Siamo allo scontro tra i due talk show concorrenti: Ballarò su Rai3 e diMartedì su La7 dei quali va in onda la quinta puntata. Vediamo quali sono gli ospiti di ambedue i programmi. Ballarò il talk di approfondimento politico condotto da Massimo Giannini dedica la discussione al tema “L’Italia dei dissesti tra fango e conti pubblici”. A diMartedì si parlerà della manovra, di tagli che fanno discutere e di deficit al limite delle regole. E sarà guerra a suon di ospiti come ogni settimana.
Si conclude, questa sera, la serie “Un’altra vita” con Vanessa Incontrada, Loretta Goggi, Cesare Bocci e Daniele Liotti. L’appuntamento è alle 21.10 su Rai1. I telespettatori conosceranno quale destino attende Emma (Vanessa Incontrada) la giovane dottoressa che si era rifugiata a Ponza all’indomani dello scandalo dal quale era stato travolto il marito Pietro (Cesare Bocci).
La settima puntata della terza edizione di Pechino Express si è conclusa con l’uscita delle Immigrate. Romina Giamminelli e Mariana Rodiguez del resto, erano già state graziate diverse volte; sempre a rischio eliminazione, si erano puntualmente salvate perché le coppie immuni preferivano optare per i più forti in gioco.
Continuano le incursioni di Matteo Branciamore al di fuori dal set. L’attore, da oggi, martedì 14 ottobre, su Yahoo Screen, sarà il protagonista di una serie di scomode interviste a personaggi famosi del piccolo e del grande schermo. Prime vittime dell’ex Marco Cesaroni saranno Giorgio Panariello, Nicolas Vaporidis, Paolo Ruffini, Fausto Brizzi, Euridice Axen e l’attore Francesco Montanari. Titolo del programma “Piove”. I fan di Branciamore conosceranno il loro idolo in una veste completamente differente, irriverente e sarcastica quanto basta.
È andata in onda ieri sera alle 23:40 su Rai 2 la sesta e ultima puntata di Party People Ibiza, il docu-reality di Alberto D’Onofrio che ha indagato i retroscena della movida ibizenca e ci ha fatto conoscere i più importanti dj a livello nazionale e internazionale. Un episodio che ha cercato di tirare le somme, anche riprendendo interviste trasmesse nelle precedenti puntate, su quali siano le tendenze musicali proposte a Ibiza durante l’estate appena trascorsa.
Cominciano ad entrare nel vivo i lavori per la preparazione della prossima edizione del Festival della canzone italiana, Sanremo 2015. Mancano quattro mesi all’inizio della kermesse che si terrà dal 10 al 14 febbraio 2015, ed è entrata nella fase operativa la Commissione Musicale, presieduta da Carlo Conti nel suo ruolo di Direttore Artistico, con il compito di selezionare le canzoni in gara.
Continua il nostro viaggio attraverso le trasmissioni più significative andate in onda alla Radio. Il programma radiofonico più longevo della nostra storia sui 90 anni della Radio è senz’altro Black Out, nato nel 1978 e in onda su Radiodue da 36 anni, tranne l’estate, il sabato e la domenica dalle otto alle nove di mattina.
Martedì 14 ottobre. Su Rai1 va in onda l’ultima puntata della serie Un’altra vita, su Rai2 torna lo show comico Made in Sud, su Rai3 si consuma la sfida settimanale di Ballarò contro il talk show diMartedì in onda su La7. Retequattro dedica la serata a Rambo 2 la vendetta.
È andata in onda la settima puntata di Pechino Express, l’adventure game di Rai Due condotto da Costantino della Gherardesca. Lunedì scorso sono stati eliminati i Coreografi e, poco dopo, è entrata in gara una nuova coppia: i Perez. Oggi invece, sono state eliminate le Immigrate Mariana Rodriguez e Romina Giamminelli.
Ezio Greggio ha ripreso il suo posto sul bancone del Tg satirico di Canale 5. E si torna alla tradizione. Greggio con la sua esperienza restituisce a Striscia la notizia lo spirito che ne ha contraddistinto la formula fin dagli esordi nel 1988. Dopo l’infelice settimana con Leonardo Pieraccioni e Maurizio Battista, il programma dell’access time di Canale 5 ha ripreso tono con l’arrivo di Michelle Hunziker e di Piero Chiambretti.