Al via, questa sera, la seconda edizione di Boss in incognito, il docu-reality condotto da Costantino della Gheradesca. Alle 21,10 su Rai2 il primo degli imprenditori che hanno accettato di partecipare al programma, si metterà alla prova trasformandosi in operario nella propria azienda. Sarà Fabrizio Piantoni ad aprire il docu-reality, come vi avevamo anticipato.
Quattordici giorni di sport e almeno un evento live al giorno per un totale di 240 ore . Accadrà tra il 24 dicembre e il 6 gennaio con i principali match di calcio – tra Serie A, Serie B e campionati esteri -, NBA, tennis e gli sport invernali. Il tutto su Sky Sport 1 HD. Si comincia oggi lunedì 22, con Countdown (ore 20), puntata speciale di Sky Calcio Show dedicata ai 10 argomenti più caldi dell’anno. A seguire, edizione natalizia di Terzo Tempo (ore 20.30), con Federica Lodi e Mario Sconcerti, che risponderà alle domande da casa sul meglio e il peggio del 2014 del calcio.
Settimana natalizia per il programma Geo che dedica la programmazione alle festività. I due conduttori Sveva Sagramola e Emanuele Biggi sono in onda da lunedì a venerdì alle 16,40 su Rai3 con argomenti e temi legati al particolare periodo. Ecco quanto accade giorno dopo giorno.
Con la produzione originale Animania Sky Arte HD propone dal 22 dicembre ogni lunedì alle 20.30 un viaggio ideale alla scoperta del mondo dell’animazione e dei suoi attuali protagonisti incontrandoli nei luoghi di lavoro per farsi spiegare tutti i segreti di questa magica arte.
Giornata di grande calcio: oggi, lunedì 22 dicembre è prevista la diretta della Supercoppa Italiana in programma a Doha. L’appuntamento è sulle reti Rai.I Campioni d’Italia 2014 della Juventus sfideranno il Napoli di Rafa Benitez, vincitore dell’ultima edizione della Coppa Italia a maggio contro la Fiorentina.
C’è una spiegazione scientifica alla presenza della stella cometa raccontata dal Vangelo? Cercherà di spiegarlo Nautilus, il programma condotto da Federico Taddia, in onda lunedì 22 e giovedì 25 dicembre alle 21.00 su Rai Scuola, ch. 146 del Digitale terrestre e ch.33 TivùSat. Taddia penetra nello spirito del Natale attraverso uno dei simboli predominanti: la stella cometa analizzata però attraverso l’ottica della scienza.
Lunedì 22 dicembre. Nel periodo delle festività molti programmi si interrompono per dare spazio a novità e repliche. Anche questo lunedì sarà ricco di film, fiction, programmi di approfondimento e di intrattenimento. Vediamo quali seguire.
Con la conclusione di Ancora Volare, a Domenica In non rimane che una serie di ospiti in promozione e il successo de I Dieci Comandamenti. Oggi in particolare, a pochi giorni dal Natale, nel programma sono passati attori di film natalizi e fiction: il cast di Un Natale stupefacente e Alessandro Preziosi per la miniserie di Rai Uno La bella e la bestia. Addirittura, è stata mandata in onda una clip di Rapunzel per promuovere la prima visione del film di animazione.
Si respira aria di festa, ma non nello studio de L’Arena, dove si continua a parlare di politica e malaffare. La prima ora del programma viene dedicata a Mafia Capitale, per poi proseguire con Carlo Verdone e il saluto a Virna Lisi. L’attrice recentemente scomparsa aveva rilasciato proprio a Giletti l’ultima intervista. Una domanda inopportuna del giornalista sul marito morto da poco, aveva toccato la sensibilità della Lisi che non era riuscita a trattenere le lacrime.
E così anche Marco Castoldi, in arte Morgan è arrivato a Quelli che il calcio, pur se in una parodia. E’ accaduto nella puntata odierna, l’ultima del 2014,del talk show in onda su Rai2 dalle 13,45. Lucia Ocone ha ampliato la galleria dei suoi personaggi calandosi in un singolare, capriccioso, esagitato e vulnerabile Morgan.