Michele Mirabella torna al timone di Elisir. Accanto a lui Virginie Vassart . Ecco gli argomenti legati alla salute di cui si occuperà nei prossimi giorni. L’appuntamento è alle ore 11.00 su Rai3
Lunedì 13 ottobre. Su Rai 1, ore 20.30, si continua con lo sport. Questa sera, sarà seguita la diretta Malta-Italia, per la qualificazione ai campionati europei.
Su Rai 2, ore 21.10, continua il viaggio di Pechino Express. Siamo giunti alla settimana puntata e le coppie rimaste in gara stanno per arrivare in Indonesia. Le tappe sono anche questa volta molto interessanti: dal villaggio di Kampong Naga a Yogyakarta, la capitale della cultura e dell’arte giapponese.
L’appuntamento e’ per questa mattina, lunedi 13 ottobre, su Retequattro. Torna Emanuela Folliero con la nuova stagione del programma Sai cosa mangi? striscia settimanale dedicata alla salute e al benessere. La messa in onda e’ prevista in day time, dal lunedi al venerdi alla 10,40.
Nella puntata odierna di Domenica Live, in contemporanea con Giletti, Barbara D’Urso si è occupata di cronaca: una diretta da Genova di Ilaria Dalle Palle e poi, immancabile, il caso del ragazzino aggredito con un tubo compressore in un autolavaggio di Napoli. A Vincenzo, questo il suo nome, è stata asportata parte dell’intestino. In studio […]
E’ come se ad una vecchia scatola che contiene sempre i medesimi oggetti, fosse stato cambiato il nastro della confezione. Con la pretesa di aver realizzato una innovazione senza precedenti. In quest’ottica va considerata la nuova gestione del programma Kilimangiaro- Ci divertiamo un mondo all’esordio nel pomeriggio di domenica 12 ottobre su Rai3. Il nuovo nastro che ne racchiude la confezione è la neo conduttrice Camila Raznovich, una vera e propria mitragliatrice di parole la cui presenza è finalizzata a svecchiare il target dei telespettatori di Rai3.
Un pomeriggio all’insegna dell’intrattenimento, è questa la Domenica In di Paola Perego e Pino Insegno. Ma la seconda puntata del programma si apre con un segnale poco roseo: due giudici su tre di Ancora Volare sono già stati sostituiti. Mentre infatti è rimasto Marco Baldini, al posto di Mattia Marzi e Marinella Venegoni ci sono la speaker Silvia Notargiacomo e l’esperto Marino Bartoletti.
Questa sera va in onda la settima puntata della serie I Cesaroni 6. Il titolo è “Il bene e il malore”. Per seguire le vicende della famiglia più allargata delle reti Mediaset basta sintonizzarsi su Canale 5 in prima serata. Avevamo lasciato Alice (Micol Olivieri) in grande difficoltà: la giovane donna non riesce in nessun modo a farsi perdonare da Francesco (Alessandro Tersigni) e anche questa volta tornerà alla carica. Vedremo con quali risultati.
Due gli episodi di cronaca su cui Giletti ha impostato la puntata odierna de L’Arena: il “branco dell’autolavaggio” e l’alluvione a Genova. In conclusione, l’intervista a Simona Ventura.
Continua su Rai Storia l’appuntamento con Interferenze, il programma che racconta gli ultimi venti anni del piccolo schermo. Le puntate vanno in onda alle 21,30. Questa settimana e la prossima verrà analizzato il biennio 1998-1999 sotto due ottiche differenti: la fiction e lo sport.
Questa sera, domenica 12 ottobre alle 23.00 su History ( canale 407 di Sky) va in onda uno speciale dedicato a Lo smemorato di Collegno che ripercorre le tappe fondamentali della vicenda che all’epoca destò molto scalpore cercando, sulla base delle nuove scoperte scientifiche, di apportare un contributo alla risoluzione dei dubbi mai fugati.