Il 4 agosto 1974 una bomba esplose sul treno Italicus, in particolare nella carrozza numero cinque. A 40 anni dal tragico evento, Rai Storia, questa sera, manda in onda alle 19.30 il programma-documentario Strage dell’Italicus. La trasmissione sarà replicata, sempre su Rai Storia, alle 23.00 ed è curata dalla struttura Rai Cultura diretta da Silvia Calandrelli.
Film tv, fiction e repliche: salvo poche eccezioni, è questo quanto andato in onda la scorsa settimana. Vediamo dunque quali sono stati i programmi più visti.
È tornata oggi su Ray YoYo l’Ape Maia. Si tratta della più recente versione in 3D, rivisitazione della serie classica di animazione del 1975 trasmessa per la prima volta in Italia nel 1980.
Il commissario Montalbano sta per tornare su Rai Uno: questa sera infatti, il personaggio interpretato da Luca Zingaretti sarà di nuovo in onda, replicato per l’ennesima volta. Otto gli appuntamenti previsti; il ciclo verrà aperto da Le ali della sfinge, in cui viene ritrovato il cadavere di una ragazza il cui unico segno di riconoscimento è una farfalla tatuata sulla spalla.
Il 9 agosto del 1963 nasceva Withney Houston. Per rendere omaggio alla grande cantante e attrice statunitense, Cielo (DTT canale 26, Sky canale 126 e TivùSat canale 19) oggi, lunedì 4 agosto alle 21.00, trasmette, in prima tv in chiaro Sparkle, Si tratta dell’ultimo film interpretato da una delle cantanti in assoluto più brave di tutti i tempi, scomparsa prematuramente nel 2012. L’omaggio di Cielo arriva a pochi giorni da quello che sarebbe stato il suo 50esimo compleanno.
Mettere insieme due registi maestri del thriller e del brivido è davvero operazione poco tranquillizzante. Ci prova, adesso, Studio Universal. In occasione dei 115 anni dalla nascita di Alfred Hitchcock, venuto alla luce il13 agosto 1899, Studio Universal (Mediaset Premium sul DTT) presenta una rassegna dedicata ai suoi più celebri capolavori. La novità è che a introdurre e commentare i film storici del maestro del brivido e del thriller, ci sarà un altro maestro del genere, considerato uno tra i più terrorizzanti tra i registi italiani, Dario Argento.
Lunedì 4 agosto. Molte le fiction, le repliche e i film da rivedere. Su Ra1, ore 21.20, cominciano le repliche di una delle fiction più amate dal pubblico italiano, Il Commissario Montalbano con l’episodio: Le ali della sfinge. Luca Zingaretti, nei panni di Montalbano, deve cercare di risolvere il caso di una ragazza ritrovata uccisa, l’unico indizio è un piccolo tatuaggio sulla spalla sinistra della donna.
Geo Magazine va in onda ogni giorno su Rai3, nella fascia del day time pomeridiano. E’ un programma di soli documentari che parlano di natura, ambiente, tradizioni popolari e sostituisce, nella stagione estiva, Geo & Geo, condotto da Sveva Sagramola e Emanuele Biggi. La qualità dei filmati presentati, la cura con cui sono stati realizzati, sono il motivo per il quale vi presentiamo oggi i titoli di tutti i documentari che andranno in onda nelle prossime due settimane. A voi la scelta e la selezione dei più graditi.
Ultima settimana di programmazione per Un posto al sole, prima della pausa estiva. La soap opera tornerà regolarmente su Rai3 a partire dal prossimo 25 agosto. Intanto questi sono gli eventi che accadranno nei prossimi giorni. L’appuntamento è alle 20,35 sulla terza rete.
E’ tempo di tennis. Da oggi fino al 10 agosto, torna su Sky Sport HD il torneo maschile di Toronto, valido per il circuito ATP Masters 1000. Sul cemento del Rexall Centre di Toronto, il tennis mondiale si dà appuntamento per la “Rogers Cup”. Unici assenti tra i Top 10 sono lo spagnolo Rafa Nadal, recentemente infortunatosi al polso durante un allenamento, che non potrà così difendere il successo del 2013, e l’argentino Juan Martin Del Potro, ancora fermo dopo l’intervento chirurgico dello scorso marzo.