costantino della Gherardesca. Protagonista di questa sera è Sandro Ferrone, presidente della Ferrone S.p.A.
Questa sera e domani su Rai Uno va in onda la miniserie Ragion di Stato, con Luca Argentero, Anna Foglietta, Andrea Tidona. Si tratta di una spy story ambientata tra l’Italia e l’Afghanistan come vi abbiamo già anticipato.
Torna oggi in prima serata su Rai Due Boss in incognito, il docureality condotto da Costantino della Gherardesca. Protagonista questa sera Sandro Ferrone: sarà infatti il proprietario del famoso marchio d’abbigliamento a fingersi dipendente dell’azienda.
Milano. Marco Mengoni ha presentato questa mattina alla stampa Parole in circolo (Sony Music), il suo nuovo progetto discografico in uscita domani, martedì 13 gennaio. Si tratta del quarto lavoro in studio per il trionfatore della terza edizione di X Factor, e arriva a due anni di distanza dal successo di #Prontoacorrere.
.
Questa sera, lunedì 12 gennaio, in prima serata su Canale 5 va in onda la prima delle due puntate di “Le Iene presentano Scherzi a Parte” con la conduzione sui generis di Paolo Bonolis. La seconda puntata è prevista tra sette giorni, lunedì 19 gennaio.
Terence Hill torna nei panni della guardia forestale Pietro, mentre Al Bano e Paola Perego salutano il pubblico di Rai Uno con l’ultima puntata di Così lontani così vicini.
Vediamo dunque quali sono stati i programmi più seguiti della settimana.
Sarà registrato da Rai Radio3 il concerto di martedì 13 gennaio ore 21,20 dell’Istituzione Universitaria dei Concerti (IUC), la prima sorta in Italia nel secondo dopoguerra, quella attraverso cui sono passati tanti giovani solisti, cui il futuro avrebbe riservato grandi successi, come Maurizio Pollini o Uto Ughi, e come accade tuttora, ad esempio per il pianista iraniano Ramin Bahrami, la violinista Francesca Dego o ancora il pianista russo Daniil Trifonov
Sveva Sagramola e Emanuele Biggi conducono una nuova settimana di Geo. L’appuntamento è su Rai3 ogni pomeriggio alle 16,40. Vediamo quali sono gli argomenti di cui si occuperanno i due padroni di casa nel corso dei prossimi giorni.
Ritorna Quinta colonna su Retequattro. Il primo ospite politico che il conduttore Paolo Del Debbio intervisterà in un faccia a faccia è Giorgia Meloni. La nuova stagione di “Quinta Colonna” sarà in onda ogni lunedì, in prima serata, su Retequattro.