Un intero mese dedicato a raccontare “Storie di donne”. Si inizia domani, 1 settembre con la messa in onda su LaEffe(canale 50 Dtt e tivùsat, 139 Sky) alle ore 21.10 di La vita segreta delle parole, di Isabel Coixet e, a seguire, alle ore 23.30, The Powder Room di Zoe Cassavetes. Storie di donne è un ciclo di 8 cortometraggi d’autore, presentati da Miu Miu al Festival del cinema di Venezia scritti e diretti da autrici e registe di fama internazionale, come Lucrecia Martel e Hiam Abbas. 30 giorni di programmazione dedicati all’universo femminile con film, documentari e corti inediti.
Al via, mercoledì 3 settembre, la sesta stagione de I Cesaroni. L’appuntamento è su Canale 5 in prima serata. Non ci saranno, tra gli altri, Elena Sofia Ricci, Max Tortora, Alessandra Mastronardo. Matteo Branciamore comparirà in una sola puntata. In compenso sono previste molte new entry. nella fiction prodotta dalla Publispei.
All’esordio, questa sera, la nuova edizione de La domenica sportiva. L’appuntamento è su Rai2 alle 22,40. La prima novità è la nuova conduzione di Sabrina Gandolfi che prende il posto di Paola Ferrari. Un avvicendamento molto discusso, polemico, contestato, al quale si aggiunge anche l’assenza, altrettanto polemica, di di Gene Gnocchi che, dopo tre anni, è stato allontanato dal talk show sportivo.
Ripartono, da oggi domenica 31 agosto, gli appuntamenti di Rai2 con le grandi serie d’oltre oceano. La lista in cantiere per l’autunno è lunga e spazia su tutti i generi: si va da Castle ad Hawai Five- O. Ai nastri di partenza, questa sera, alle ore 21.50, proprio Hawaii Five- O, di cui va in onda la quarta stagione.
La cronaca al centro dei nuovi palinsesti autunnali. Da domani, 1° settembre, dal lunedì al venerdì, alle ore 00:25, su Giallo, (Canale 38 Digitale Terrestre Free | Sky canale 144) va in onda la serie Disappeared, dedicata ai più clamorosi casi di scomparsa di persone. Disapeared esordisce con la prima stagione e dedica la serata a due episodi in ognuno dei quali viene analizzata nei minimi dettagli la cronaca di un rapimento realmente accaduto attraverso gli indizi e i racconti di familiari, amici, di tutti coloro che, in qualche maniera, sono venuti a contatto con le persone svanite nel nulla.
Molte le novità della prossima mattina di Rai Uno, tra queste l’esordio del nuovo segmento “A conti fatti” condotto da Elisa Isoardi dalle 11 a mezzogiorno. Pur rispettando il format tradizionale che ne ha decretato il successo, Uno Mattina si presenta al pubblico della rete con una veste rinnovata che presta più attenzione alle esigenze dell’immediata attualità.
Su Raiuno, ultimi due episodi della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca e Martina Colombari. Dalla settimana prossima la nuova serie. Il primo episodio s’intitola, Le corde dell’anima. La figlia di Sylvie Chauvet (Carolina Di Domenico), violinista francese di fama mondiale, è vittima di un sequestro e viene rapita. Basilio (Lando Buzzanca), toccando l’archetto della musicista “vede” la bambina mentre annega in una piscina. Il secondo episodio s’intitola, Un errore di famiglia. Toccando una vetrinetta da restaurare, Basilio dice a Maddalena (Martina Colombari) di “vedere” una donna assassinata con un colpo di pistola. La potenziale vittima è la moglie dell’ispettore Mangano.
Domenica 31 agosto. Su Raiuno, ultimi due episodi della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca e Martina Colombari. Dalla settimana prossima la nuova serie. Il primo episodio s’intitola, Le cordedell’anima. La figlia di Sylvie Chauvet (Carolina Di Domenico), violinista francese di fama mondiale, è vittima di un sequestro e viene rapita. Basilio (Lando Buzzanca), toccando l’archetto della musicista “vede” la bambina mentre annega in una piscina. Il secondo episodio s’intitola, Un errore di famiglia. Toccando una vetrinetta da restaurare, Basilio dice a Maddalena (Martina Colombari) di “vedere” una donna assassinata con un colpo di pistola. La potenziale vittima è la moglie dell’ispettore Mangano.
Ed ora, per gli appassionati del genere, i nostri film consigliati stasera.
Su Raitre, alle 21.05, il film drammatico del 2012, di James Watkins, The woman in black, con Daniel Radcliffe, Ciaran Hinds. Arthur Kipps (Daniel Radcliff), giovane avvocato londinese, si reca in uno sperduto villaggio della brughiera per occuparsi dell’eredità di una cliente defunta. Lì dovrà fare i conti con l’ostilità degli abitanti e una serie di eventi sinistri, che hanno come protagonista il fantasma di una donna vestita di nero.
