“Il più grande pasticcere” è giunto alle battute finali e questa sera decreta il vincitore della prima edizione. L’appuntamento è su Rai2 in prima serata con la conduzione di Caterina Balivo. Sono rimasti in gara solo in tre: Roberto Cantolacqua di Tolentino (Macerata), Gianluca Forino di Roma e Antonio Daloiso di Barletta. La serata propone anche un omaggio all’Expò.
Il boss dal 23 dicembre è in Norvegia. Lo vedremo in prima tv su Sky Atlantic HD che trasmette Lilyhammer, otto episodi di un comedy-drama con protagonista Steven Van Zandt, Little Steven, storico chitarrista della E Street Band di Bruce Springsteen nonché il Silvio Dante de I Soprano. Lo stesso Springsteen apparirà nella serie come guest star, ma avverrà soltanto nella terza stagione.
Natale in musica: come tradizione la Rai ha predisposto vari appuntamenti per la sera della Vigilia e per il giorno di Natale. Si parte da Rai1 il 24 dicembre alle 9,30, dal concerto dal Teatro alla Scala di Milano: saranno protagonisti l’Orchestra e il Coro (diretto da Bruno Casoni) del suddetto Teatro, sotto la direzione di Philippe Jordan.
Condotto da Costantino della Gherardesca, inizia questa sera la seconda stagione di Boss in Incognito, il docu-reality di Rai Due dove gli imprenditori si confondono tra i loro dipendenti. Protagonista della prima puntata Fabrizio Piantoni, manager di una catena di alberghi.
Andrà in onda questa sera alle ore 22:00 su La3 (canale 163 di Sky e 134 del digitale terrestre) Reputescion, il programma condotto da Andrea Scanzi che quest’oggi intervisterà il rapper Fedez. L’artista ha parlato di musica, ma anche di politica. “Io a Sanremo? Perchè no!” ha dichiarato.
Nella puntata di “Confessione Reporter” – in onda questa sera, lunedì 22 dicembre, in seconda serata, su Retequattro l’argomento principale è il dramma dell’epidemia Ebola. Per fare ulteriormente luce su quanto sta accadendo, Stella Pende incontra il professor Giuliano Rizzardini, direttore del Dipartimento Malattie Infettive dell’Ospedale Luigi Sacco, e il dottor Roberto Scaini di “Médecins sans frontière”. La puntata odiena ha per titolo “Le Afriche dell’Ebola” e prevede la messa in onda di un reportage di Vauro dalla Costa d’Avorio.
Il promo è una parodia di Trainspotting, ma mentre Mark Renton ha scelto di non scegliere la vita, Paolo Calabresi sceglie di andare a vivere con tre ventenni. Da questa sera alle 21.00 su Rai Due, l’attore romano è infatti Zio Gianni, un uomo che, dopo aver perso moglie e lavoro, può solo permettersi di condividere l’appartamento con tre ragazzi.
Uno dei suoi coinquilini è Fulvio, interpretato da Luca Di Capua, fratello di Luigi dei The Pills. Lo abbiamo intervistato in attesa del debutto di questa nuova sketch comedy, con cui, secondo lui, arriva in televisione un prodotto innovativo.
Quella appena trascorsa è stata la settimana di Roberto Benigni, che con l’evento televisivo I Dieci Comandamenti ha tenuto incollati davanti allo schermo oltre 10 milioni di spettatori. Ma è stata anche la settimana in cui Rai Uno ha introdotto l’Expo 2015 e Canale 5 ha trasmesso l’adattamento per il piccolo schermo di Tutta colpa di Freud.
Vediamo dunque quali sono stai i programmi più seguiti.
Questa è la programmazione proposta dai canali di Discovery Italia dal 22 dicembre 2014 al 6 gennaio 2015. Cominciamo con Real Time (Canale 31 Digitale Terrestre Free, Sky canali 131 e 132, TivùSat Canale 31)