Il viaggio di Roberto Giacobbo continua. Domani sera Voyager- ai confini della realtà condurrà il telespettatore a Napoli e a Pompei, con una incursione anche nella vicina Pozzuoli. L’appuntamento con le tre città della Campania, è alle 21,10 su Rai2.
Agosto dedicato alla divulgazione scientifica e all’analisi dello stato di salute del nostro pianeta. In quest’ottica si muove Focus (Canale 56 Digitale Terrestre Free | Sky canale 418) che, da questa sera, domenica 3 agosto, e successivamente ogni domenica alle ore 21:15, manda in onda la nuova serie “Il destino del pianeta Terra”: un documentario che racconta come il cambiamento climatico stia influendo in modo sempre più incisivo sulla vita quotidiana del nostro pianeta e come ne stia modificando le abitutini di vita di ognuno di noi.
Torna da domani mattina, sulle frequenze di Radio1, il programma di Fiorello che ha per titolo “Fuori programma estate”. Accanto allo show man ci sarà come al solito, la sua spalla Marco Baldini. Gli appuntamenti che dureranno fino al 29 agosto, sono due in giornata: il primo alle 8,30 in una versione molto sintetica, un flash di soli tre minuti, il secondo, invece, è previsto alle 13,30 e avrà la durata di dieci minuti.
Anche quest’anno vi propongo alcune ricette molto semplici e veloci per l’estate. Le prime due di oggi sono rispettivamente all’insegna della pasta e del riso, capisaldi della giusta nutrizione anche sotto il solleone.
.
Domenica 3 agosto. Su Raiuno, alle 21.25, le repliche degli episodi della fiction Il restauratore, con Lando Buzzanca e Martina Colombari. Ormai mancano poche settimane alla partenza della seconda stagione di questa fiction. Se avete perso la prima, approfittate delle repliche in onda nelle domeniche di agosto.
La situazione internazionale è davvero preoccupante. Gaza, Siria, Iraq, Libia, Ucraina: sono le guerre alle porte dell’Europa. Conflitti di enormi proporzioni che insanguinano Paesi e popolazioni molto vicini a noi, e che ci riguardano in maniera molto più consistente di quanto immaginiamo.
Due i programmi che vanno in onda in prima serata su Rai Storia: Chiesa e guerra fredda e, per la serie Rewind- Fiction, la serie in quattro puntate sulla Rivoluzione francese. Ambedue sono prodotti da Rai Cultura diretta da Silvia Calandrelli.
Oggi, domenica 3 agosto, lo sport è all’insegna del Gran Premio del Belgio. Gli appassionati delle due ruote potranno seguire in esclusiva in chiaro su Italia 1 e Mediaset Italia 2 il Campionato del Mondo Motocross. In questa specialità il dominatore assoluto è l’italiano Tony Cairoli, vincitore di 7 titoli mondiali e, dal 2009, campione sempre imbattuto.
Case infestate dai fantasmi, maghe, ragazze che si risvegliano dal coma convinte di poter guarire le persone: sembrano le storie di un albo di Dylan Dog, e invece si tratta delle cause di Forum che Rete Quattro sta riproponendo in questi giorni.
Due programmi all’esordio questa sera: Pazzi per il ballo, in onda alle 22,10 su Real Time (Canale 31 Digitale Terrestre Free, Sky canali 131 e 132, Tivùsat Canale 31), alle 22.10 e Matto da pescare in programma alle 21,10 su DMax (canale 52 digitale terrestre | SKY canali 136-137 | canale 28 di TivùSat)