Su Rete 4, alle 21.30, il film drammatico del 1996, di J. Avnet, Qualcosa di personale, con Michelle Pfeiffer, Robert Redford. La vita di Sally Atwater (Michelle Pfeiffer), una ragazza ambiziosa di provincia che sogna di fare la reporter tv, cambia radicalmente quando viene notata da Warren Justice (Robert Redford), direttore di un’importante emittente di Miami. L’uomo la costringe ad una gavetta durissima. Ben presto tra loro nasce un sentimento.
Su Canale 5, alle 21.10, il film commedia del 1997, di e con Aldo Baglio, Giovanni Storti, Giacomo Poretti, Tre uomini e una gamba, con Aldo, Giovanni e Giacomo. Aldo e Giovanni accompagnano Giacomo in un avventuroso viaggio in Puglia, dove quest’ultimo sposerà Giuliana (Luciana Littizzetto). I tre trasportano anche un’ingombrante scultura di legno acquistata dal suocero (Carlo Croccolo).
Su Italia 1, alle 21.10, il film avventuroso del 2010, di Luc Besson, Adèle e l’enigma del faraone, con Louise Bourgoin. Parigi 1911. La giovane giornalista Adèle Blanc-Sec (Louise Bourgoin) vive con la sorella Agathe (Laure de Clermont-Tonnerre), da anni inferma per un grave incidente. Alla ricerca di una cura per la ragazza, Adèle non esita a riportare in vita la mummia di un famoso medico egizio, custodita in un museo.
Su La7, alle 21.10, il film drammatico del 1969, di Vittorio De Sica, I girasoli, con Sophia Loren, Marcello Mastroianni. Durante la Seconda guerra mondiale, Antonio sposa Giovanna. Qualche tempo dopo, però, parte per il fronte russo e di lui non si saprà più nulla, viene dato per disperso. Finita la guerra, lei andrà a cercarlo fino a Mosca.
Su Mtv, alle 21.10, il film fantastico del 2005, di Tim Story, I fantastici 4, con Ioan Gruffudd, Michael Chiklis. Al ritorno di una missione, quattro astronauti acquistano superpoteri. Johnny può prendere fuoco, Ben diventa di pietra, Susan invisibile e Reed può allungarsi come un elastico.
Su Rai Movie, alle 21.15, il film drammatico del 2006, di Stephen Frears, The Queen – La regina, con Helen Mirren. Londra 1997. Il popolo britannico è sconvolto per la morte della principessa Diana: la regina Elisabetta, incapace di affrontare la situazione, si isola nel suo castello scozzese.
Su Premium Cinema Emotion, alle 21.15, il film commedia del 2003, di Nancy Meyers, Tutto può succedere, con Jack Nicholson. Harry Sanborn, maturo dongiovanni, viene colpito da un infarto. Lo assiste la madre della sua ultima giovane fiamma. All’inizio tra i due saranno scintille, ma dopo sboccerà l’amore.
Su Premium Cinema Energy, alle 21.15, il film di fantascienza del 2003, di A. e L. Wachowski, Matrix revolutions, con K. Reeves, M. Bellucci. Imprigionato tra il mondo virtuale e quello reale, Neo fa una serie di scoperte. Liberato da Trinity, propone alle macchine un’alleanza. Queste però sferrano un attacco ai ribelli.
Su Sky Cinema 1, alle 21.10, il film commedia del 2012, Se sposti un posto a tavola, con Lannick Gautry, Louise Monot. Prima di dare inizio al banchetto di nozze, Marie ed Eric fanno cadere i segnaposto dai tavoli e li ripongono poi a casaccio. Ciò creerà qualche problema agli invitati.
Su Sky Cinema Family, alle 21.00, il film d’animazione del 2013, di D. Scanlon, Monsters University. Prequel di Monsters & Co, Mike e Sulley, appena diciottenni e accomunati dal sogno di diventare spaventatori professionisti, s’incontrano alla Monsters University. Ma i due non si sopportano.
La diretta di Rai1 da Castrocaro terme inizia con i tre componenti della giuria, Gigi D’Alessio, Giancarlo Magalli e Gigliola Cinquetti che interpretano insieme “Non mollare mai”. Il padrone di casa entra in scena, saluta calorosamente il pubblico e i giurati e dichiara ufficialmente aperta la 57esima edizione del Festival delle voci nuove di Castrocaro.
Con l’esordio del Campionato di calcio di Serie A tornano altri due programmi: Sport Mediaset XXL su Italia 1 e Stop & gol. L’appuntamento per entrambe è domani, domenica 31 agosto. Il primo va in onda alle ore 13.00 sulla giovane rete Mediaset e rappresenta il consueto appuntamento sportivo domenicale condotto da Mino Taveri. Il secondo è previsto su Cielo (dtt 26, Sky 126, TivùSat 19) alle 17, sempre di domenica.